Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
costanzo cloro costantino i flavio severo classe sociale concilio di nicea

Trovati 4 risultati per Massimino Daia:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Le riforme di Diocleziano in breve

Storia antica - Appunti — come cesari Flavio Severo e Massimino Daia. Il Problema nasce quandò morì Costanzo Cloro ,il problema sorge dall’esercito della Britannia, che non vuole Flavio Severo come imperatore ma Costantino . I pretoriani vogliono Massenzio. C’erano 3… Continua

Primo e secondo Concilio di Nicea

Storia antica - Appunti — , Galerio e Massimino Daia), fino al punto di imporsi come unico imperatore (324) e porre fine, di fatto, al sistema tetrarchico. Arte paleocristiana: caratteristiche CONCILIO DI NICEA. ARIANESIMO Arianesimo . Arianesimo Eresia cristiana del IV… Continua

Costantino e Costantinopoli: tema

Storia antica - Appunti — nel 312 Costantino sconfisse Massenzio e Massimino Daia venne sconfitto dal luogotenente di Galerio, Licinio. Nel 313 Licinio e Costantino si incontrarono a Milano e,dopo essersi spartiti il controllo dell’impero, promulgarono un editto… Continua

Costantino: vita, riforme e politica religiosa

Storia - Approfondimenti — scatenarono sia in Oriente sia in Occidente. A contendersi il potere in Oriente , erano: Galerio, Augusto d’Oriente e successore di Diocleziano; Massimino Daia , Cesare d’Oriente; Flavio Valerio Severo, poi sostituito da Licinio ; In Occidente… Continua

  • Costanzo Cloro

    Flavio Valerio Costanzo, meglio noto come Costanzo Cloro o Costanzo I (latino: Flavius Valerius Constantius; Illyricum, 31…

    Foto crediti
    Fonte: shakko Licenza: CC BY 3.0
  • Massimino Daia

    Gaio Galerio Valerio Massimino, originariamente noto come Daia (latino: Gaius Valerius Galerius Maximinus; Illiria, 285…

    Foto crediti
    Fonte: shakko Licenza: CC BY 3.0
  • Costantino I

    Flavio Valerio Aurelio Costantino, conosciuto anche come Costantino il Grande e Costantino I (latino: Flavius Valerius…

    Foto crediti
    Fonte: Jean-Christophe BENOIST Licenza: CC BY 2.5
  • FS

    Flavio Severo

    Flavio Valerio Severo, più raramente noto come Severo II (latino: Flavius Valerius Severus; ... – 16 settembre 307), è…

  • Magister peditum

    Il magister peditum ("comandante della fanteria"), carica istituita dall'imperatore romano Costantino I, era il comandante…

    Foto crediti
    Fonte: Mandrak Licenza: Public domain
  • Costanzo II

    Flavio Giulio Costanzo, meglio noto come Costanzo II (latino: Flavius Iulius Constantius; Sirmio, 7 agosto 317 – Cilicia,…

    Foto crediti
    Fonte: Mary Harrsch Licenza: CC BY-SA 2.0
  • Sapore II

    Sapore II (farsi: شاپور دوم, Shāpūr dōm; 309 – 379) fu re dei Sasanidi dalla nascita alla morte. Durante il suo lungo…

    Foto crediti
    Licenza: CC0
  • CS

    Classe sociale

    Classe sociale è la strutturazione gerarchica di uno strato della popolazione in un raggruppamento abbastanza omogeneo,…

  • VS

    Valerio Severo

    Valerio Severo (latino: Valerius Severus; floruit 381-382; ... – ...) è stato un politico romano di alto rango dell'Impero.

  • Impero bizantino

    Impero bizantino è il nome con cui gli studiosi moderni e contemporanei indicano l'Impero romano d'Oriente (termine che…

    Foto crediti
    Fonte: F l a n k e r Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito