Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
mary shelley percy bysshe shelley william godwin john polidori rivoluzione industriale

Trovati 16 risultati per Mary Wollstonecraft:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Punti fondamentali del pensiero femminista di Mary Wollstonecraft

Lingua inglese - Appunti — Approfondimento sul pensiero femminista di Mary Wollstonecraft… Continua

Mary Shelley: vita e opere

Letteratura inglese - Approfondimenti — Mary Shelley: libri e biografia di una delle più grandi scrittrici del Romanticismo inglese, autrice del celebre romanzo “Frankenstein, o il Moderno Prometeo”… Continua

Le suffragette e l'emancipazione femminile

Storia - Guida — " nella quale venivano richiesti per le donne tutti i diritti civili e politici. Al di là della Manica, poi, circa una anno dopo, venne pubblicato un libro intitolato "Vindication of the Rights ofWoman" di Mary Wollstonecraft che segnò l… Continua

Mary Shelley: life and works

Letteratura inglese - Approfondimenti — Text in English about life and works of Mary Shelley, author of Frankenstein or the Modern Prometheus. Plot, main themes, narrative style… Continua

L'educazione delle donne nella storia

Biologia - Appunti — Educazione delle donne: breve sintesi sull'istruzione femminile dalla rivendicazione dei diritti delle donne di Mary Wollstonecraft, fondatrice del femminismo liberale… Continua

Frankenstein di Shelley - scheda

Letteratura straniera - Appunti — Scheda su "Frankenstein" di Mary Shelley - vita dell'autrice, analisi su: i narratori, il tempo, psicologia del mostro, confronto frankenstein - ulisse dantesco (word, 6 pagine)… Continua

Mappa concettuale su Frankenstein di Mary Shelley

Letteratura straniera - Mappe concettuali — Frankenstein o L'eterno prometeo: trama, riassunto e curiosità sull'opera di Mary Shelley simbolo del romanzo gotico e del Romanticismo letterario… Continua

William Blake e Mary Shelley: riassunto

Letteratura inglese - Appunti — Riassunto in inglese della vita, delle opere e del pensiero di William Blake e Mary Shelley… Continua

Mary Shelly: riassunto

Letteratura inglese - Appunti — Riassunto di letteratura inglese su Mary Shelley… Continua

Frankenstein

Lingua inglese - Appunti — Trama e analisi del romanzo, vita di Mary Shelly in inglese… Continua

Donne mussoliniane e suffragette: riassunto breve

Storia contemporanea - Appunti — riconobbero più nell'immagine di creature deboli, passive, per natura inferiori, e si ribellarono; importante fu una di queste donne: Mary Wollstonecraft, la quale scrisse “A Vindication of the Rights of woman” (La rivendicazione dei diritti della… Continua

Le teorie femministe e la donna oggi. Una riflessione

Filosofia - Appunti — femminista, Mary Wollstonecraft, e nonostante la società occidentale abbia quasi universalmente compreso i valori di democrazia, uguaglianza, solidarietà e, di conseguenza, l'importanza dell'istruzione, della formazione, dell'assistenza sociale… Continua

English Romanticism: riassunto

Letteratura inglese - Appunti — discrimination. The elementary education was thought to be superfluous, so they were not educated. At the end of the Century women began to demand emancipation and equal rights and a great pioneer in this field was Mary Wollstonecraft. Romanticismo… Continua

Tesina sul femminismo per terza media

Storia contemporanea - Appunti — schiavitù in cui molte religioni costringono le donne. possiamo dire che il movimento femminista sia nato durante la rivoluzione francese quando nel 1792 , in inghilterra, Mary Wollstonecraft scrisse vindication of the right of woman. nacque così… Continua

Frankenstein: scheda libro dettagliata

Letteratura inglese - Appunti — Scheda libro dettagliata di Frankenstein di Mary Shelley: riassunto, personaggi, notizie biografiche dell'autrice, fabula e intreccio, tipo di narrazione, personaggi e commento personale… Continua

Suffragette: significato e nascita dei movimenti femminili

Storia - Guida — il libro di Mary Wollstonecraft, " A Vindication of the Right of Women ", per rivendicare, appunto, i propri diritti. Nel 1835 le donne riuscirono a conquistare il diritto di voto alle elezioni locali . Ma la strada per la conquista dei… Continua

  • Mary Wollstonecraft

    Mary Wollstonecraft Godwin (Londra, 27 aprile 1759 – Londra, 10 settembre 1797) è stata una filosofa e scrittrice…

    Foto crediti
    Fonte: John Opie Licenza: Public domain
  • Mary Shelley

    Mary Shelley, nata Mary Wollstonecraft Godwin (Londra, 30 agosto 1797 – Londra, 1º febbraio 1851), è stata una scrittrice,…

    Foto crediti
    Fonte: Richard Rothwell Licenza: Public domain
  • Percy Bysshe Shelley

    Percy Bysshe Shelley, pronuncia /ˈpɜʳsi ˈbɪʃ ˈʃɛli/ (Field Place, Sussex, 4 agosto 1792 – mare di Viareggio, 8 luglio…

    Foto crediti
    Fonte: Dopo Amelia Curran Licenza: Public domain
  • William Godwin

    William Godwin (Wisbech, 3 marzo 1756 – Londra, 7 aprile 1836) è stato un filosofo, scrittore e politico libertario britannico.

    Foto crediti
    Fonte: Henry William Pickersgill (died 1875) Licenza: Public domain
  • John Polidori

    John William Polidori (Londra, 7 settembre 1795 – Londra, 24 agosto 1821) è stato uno scrittore e medico britannico,…

    Foto crediti
    Fonte: F.G. Gainsford (floruit 1805-1822) Licenza: Public domain
  • Rivoluzione industriale

    La rivoluzione industriale fu un processo di evoluzione economica o industrializzazione della società che da sistema…

    Foto crediti
    Fonte: J. McNeven Licenza: Public domain
  • Samuel Taylor Coleridge

    Samuel Taylor Coleridge (/ˈkoʊləˌrɪdʒ/; Ottery St Mary, 21 ottobre 1772 – Highgate, 25 luglio 1834) è stato un poeta,…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • William Wordsworth

    William Wordsworth (Cockermouth, 7 aprile 1770 – Rydal Mount, 23 aprile 1850) è stato un poeta inglese.

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • John Stuart Mill

    John Stuart Mill (Pentonville, 20 maggio 1806 – Avignone, 8 maggio 1873) è stato un filosofo ed economista britannico, uno…

    Foto crediti
    Fonte: George Frederic Watts Licenza: Public domain
  • Romanzo storico

    Il romanzo storico è un'opera narrativa ambientata in un'epoca passata, della quale ricostruisce le atmosfere, gli usi, i…

    Foto crediti
    Fonte: John Pettie (painter, 1839-1893); F. Huth (engraver) Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito