Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Storia e caratteristiche del crepuscolarismo, corrente poetica del XX secolo che ha, tra i suoi epsonenti, Gozzano, Corazzini, Moretti e Govoni… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
sottratti alla razionalità. I Crepuscolari . Sergio Corazzini e MarinoMoretti. Il periodo in cui la poesia crepuscolare si sviluppa è il 1903 – 1911. riconducibile all’esperienza crepuscolare è l’opera poetica di Gozzano, Corazzino, Moretti… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
trattati sono piccolo – borghesi: non vi sono palazzi eleganti, vi è il gusto per le cose malinconiche. MarinoMoretti scrive una raccolta “Poesie scritte con il lapis”: sono poesie semplici e poco eleganti (lapis= matita) e Sergio Corazzini… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sul Crepuscolarismo, corrente poetica del novecento che annovera tra gli autori Gozzano, Corazzini, Moretti e Govoni… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
crepuscolare MarinoMoretti , lo storico Gaetano Salvemini , la scrittrice Matilde Serao .
L’autonomia della cultura – arte e scienza – dalla politica .
L’inutilità di sottoporre il Manifesto degli intellettuali fascisti agli intellettuali… Continua
Letteratura italiana -
Guida
—
bianco e nella notte azzurra, conta le dodici ore che sussurra la mezzanotte e dice al mondo: È nato! ( Il vecchio natale di MarinoMoretti ) Ecco la poesia dedicata al Natale di MarinoMoretti , poeta crepuscolare italiano nato a Cesenatico… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
schematizzare. Aldo Giurlani, che poi prenderà il cognome della nonna, Palazzeschi , nasce a FI nel 1885, si avvia a studi tecnici e si diploma ragioniere. Fu legato a MarinoMoretti da profonda amicizia. Collabora con la rivista «Lacerba». Lo scoppio… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Gozzano, Sergio Corazzini, MarinoMoretti.
Ermetismo Si sviluppa a Firenze nella seconda metà degli anni ’30. Si crea un vero e proprio stile lessicale con determinate caratteristiche: uso dell'endecasillabo e di immagini astratte, uso… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
autori quali Corazzino, Moretti, Govoni, Palazzeschi e Gozzano.
Guido Gozzano è in particolare uno dei principali esponenti. La sua poetica si rivolge a temi di vita borghese ed esprime la realtà della quotidianità e la realtà dell’animo umano… Continua