Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
anna bolena chiesa anglicana elisabetta i d'inghilterra gli ugonotti elisabetta i

Trovati 29 risultati per Maria Stuarda:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Maria Stuarda: biografia della Regina di Scozia

Storia - Guida — Maria Stuarda detta La Cattolica. Biografia e storia della regina di Scozia cattolica. Complotti e accusa di alto tradimento verso Elisabetta I… Continua

Guerre di religione in Francia nel 500: riassunto

Storia moderna - Appunti — affidato al Duca di Guisa (una sorta di primo ministro) che era lo zio della regina Maria Stuarda (di Guisa era cattolico). Questa affermazione della cattolica famiglia di Guisa, risultò un’aperta sfida alle famiglie ugonotte e a tutela dei loro… Continua

Maturità 2022, prima prova sulle Regine d'Inghilterra per i 70 anni del regno di Elisabetta

Articoli — contrappongono la cugina Maria Stuarda, regina di Scozia e moglie del re di Francia . È proprio questo a permettere ad Elisabetta di mantenere il suo potere: gli inglesi non potrebbero tollerare di essere governati dai francesi. Così, nel suo regno… Continua

Filippo II di Spagna: vita e storia dell'imperatore conosciuto anche come Filippo il Prudente

Storia - Approfondimenti — Fiandre, era ritenuta colpevole da Filippo II (e da tutta l’Europa cattolica) per aver ordinato l’esecuzione della regina di Scozia, la cattolica Maria Stuarda . Nonostante ciò, la flotta elisabettiana , seppur inferiore di numero, ebbe la… Continua

L'Inghilterra di Elisabetta I: riassunto

Storia moderna - Appunti — Inghilterra un tentativo di restauro del cattolicesimo ad opera di Maria I Tudor , La Cattolica , figlia di Enrico VII e di Caterina d'Aragona (sua prima moglie). Sposatasi nel 1554 con Filippo II , Maria ispirò una spietata persecuzione dei… Continua

Francia e Inghilterra del XVII secolo: riassunto

Filosofia moderna - Appunti — portavoce di un metodo scientifico induttivo e nella “Nuova Atlantide” esalta la grandezza economica e tecnica dell’Inghilterra. Nel 1603 (alla morte di Elisabetta I) divenne re Giacomo I Stuart, figlio di Maria Stuarda . Era un sovrano rozzo e… Continua

Età Elisabettiana e colonialismo inglese: riassunto

Storia moderna - Appunti — . Dopo aver vinto l’opposizione interna dei cattolici e dei puritani ( i calvinisti ), Elisabetta rafforzò la Chiesa anglicana e si presentò come protettrice dei paesi protestanti. Nel 1587 fece giustiziare Maria Stuarda , la cattolica… Continua

Rivoluzione inglese e Giacomo I

Storia moderna - Appunti —  muore nel 1603 senza lasciare eredi e quindi al trono sale Giacomo VI , re si Scozia, figlio di Maria Stuart , il quale prenderà poi il nome di Giacomo I . si trovano così sotto lo stesso potere tre nazioni: Inghilterra, Scozia, e Irlanda… Continua

Elisabetta I d'Inghilterra: biografia e pensiero politico della regina che pacificò l'Inghilterra

Storia - Approfondimenti — Edoardo VI e di Maria la Cattolica detta la sanguinaria, Elisabetta I visse momenti di grande difficoltà. La sorellastra Maria, che aveva sposato il re di Spagna Filippo II , per scongiurare la sua ascesa al trono la fece rinchiudere nella… Continua

Mappa concettuale su Elisabetta I d'Inghilterra

Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Elisabetta I d'Inghilterra: ascesa, rapporto con Maria Stuart e governo della sovrana che diede il nome all'Età elisabettiana… Continua

Elisabetta I: tesina

Storia moderna - Appunti — Londra, cinse la corona alla morte della sorellastra, la regina Maria Tudor 81558). Dopo essersi scelta con gran cura un piccolo numero di consiglieri tra i quali primeggiava l'abile William Cecil, Elisabetta I si preoccupò di far fronte alla… Continua

Sulla poesia ingenua e sentimentale di Schiller: riassunto

Letteratura straniera - Appunti — riconoscere il valore di una poesia moderna che si era liberata dai canoni tradizionali di imitazioni dei classici; di qui la grande importanza di questo saggio per le successive teorizzazioni dei romantici. Maria Stuarda di Schiller: analisi… Continua

Riforma anglicana e Guerra Inghilterra-Spagna: riassunto

Storia moderna - Appunti — Riassunto sulla Riforma anglicana ed Enrico VIII, la vicenda Maria Stuart - Elisabetta I, e sulla guerra tra Inghilterra e Spagna… Continua

Caterina de' Medici: biografia e politica

Storia - Approfondimenti — , tredicenne, debole e malato, conferì a Caterina i poteri di governo . In realtà, l’influenza sul monarca fu esercitata in particolar modo dagli zii di sua moglie Maria Stuarda , i fratelli Francesco e Carlo di Guisa . Costoro, a capo della… Continua

Filippo II e Elisabetta I: riassunto

Storia moderna - Appunti — si sposa con Maria Stuart ma muore poco dopo lasciando il regno nelle mani di Carlo IX sotto la reggenza di Caterina dei Medici. Aumentano le tensioni religiose e abbiamo: cattolici con i GUISA protestanti con i COLIGNY.… Continua

Guerre di religione in Francia: riassunto

Storia moderna - Appunti — celebrare la pace di Chateaux-Cambresis si ferisce e muore. Gli succede Francesco II che per ragioni di stato aveva sposato Maria Stuart .  Anche lui però muore giovanissimo e gli succede Carlo IX che aveva solo 10 anni. La reggenza viene… Continua

Prima rivoluzione inglese: riassunto

Storia moderna - Appunti — Maria Stuart . Così i Regni di Scozia e d’Inghilterra si uniscono nella persona di un solo monarca, ma invece che rafforzare il potere sovrano, con Giacomo I Stuart e poi con suo figlio Carlo I Stuart le tensioni tra monarchia e Parlamento… Continua

Storia dell'Europa: riassunto

Storia moderna - Appunti — dalla Chiesa cattolica con Edoardo VI. Salendo al trono Maria Tudor nel 1553  segnò la svolta politica religiosa del regno, era figlia di Caterina d’Aragona , qndi cattolica, voleva riportare l’Inghilterra alla Chiesa di Roma. Nel 1555 il… Continua

La gloriosa rivoluzione: riassunto

Storia - Articoli — monarchia parlamentare dell’Inghilterra Maria Stuarda  Biografia e storia della regina di Scozia cattolica. Complotti e accusa di alto tradimento verso Elisabetta I… Continua

Podcast su Elisabetta I

Articoli — Approfondimenti: La regina Vittoria: dopo Elisabetta, un'altra grande sovrana Maria Stuart , Enrico VIII , Cristopher Marlowe Teatro europeo del Seicento: storia, caratteristiche, opere teatrali William Shakespeare: vita, opere e poetica… Continua

  • Maria Stuarda

    Mary Stuart, italianizzata in Maria Stuarda (Linlithgow, 8 dicembre 1542 – Fotheringhay, 8 febbraio 1587), è stata regina…

    Foto crediti
    Fonte: François Clouet Licenza: Public domain
  • Anna Bolena

    Anne Boleyn, nome italianizzato in Anna Bolena (Blickling Hall o castello di Hever, 1501-1507 – Torre di Londra, 19 maggio…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Chiesa anglicana

    Chiesa anglicana (inglese: Church of England; latino: Anglicana ecclesia) è il nome assunto dalla Chiesa d'Inghilterra…

    Foto crediti
    Fonte: Gringer Licenza: Public domain
  • Elisabetta I d'Inghilterra

    Elisabetta I Tudor (Greenwich, 7 settembre 1533 – Richmond upon Thames, 24 marzo 1603) è stata regina d'Inghilterra e…

    Foto crediti
    Fonte: Attribuito a William Segar Licenza: Public domain
  • Gli Ugonotti

    Gli Ugonotti (Les Huguenots) è un'opera lirica di Giacomo Meyerbeer.

    Foto crediti
    Fonte: John Brandard (1812–1863), lithographer Licenza: Public domain
  • William Shakespeare

    William Shakespeare (ˈʃɛkspir, in inglese /ˈʃeɪkspɪər/; Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1564 – Stratford-upon-Avon, 23…

    Foto crediti
    Licenza: GFDL
  • Vittorio Alfieri

    Il conte Vittorio Amedeo Alfieri (Asti, 16 gennaio 1749 – Firenze, 8 ottobre 1803) è stato un drammaturgo, poeta,…

    Foto crediti
    Fonte: François-Xavier Fabre Licenza: Public domain
  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • Caterina d'Aragona

    Caterina d'Aragona (in spagnolo Catalina de Aragón, in inglese Catherine of Aragon) (Alcalá de Henares, 16 dicembre 1485 –…

    Foto crediti
    Fonte: Lucas Hornebolte Licenza: Public domain
  • AT

    Alto tradimento

    Nell'ordinamento giuridico italiano è previsto anche come reato proprio del militare (art. 77 c.p.m.p.).

Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito