Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
eugenio montale irma brandeis storia della letteratura italiana drusilla tanzi leone traverso

Trovati 7 risultati per Maria Luisa Spaziani:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Se t'hanno assomigliato... : testo e commento alla poesia di Eugenio Montale

Letteratura italiana - Articoli — Testo e commento al componimento Se t'hanno assomigliato... di Eugenio Montale, dedicato a Maria Luisa Spaziani… Continua

Tesina maturità sulle donne

Letteratura inglese - Appunti — tempo lei era sposata con il critico d'arte Matteo Marangoni, ma divenne ben presto la sua compagna. Durante la loro relazione Montale conobbe e frequentò altre donne (Irma Brandeis e Maria Luisa Spaziani) alle quali dedicò alcuni suoi versi… Continua

Eugenio Montale: vita e pensiero del poeta genovese

Letteratura italiana - Guida — poetica di Montale BIOGRAFIA DI EUGENIO MONTALE - Sul piano privato, il biennio 1949-50 è segnato dall’amore per la giovane poetessa Maria Luisa Spaziani . Nel 1962 ha sposato Drusilla Tanzi, che conviveva con lui da vari anni e che è morta l… Continua

Uroflussimetria e urodinamica

Appunti — stabilisce a Milano e lavora per “Il corriere della sera”. Nel 1856 esce la collezione intitolata “La bufera ed altro”. In questo periodo incontro Maria Luisa Spaziani che compare nelle poesie con il nome di Volpe (donna sensuale). Scrive un saggio… Continua

Sulla greve e Argyll Tour: testo e commento alle poesie di Eugenio Montale

Letteratura italiana - Articoli — Luisa Spaziani (detta Volpe), poetessa italiana con cui Montale ebbe un lungo sodalizio affettivo e intellettuale. Quest'ultima figura femminile però è associata più a significati concreti e carnali che idealizzati-divini come avveniva con la… Continua

Alda Merini: biografia breve e poesie

Letteratura italiana - Appunti — stesse liriche, insieme con altri due componimenti, vengono incluse da Vanni Scheiwiller nel volume Poetesse del Novecento, su consiglio di Eugenio Montale e Maria Luisa Spaziani. Già da questi primi componimenti si intuiscono quelli che saranno… Continua

Da Satura: poesie di Eugenio Montale dal 1962 al 1970

Letteratura italiana - Articoli — donna importante nella sua vita, dopo Irma Brandeis-Clizia e Maria Luisa Spaziani-Volpe. Anche Drusilla in realtà sarà chiamata con un soprannome, quello di “Mosca”, a causa della sua forte miopia che l'obbligava a indossare occhiali… Continua

  • Eugenio Montale

    Eugenio Montale (Genova, 12 ottobre 1896 – Milano, 12 settembre 1981) è stato un poeta e scrittore italiano, premio Nobel…

    Foto crediti
    Fonte: Kaj Hagman. Licenza: Public domain
  • Maria Luisa Spaziani

    Maria Luisa Spaziani (Torino, 7 dicembre 1922 – Roma, 30 giugno 2014) è stata una poetessa, traduttrice e aforista italiana.

    Foto crediti
    Fonte: sconosciuto Licenza: Pubblico dominio
  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • IB

    Irma Brandeis

    Irma Brandeis (1905 – Annandale-on-Hudson, 29 gennaio 1990) è stata una critica letteraria e docente statunitense.

  • Leone Traverso

    Leone Traverso (Bagnoli di Sopra, 10 aprile 1910 – Urbino, 28 agosto 1968) è stato un traduttore italiano.

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Drusilla Tanzi

    Drusilla Tanzi (Milano, 5 aprile 1885 – Milano, 20 ottobre 1963) è stata una scrittrice italiana, moglie di Eugenio…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Matteo Marangoni

    Matteo Marangoni (Firenze, 12 luglio 1876 – Pisa, 1º giugno 1958) è stato un critico d'arte, storico dell'arte e…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Partito d'Azione

    Il Partito d'Azione, conosciuto anche con la sigla PdA, è stato un partito politico italiano, che trasse il nome…

    Foto crediti
    Fonte: Theirrulez Licenza: Public domain
  • Cinque Terre

    Le Cinque Terre (Çinque Tære in ligure) sono un frastagliato tratto di costa della riviera ligure di levante situato nel…

    Foto crediti
    Fonte: William Domenichini Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • SS

    Sergio Solmi

    Sergio Solmi (Rieti, 16 dicembre 1899 – Milano, 7 ottobre 1981) è stato uno scrittore, poeta e saggista italiano.

Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito