Storia -
Guida
—
fabbrica dei pensatori cattolici. Ma accadde che lì si formarono uomini quali Mauro Rostagno, Renato Curcio, MargheritaCagol, Marco Boato, cioè i cervelli della contestazione (e, più tardi, del partito armato), che agli inizi di novembre del… Continua
Storia -
Guida
—
uomini quali Mauro Rostagno, Renato Curcio, MargheritaCagol, Marco Boato, cioè i cervelli della contestazione (e, più tardi, del partito armato), che agli inizi di novembre del 1967 diedero il via alla catena delle occupazioni che paralizzò… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
fondatori del CPM c’erano Renato Curcio , ex studente di sociologia a Trento, e sua moglie Margherita “Mara” Cagol , che aveva studiato con lui a Trento. Entrambi avranno un ruolo di spicco nelle Brigate Rosse .
Poco dopo la fondazione del CPM… Continua