Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
politica economica opinione pubblica diana spencer john major ronald reagan

Trovati 10 risultati per Margaret Thatcher:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Margaret Thatcher: chi è la Lady di ferro protagonista del nuovo The Crown

Storia - Articoli — Biografia e politica economica di Margaret Thatcher, la Lady di ferro che fu Primo ministro britannico tra il 1979 e il 1990… Continua

Margaret Thatcher: biografia e politica

Filosofia - Appunti — MARGARET THATCHER: BIOGRAFIA E POLITICA Margaret Thatcher . Storia della Lady di ferro . Margaret Hilda Roberts , nacque a Grantham, nel Lincolnshire, il 13 ottobre 1925 da una famiglia umile. Il padre, Alfred, era un droghiere che… Continua

Politica economica e strategie aziendali: riassunto

Appunti — •    omogeneizzare temporalmente costi e ricavi (attualizzazione) •    sommare costi e ricavi attualizzati determinando il profitto atteso. La politica economica di Margaret Thatcher: riassunto RIASSUNTO ACOCELLA POLITICA ECONOMICA E STRATEGIE AZIENDALI… Continua

Politica economica: dispense e appunti

Economia - Appunti — economici partecipando alle elezioni, ecc. (es.: Banca Centrale, partiti politici, sindacati, organizzazioni di imprenditori, famiglie, imprese, mezzi di informazione, ecc.). La politica economica di Margaret Thatcher: riassunto APPUNTI DI POLITICA… Continua

Thatcher, Blair, Cameron e Obama: riassnto in inglese

Lingua inglese - Appunti — la vita di questi quattro Presidenti: Thatcher, Blair, Cameron e Obama… Continua

I giovani in Italia: saggio breve

Psicologia - Appunti — : SAGGIO BREVE Negli anni Ottanta, il problema è stato affrontato in modo totalmente diverso dal governo del Partito conservatore guidato dal primo ministro Margaret Thatcher in Gran Bretagna e dall'amministrazione repubblicana del presidente… Continua

Lady Diana Spencer, vita della Principessa di Galles

Storia - Articoli — storia contemporanea britannica: Margaret Thatcher . Vediamo un po' più da vicino chi è il personaggio che ha dominato la cronaca e i tabloid britannici alla fine del novecento, diventando, soprattutto per il suo impegno sociale, uno dei… Continua

Crisi del Trecento: cause e conseguenze

Storia - Approfondimenti — nel Regno Unito dal governo di Margaret Thatcher nel 1990. Ancora una volta, provocò una rivolta (ricordata come poll-tax riots). Il fallimento della poll-tax fu uno dei fattori che contribuirono a determinare le dimissioni della “lady di… Continua

Maturità 2022, prima prova sulle Regine d'Inghilterra per i 70 anni del regno di Elisabetta

Articoli — 'evoluzione della figura del sovrano nel corso del tempo, e sul suo rapporto con le istituzioni democratiche. Per approfondire, puoi dare uno sguardo qui: Margaret Thatcher, la Lady di ferro Biografia e politica economica di Margaret Thatcher, la… Continua

Tema svolto sulla Brexit

Articoli — problema soprattutto degli inglesi che hanno sofferto di più la crisi economica degli ultimi otto anni. In questa fascia sociale, l’ euroscetticismo – che è sempre esistito in Gran Bretagna e di cui negli anni ottanta era portavoce Margaret… Continua

  • Margaret Thatcher

    Margaret Thatcher, nata con il nome di Margaret Hilda Roberts (Grantham, 13 ottobre 1925 – Londra, 8 aprile 2013), è stata…

    Foto crediti
    Fonte: work provided by Chris Collins of the Margaret Thatcher Foundation Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Politica economica

    La politica economica, in economia, è la disciplina che studia gli effetti dell'intervento dei poteri pubblici (Stato,…

    Foto crediti
    Fonte: Julien Jorge Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • OP

    Opinione pubblica

    L'opinione pubblica è l'aggregato delle attitudini di pensiero collettive o delle convinzioni mantenute dalla popolazione adulta.

  • Diana Spencer

    Diana Spencer, conosciuta anche come Lady D (in Italia) e come Lady Di (nel Regno Unito) (Sandringham, 1º luglio 1961 –…

    Foto crediti
    Fonte: Rick Licenza: CC BY 2.0
  • Ronald Reagan

    Ronald Wilson Reagan (Tampico, 6 febbraio 1911 – Los Angeles, 5 giugno 2004) è stato un politico e attore statunitense.

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • John Major

    Sir John Roy Major (Londra, 29 marzo 1943) è un politico inglese.

    Foto crediti
    Fonte: Chatham House Licenza: CC BY 2.0
  • John Travolta

    John Joseph Travolta (Englewood, 18 febbraio 1954) è un attore, cantante e ballerino statunitense.

    Foto crediti
    Fonte: Georges Biard Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Hillary Clinton

    Hillary Diane Rodham Clinton (pronuncia americana: [ˈhɪləɹi daɪˈæn ˈɹɒdəm ˈklɪntən]), nata Hillary Diane Rodham (Chicago,…

    Foto crediti
    Fonte: United States Department of State Licenza: Public domain
  • CU

    Capitale umano

    Con il termine capitale umano si intende l'insieme di conoscenze, competenze, abilità, emozioni, acquisite durante la vita…

  • MM

    Marco Mancassola

    Marco Mancassola (Vicenza, 1973) è uno scrittore italiano.

Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito