Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
aulo irzio gaio giulio cesare gaio vibio pansa gallia narbonense impero romano

Trovati 3 risultati per Marco Vipsanio Agrippa:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Ottaviano Augusto: pensiero politico, riforme e politica culturale

Storia - Approfondimenti — Ottaviano, grazie anche all’impegno del generale Marco Vipsanio Agrippa . Antonio fuggì ad Alessandria ma, sconfitto nuovamente, si diede la morte. Presto ripeté questo gesto anche Cleopatra. Il successo di Ottaviano fu massimo: l’Egitto divenne… Continua

Storia romana: gli anni successivi alla morte di Cesare

Storia - Articoli — legionari per la spedizione contro i Parti. Il console del 37, Marco Vipsanio Agrippa , amico di Ottaviano, fece collegare i laghi Averno e Lucrino al mare, creando un porto militare per riunire e addestrare una flotta, con la quale nel 36 Agrippa… Continua

Partenone e Pantheon a confronto

Storia dell'arte - Appunti — Pantheon . Situato a Roma, fu fatto costruire da Marco Vipsanio Agrippa, collaboratore e genero di Augusto, dal 27 al 25 a.C. in Campo Marzio, fu restaurato da Domiziano dopo un incendio e fu ricostruito da Adriano (118-128 ca). Nel 609 fu… Continua

  • MVA

    Marco Vipsanio Agrippa

    Marco Vipsanio Agrippa (in latino: Marcus Vipsanius Agrippa; Arpino, 63 a.C. circa – Campania, 12 a.C.) è stato un…

  • Lucio Antonio

    Lucio Antonio (latino: Lucius Antonius; 81 a.C. – 39 a.C.) è stato un militare e politico romano, fratello minore e…

    Foto crediti
    Fonte: CNG Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Marco Antonio

    Marco Antonio (in latino Marcus Antonius; Roma, 14 gennaio 83 a.C. – Alessandria d'Egitto, 1º agosto 30 a.C.) è stato un…

    Foto crediti
    Fonte:
    • M_Antonius.jpg: Amadscientist
    • derivative work: DanieleDF1995 (talk)
    Licenza: Public domain
  • Aulo Irzio

    Aulo Irzio, in latino: Aulus Hirtius, (Ferentino, 90 a.C. – 43 a.C.), è stato un militare, storico e politico romano, che…

    Foto crediti
    Fonte: Sailko Licenza: CC BY 3.0
  • GVP

    Gaio Vibio Pansa

    Gaio Vibio Pansa Caetroniano (Roma, 12 febbraio 91 a.C. – Bologna, 23 aprile 43 a.C.) è stato un politico romano, tribuno…

  • Impero romano

    L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C.

    Foto crediti
    Fonte: Tataryn Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Livia Drusilla

    Livia Drusilla Claudia (in latino: Livia Drusilla Claudia; Roma, 30 gennaio 58 a.C. – Roma, 28 settembre 29 d.C.) Giulia…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Gaio Giulio Cesare

    Gaio Giulio Cesare (in latino: Gaius Iulius Caesar; IPA: [ˈgaj.jʊs ˈjuː.lɪ.ʊs ˈkaɛ̯.sar]; nelle epigrafi…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • SP

    Sesto Pompeo

    Sesto Pompeo Magno Pio (in latino: Sextus Pompeius Magnus Pius; 67 a.C. circa – Mileto, 35 a.C.) è stato un militare e…

  • Marco Emilio Lepido

    Marco Emilio Lepido (in latino: Marcus Aemilius Lepidus; Roma, 90 a.C. circa – San Felice Circeo, 13 a.C.) è stato un…

    Foto crediti
    Fonte: CNG Licenza: CC-BY-SA-3.0
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità