Storia -
Approfondimenti
—
Ottaviano, grazie anche all’impegno del generale MarcoVipsanioAgrippa . Antonio fuggì ad Alessandria ma, sconfitto nuovamente, si diede la morte. Presto ripeté questo gesto anche Cleopatra.
Il successo di Ottaviano fu massimo: l’Egitto divenne… Continua
Storia -
Articoli
—
legionari per la spedizione contro i Parti.
Il console del 37, MarcoVipsanioAgrippa , amico di Ottaviano, fece collegare i laghi Averno e Lucrino al mare, creando un porto militare per riunire e addestrare una flotta, con la quale nel 36 Agrippa… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Pantheon . Situato a Roma, fu fatto costruire da MarcoVipsanioAgrippa, collaboratore e genero di Augusto, dal 27 al 25 a.C. in Campo Marzio, fu restaurato da Domiziano dopo un incendio e fu ricostruito da Adriano (118-128 ca). Nel 609 fu… Continua