Presidenze del Consiglio dei Ministri
Storia - Appunti — Cronologia delle presidenze del Consiglio dei Ministri in Italia dal governo Minghetti al governo Mussolini.(1 pagg., formato word)… Continua
Storia - Appunti — Cronologia delle presidenze del Consiglio dei Ministri in Italia dal governo Minghetti al governo Mussolini.(1 pagg., formato word)… Continua
Storia contemporanea - Appunti — governi dal 1887 e si vide appoggiato in parlamento da una maggioranza di parlamentari sempre più ampia come ad esempio nel 1883 Marco Minghetti, capo dell’ultimo governo della destra si schierò dalla sua parte. Destra e Sinistra storica… Continua
Storia contemporanea - Appunti — ’importanza della sua azione, toccò agli eredi del liberalismo di Cavour , deceduto improvvisamente il 6 giugno 1861. la Destra ebbe i suoi esponenti più significativi nel toscano Bettino Ricasoli, Marco Minghetti, Urbano Rattazzi, Alfonso La… Continua
Storia contemporanea - Appunti — fuori dall’equivoco. QUESTIONE ROMANA COS'E' Rattazzi si dovè dimettere, nel 1864 andava al potere del Consiglio, Marco Minghetti, che con la Convenzione di settembre, il governo italiano si impegnava a garantire il territorio pontificio da… Continua
Storia - Appunti — di Depretis diede origine al fenomeno definito con il termine di "trasformismo". Esso si manifestò apertamente con l'accordo stipulato tra lo stesso Depretis e Marco Minghetti, alla vigilia delle elezioni dell'ottobre 1882, al fine di unire… Continua
Storia - Riassunto — gratuita; Allargamento bacino elettorale; Abolizione dell’esosa “Tassa sul macinato” (in vigore dal 1869); Nuovi accordi politici con le altre potenze europee orientate alla pace tra i popoli. Il 18 marzo 1876 il Capo di Governo in carica Marco… Continua