Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
vitali e godere di una vivida immaginazione: quella dell’antica Roma repubblicana.
Ma ecco che il Bruto minore , scritta circa un anno dopo la canzone al Mai, mette in scena MarcoGiunioBruto, l’uccisore di Cesare , che, sconfitto a… Continua
Storia -
Guida
—
.
Iscriviti al nostro canale Telegram Help scuola e compiti : ogni giorno news e materiale utile per lo studio e i tuoi compiti!
I CONGIURATI
MarcoBruto . MarcoGiunioBruto era figlio di MarcoGiunioBruto, tribuno della plebe nell'83 a.C. Nacque… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
delle cariche e degli onori lo rese sempre più inviso all'oligarchia senatoria che, guidata da MarcoGiunioBruto e da Gaio Cassio, organizzò una congiura in seguito alla quale fu ucciso il 15 marzo del 44 .
Cesare fu un grande amante della… Continua
Latino -
Articoli
—
Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 11; parte 01, Decimo Bruto a GiunioBruto e a Cassio, dell'opera Ai Familiari di Cicerone… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
traditore per eccellenza tanto è vero che il nome della zona prende il nome da lui « Giudecca ».
MarcoGiunioBruto nel canto XXXIV dell’Inferno
Bruto nacque a Roma nell’82 a. C. ed entrò presto nelle grazie di Cesare . Seguì alterne vicende… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
si consideravano custodi e difensori della tradizione repubblicana e che erano guidati da MarcoGiunioBruto e Gaio Cassio. Si racconta che arrivato al Senato, Giulio Cesare venne circondato dai congiurati che iniziarono a pugnalarlo… Continua
Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
sua vicenda politica:
44 a. C. Cesare viene assassinato durante una seduta del senato da un gruppo di congiurati capeggiati da Gaio Cassio Longino e MarcoGiunioBruto .
All’apertura del testamento Ottaviano , che ha diciannove anni, è… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
’, e si concentrano sull’educazione alla virtù individuale, abbandonando la prospettiva nazionale.
Bruto Minore mette in scena MarcoGiunioBruto, l’uccisore di Cesare. Prima di uccidersi, sconfitto da Antonio e Ottaviano, Bruto maledice gli… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
'ultimo re di Roma
Nel 509 a.C. a Tarquino il Superbo, impegnato in un assedio, venne impedito di rientrare a Roma. Con l'elezione dei primi due consoli romani , Lucio GiunioBruto e Lucio Tarquinio Collatino , la monarchia cessava di… Continua
Latino -
Articoli
—
Testo originale in Latino del Libro 16; parte 21, Marco Cicerone figlio al suo carissimo Tirone, de Ai Familiari di Cicerone… Continua
Latino -
Articoli
—
Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 16; parte 21, Marco Cicerone figlio al suo carissimo Tirone, dell'opera Ai Familiari di Cicerone… Continua
Latino -
Articoli
—
Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 02; paragrafi 51-60 dell'opera De oratore di Marco Tullio Cicerone… Continua
Latino -
Articoli
—
le mie opere retoriche devono appartenere anch'esse alla schiera dei miei libri filosofici: vi apparterranno, dunque, i tre libri Dell'oratore, per quarto il Bruto, per quinto l'Oratore.A questo punto ero arrivato; al resto del lavoro mi… Continua
Latino -
Articoli
—
comandante supremo è fuggito lasciando l'esercito sconfitto? O la capacità e l'avvedutezza nel governare lo Stato non esistono, perché in molti errori incorse Gneo Pompeo, in parecchi Marco Catone, in qualcuno anche tu? Uguale è il caso dei responsi… Continua