Geografia -
Appunti
—
LA PENISOLA ITALIANA LA PENISOLA ITALIANA La penisola italiana è circondata per i 3/4 dal Mar Mediterraneo, più precisamente i mari che ci circondano sono: MarLigure; Mar Tirreno Mar di Sardegna Mar Ionio Mar Adriatico Le COORDINATE… Continua
Articoli
—
A maggio partono i campi di studio dell'Istituto Tethis per studiare i cetacei che vivono nel MarLigure ed in Grecia. Tre i possibili viaggi da scegliere per entrare in contatto con questi animali e vivere un'esperienza indimenticabile… Continua
Geografia -
Appunti
—
TESINA SULLA LIGURIA
Liguria . Aspetto fisico-ambientale - La Liguria è una regione dell’Italia settentrionale; è si affaccia sul marLigure a sud e confina con la Francia a ovest, con il Piemonte a nord-ovest, con l’Emilia Romagna a… Continua
Geografia -
Appunti
—
RICERCA SULLA LIGURIA
Liguria Regione dell'Italia settentrionale; è affacciata sul marLigure a sud e confina con la Francia a ovest, con il Piemonte a nord-ovest, con l' Emilia-Romagna a nord-est e con la Toscana a est. È ripartita… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
TESINA SU GIUSEPPE GARIBALDI: BIOGRAFIA BREVE
Giuseppe Garibaldi nacque a Nizza il 4 luglio 1807, quando questa città sul MarLigure era ancora italiana. Suo padre fu il suo primo maestro. Una delle doti che Garibaldi mostro fin da… Continua
Storia -
Appunti
—
Liguri ad arroccarsi in zone montane dell'Appennino e lungo le coste del MarLigure. Non è sicuro se fossero un popolo pre-Indo-Europeo analogo agli Iberici; oppure un ramo indoeuropeo separato con affinità agli Italici e Celti; oppure un ramo… Continua
Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
La storia della Cappella Sistina, il capolavoro di Michelangelo Buonarroti di cui parleremo in questo contenuto, inizia nel 1471 , quando il ligure Francesco della Rovere viene eletto al soglio pontificio con il nome di Sisto IV . Il… Continua
Appunti
—
Schema dell'Italia - MAPPA DELL’ ITALIA
MORFOLOGIA:
1. Territorio: L’Italia è a cavallo tra Europa e il Mediterraneo. Il suo territorio è formato da quattro parti principali.
- L’arco alpino è un massiccio corrugamento che dal mar… Continua
Geografia -
Appunti
—
, Iberica, Italiana e Balcanica. A sud, a separare l'Europa dall'Africa e dall'Asia è il Mediterraneo, con i mari e i golfi che ne dipendono, tra i quali i mari Tirreno, Ligure, Ionio, Adriatico, Egeo e infine il Mar Nero. Ad ovest si frappone fra… Continua
Geografia -
Articoli
—
La Liguria è una regione amministrativa dell'Italia settentrionale. Si affaccia sul marLigure a sud e confina con la Francia a ovest, con il Piemonte a nord-ovest, con l'Emilia-Romagna a nord-est e con la Toscana a est. Ha quattro… Continua
Biologia -
Appunti
—
mar Tetide. All'inizio dell'era il Pangea cominciò a fratturarsi in zolle che iniziarono la deriva verso le attuali posizioni. Come conseguenza il Tetide si allargò e le coste dei continenti che lo delimitavano (Africa a sud ed Europa a nord… Continua
Geografia -
Appunti
—
peninsulare, protesa nel mare Mediterraneo, sin quasi alle coste dell'Africa che, nel punto più vicino, distano appena 150 km. La sezione peninsulare, che è interamente percorsa dalla catena degli Appennini, si affaccia a ovest sul marLigure e sul… Continua
Geografia -
Appunti
—
punto più vicino, distano appena 150 km. La sezione peninsulare, che è interamente percorsa dalla catena degli Appennini, si affaccia a ovest sul marLigure e sul mar Tirreno, a est sul mare Adriatico, a sud e sud-est sul mar Ionio… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Tesina di maturità sul mare che collega i seguenti argomenti: Il moto ondulatorio del mare; I maremoti; Il sublime di Kant; Il mare nel sogno di Freud: elemento onirico; Lo sbarco in Normandia; Il paesaggio ligure di Eugenio Montale… Continua
Storia -
Appunti
—
'Oriente, che fanno di Genova una grande potenza. Entrata in conflitto con Pisa, la sconfigge alla Meloria segnando la fine della concorrente nel Tirreno. La "Superba" fonda intanto colonie nel Mar Nero e in Crimea e sconfigge Venezia a Curzola… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
Europa, uccidendo metà della popolazione italiana. Probabilmente nata in Cina, quest’epidemia giunse ben presto al confine con il vecchio continente, fino alla città di Caffa in Crimea (penisola dell’Ucraina affacciata sul Mar Nero), che… Continua
Guida
—
giunse ben presto al confine con il vecchio continente, fino alla città di Caffa in Crimea (penisola dell’Ucraina affacciata sul Mar Nero), che costituiva una delle principali basi commerciali genovesi.
Qui risiedevano molti marinai liguri con… Continua
Storia -
Guida
—
devastata e posta sotto assedio dai Visconti , per cadere poi, fra il 1318 e il 1334, sotto il dominio di Napoli. Solo nel 1339 la città ligure si dotò nuovamente di un governo autonomo.
Nel 1377 le ostilità ripresero in maniera così aspra ed… Continua