Il marmo
Appunti — produzione statuaria, è il pario, dell'isola di Pario, nel mar Egeo, di color bianco neve, a… Continua
Appunti — produzione statuaria, è il pario, dell'isola di Pario, nel mar Egeo, di color bianco neve, a… Continua
Appunti — Euripide - Le troiane Prologo Io Poseidone sono giunto, dopo aver lasciato la salsa profondità del mar Egeo, dove le schiere danzanti delle Nereidi, volgono veloci la bellissima orma del piede. Da quando infatti premo la regina di Troia… Continua
Storia dell'arte - Appunti — : riassunto ITALIA NEL 1300 E 1400: SIGNORIE E PRINCIPATI Venezia. 1310 congiura Tiepolo Querini 1324 è sempre più contestata la posizione di superiorità genovese nella zona dell’Egeo, del Mar Nero e degli stretti intermedi 1339 Treviso diviene di… Continua
Geografia - Appunti — GRECIA: TESINA Grecia . Aspetto fisico- ambiente La Grecia confina con la Macedonia e la Bulgaria a nord, a nord-ovest con l’Albania e a nord-est con la Turchia; è bagnata ad est dal Mar Egeo, a sud dal Mar Mediterraneo e a ovest dal… Continua
Guida — Chissà se in mezzo al Mar Egeo c'è l 'isola greca che fa per te! Come scegliere tra le centinaia di isole quella più adatta alle vacanze che hai in mente? Alcune isole sono più adatte per chi vuole bar e discoteche , altre per… Continua
Letteratura greca - Articoli — , vedendo avvicinarsi una nave con le vele nere, decide quindi di togliersi la vita, gettandosi nel mare che ha poi preso il suo nome: il Mar Egeo .… Continua
Geografia - Appunti — si affaccia a nord al Mar Nero e al Mare di Marmara, a ovest al Mar Egeo, a sud al Mare Mediterraneo. È in gran parte costituita da un vasto altopiano, attraversato da numerose catene, e delimitato a nord dall'allineamento dei Monti del… Continua
Geografia - Appunti — . Confina a nord-ovest con l'Albania, a nord con la Macedonia e con la Bulgaria, a nord-est con la Turchia; è bagnata a est dal mar Egeo, a sud dal mar Mediterraneo e a ovest dal mar Ionio. Ha una superficie di 131.957 km2 e la capitale è Atene. La… Continua
Geografia - Appunti — insulare include numerose isole (circa 2000), la maggior parte delle quali si trova nel mar Egeo:le Sporadi, le isole di Taso, Samotracia e Lemno, le isole di Lesbo e Chio, le isole del Dodecaneso (o Sporadi),e l’isola di Creta. Egina è la… Continua
Geografia - Appunti — e del Peloponneso , dalla grande isola di Creta che chiude a sud il Mar Egeo cosparso di una miriade di emergenze insulari, ha raggiunto la sua attuale configurazione solo alla fine del Cenozoico e all’inizio del Quaternario, quando una… Continua
Epica - Appunti — di Omero sulla base di un'altra etimologia del suo nome, che significherebbe "ostaggio". La tradizione ritiene tuttavia Omero nativo della Ionia, la regione dell'Asia Minore che si affaccia sul Mar Egeo. C'è chi lo ritiene contemporaneo… Continua
Letteratura italiana - Articoli — e intreccio coincidono spesso . Ci sono alcune analessi ma nessuna prolessi, per non rovinare l'atmosfera di mistero e di incertezza che avvolge il romanzo. Tutta la vicenda si svolge ad Itaca, l'isola del mar Egeo della quale Ulisse è re… Continua
Storia antica - Appunti — ALESSANDRO MAGNO, RIASSUNTO: LA POLITICA ESPANSIONISTICA Alessandro Magno . Filippo viene assassinato nel 336 e gli succede il figlio Alessandro . Filippo gli lascia un eredità che consiste in tutta la Macedonia, zona polis del mar Egeo e… Continua
Storia antica - Appunti — CRETESI E ACHEI: RIASSUNTO Cretesi (Minoici). La civiltà cretese si sviluppò la prima civiltà affacciata sul mar Egeo durante il secondo millennio a.C. L’isola di Creta era circondata da un mare ricco e pescoso e attraversata da una… Continua
Geografia - Appunti — TESINA SULLA TURCHIA Turchia . GEOGRAFIA. Stato del Medio Oriente. La penisola si affaccia a Nord sul mar Nero, a Sud sul mar Mediterraneo, a Ovest sul mar Egeo; confina con Georgia, Armenia, Iran, Iraq e Siria. La parte europea confina… Continua
Geografia - Appunti — nord-ovest con l'Albania, a nord con la Macedonia e con la Bulgaria, a nord-est con la Turchia; è bagnata a est dal mar Egeo, a sud dal mar Mediterraneo e a ovest dal mar Ionio. Ha una superficie di 131.957 km² e la capitale è Atene. La parte… Continua
Storia antica - Appunti — ma cm quelli precedenti privi di mura e quindi senza una struttura difensiva. Riassunto di storia greca RIASSUNTO STORIA GRECA ANTICA Molti storici ritengono ke i cretesi abbiano esercitato un assoluto dominio sul mar egeo e si trattava di… Continua
Storia - Approfondimenti — creare un fronte dell'imperialismo ateniese in tutto il Mar Egeo. L’altra fazione era invece una coalizione concorrente di città-stato greche guidata da Sparta. Questa Lega era uno strumento della politica spartana, finalizzato alla sicurezza… Continua
Storia - Appunti — Civiltà Cretese Civiltà Cretese Creta è un'isola situata al centro del Mar Egeo. Ha contribuito notevolmente al suo sviluppo il fatto di trovarsi come punto di passaggio obbligato dei commerci fra l'Europa occidentale e il Vicino Oriente… Continua
Storia - Approfondimenti — , perdendo definitivamente l’isola di Creta, ultimo possedimento di qualche rilevanza nel mar Egeo. A Venezia restavano la Dalmazia ed alcuni possedimenti greci. Alleandosi con l’ Austria , la Serenissima riuscì ad espandersi moderatamente dopo… Continua