Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
mar rosso penisola araba mar mediterraneo oceano indiano catena montuosa

Trovati 34 risultati per Mar Arabico:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

L'India

Geografia - Appunti — Bangladesh, a ovest con il Pakistan. La penisola è delimitata ad occidente dal Mar Arabico mentre ad oriente dal golfo del Bengala, Entrambi facenti parte dell'oceano Indiano; lo stretto di Palk e il golfo Mannar la separano dallo Sri Lanka. La… Continua

Il Pakistan

Appunti — Confina a nord-ovest con l'Afganistan, a nord-est con la Cina, a sud-est con l'India e a sud è bagnato dal mar arabico e infine a sud-ovest confina con l'Iran. Territorio, popolazione, economia e storia. Nella parte settentrionale del… Continua

L'india

Geografia - Appunti — produce tessuti in fibra naturale come cotone, canapa, iuta, seta. La regione Indiana, ha un'alta densità di popolazione distribuita lungo le coste del Mar Arabico ,del Golfo del Bengala, e lungo le valli fluviali. Le città più popolate sono… Continua

Pakistan

Geografia - Appunti — ed è bagnato dal Mare Arabico. Ordinamento: Repubblica presidenziale. GEOGRAFIA Il Pakistan, nella sua parte più settentrionale, è chiuso fra le alte catene del Karakoram e dell'Hindukush e le estreme propaggini occidentali dell'Himalaia… Continua

Tesina sull'India

Geografia - Appunti — Bhutan, a est con il Myanmar e il Bangladesh, a ovest con il Pakistan. La zona penisulare è delimitata a ovest dal mar Arabico e a est dal golfo del Bengala, entrambi settori dell’oceano Indiano; lo stretto di Palk e il golfo di Mannar separano… Continua

India: caratteristiche generali

Geografia - Appunti — confini corrispondono alle linee di costa, bagnate a est, dove lo stretto di Palk e il golfo di Mannar la separano dallo Sri Lanka, dal golfo del Bengala e dall'oceano Indiano; a ovest dal mar Arabico. Compreso lo stato di Jammu e Kashmir (la cui… Continua

India - geografia

Geografia - Appunti — confini corrispondono alle linee di costa, bagnate a est, dove lo stretto di Palk e il golfo di Mannar la separano dallo Sri Lanka, dal golfo del Bengala e dall'oceano Indiano; a ovest dal mar Arabico. Compreso lo stato di Jammu e Kashmir (la cui… Continua

Egitto: geografia e storia

Geografia - Appunti — profondità; ad ovest il deserto è sabbioso mentre ad est è roccioso, la sua parte meridionale è povera di acqua. Il deserto arabico si estende tra il Nilo e il Mar Rosso ed ha una serie di rilievi montuosi che corrono a breve distanza dalla costa… Continua

Tesina sull'Egitto

Geografia - Appunti — deserto arabico si estende fino alla costa del Mar Rosso e al canale di Suez, raggiungendo un'elevazione media di circa 600 m. Nell'estremo sud, al confine con il Sudan, si trova il deserto di Nubia, vasta regione di dune e di pianure sabbiose… Continua

La regione indiana

Geografia - Appunti — sottoposta alla forza degli agenti esogeni. Il bassopiano Indogangetico Il Deccan ed il sistema Himalaiano sono saldate insieme dal bassopiano Indogangetico, una vasta depressione che corre dal Mare Arabico fino al Golfo del Bengala. In passato… Continua

L'Asia occidentale e orientale

Geografia - Appunti — Sud dal Mare Arabico e dall'Oceano Indiano, ad Est dalle montagne del Belucistan e dell'Hindukush, a Nord dalla conca araliana, dal Mar Caspio, dalle montagne del Caucaso e dal Mar Nero. La regione conta circa 200 milioni d'abitanti e… Continua

L'espansione islamica in Europa: riassunto

Storia medievale - Appunti — indoeuropeo – loro origine storica confusa, sappiamo che tra il primo e il secondo millennio Avanti Cristo si diffondono nella penisola arabica (tra Mar rosso e golfo persico), è un luogo di passaggio, lì si trovano alcune città carovaniere (punto di… Continua

Arabia Saudita: geografia

Geografia - Appunti — , a sud dalla Repubblica dello Yemen, a ovest dal Mar Rosso e dal golfo di Aqaba. Ha una superficie di 2.153.168 km2 e la sua capitale è Riyadh. Territorio - Più della metà della superficie del paese è costituita dal deserto, del quale una… Continua

Gandhi: tesina

Storia contemporanea - Appunti — , soprannominato Mahatma, cioè “la grande anima”. Nato a Porbandar, sulla costa nordest del mar Arabico, nel 1869, Gandhi si laureò in giurisprudenza in Inghilterra; poi a ventiquattro anni, andò ad esercitare la professione di avvocato in Sudafrica… Continua

Tesina sul cinema

Appunti — qui >>) I maggiori fiumi scendono dal rilievo settentrionale. Sono il Gange, lungo 2700 km, e il Brahmaputra, lungo 2900 km: entrambi sfociano con un grande delta nel golfo del Bengala, sulla costa orientale. Nel Mare Arabico ci sono le isole… Continua

Imperi coloniali nel 1500: nascita, storia, organizzazione

Storia - Approfondimenti — rete comprendeva “ teste di ponte ” in Africa , India , a Ceylon, Canton e Macao. La città di Goa, centro indiano sulla costa del Mar Arabico, divenne la capitale, nel 1510, dello strabiliante impero commerciale portoghese. La facilità con… Continua

L'Asia fisica

Geografia - Appunti — grandi penisole: quella anatolica, che si protende nel Mar Mediterraneo verso l'Europa, quella arabica, bagnata dal Mar Rosso e dal Mar Arabico, quella Indiana, dal contorno triangolare, e quella indocinese, che si protende a Sud verso l… Continua

India

Geografia - Appunti — indiana e parti del continente asiatico, confina a nord con l'Afghanistan, il Tibet, il Nepal e il Bhutan; a sud con lo stretto di Palk e il golfo di Mannar, che la separano dallo Sri Lanka, e con l'oceano Indiano; a ovest con il mar Arabico e il… Continua

Appunti sull'Egitto: aspetti fisici politici ed economici

Geografia - Appunti — Delta, di circa 23.000 km² di superficie. Il deserto orientale o arabico occupa un quinto del teritorio e consiste in una serie di tavolati che culminano a 2.187 m nel bordo costiero del mar Rosso e digradano verso la valle del Nilo. Leggi… Continua

Sintesi introduttiva dell'Egitto

Geografia - Appunti — /Cristiana/Copta Paesaggio L'Egitto occupa la parte nord-orientale dell'Africa, e comprende la penisola montuosa del Sinai, in Asia. I limiti naturali settentrionale e orientale sono costituiti rispettivamente dal Mar Mediterraneo e dal Mar Rosso… Continua

  • Mar Rosso

    Il mar Rosso (in arabo: البحر الأحمر, al-Baḥr al-Aḥmar; ebraico: ים סוף, Yam Suf; tigrino: ቀይሕ ባሕሪ, Qeyḥ baḥri) è un mare…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Mar Arabico

    Il Mar Arabico (arabo: بحر العرب; translitterato: Bahr al-'Arab, latino: Mare Erythraeum) è la sezione nord-occidentale…

    Foto crediti
    Fonte: 92bari Licenza: CC BY-SA 4.0
  • Penisola araba

    La penisola araba o penisola arabica (in arabo: جزيرة العرب‎, Jazīrat al-ʿArab, ossia "Penisola (o Isola) degli Arabi") è…

    Foto crediti
    Fonte: SeaWiFS Project, NASA/Goddard Space Flight Center, and ORBIMAGE Licenza: Public domain
  • Oceano Indiano

    L'oceano Indiano è un oceano della Terra. In particolare, sia per superficie che per volume, tra i cinque oceani della…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Mar Mediterraneo

    Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia…

    Foto crediti
    Fonte: of the modification : Eric Gaba (Sting) Licenza: Public domain
  • Catena montuosa

    Una catena montuosa è un gruppo di montagne facenti parte del medesimo sistema montuoso geologico, confinante con pianure…

    Foto crediti
    Fonte: NASA Licenza: Public domain
  • Medio Oriente

    Il Medio Oriente è una regione geografica che si estende attraverso tre continenti, comprendendo in maggioranza territori…

    Foto crediti
    Fonte: TownDown Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Asia meridionale

    L'Asia meridionale (o Asia del Sud) è una regione dell'Asia composta dal subcontinente indiano e dall'altopiano iraniano.

    Foto crediti
    Fonte: user:Serg!o Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Golfo Persico

    Il golfo Persico (in persiano خلیج فارس, pronunciato "khalij-e fārs", o خلیج پارس "Khalij-e Pars"; in arabo: الخليج…

    Foto crediti
    Fonte: NASA Licenza: Public domain
  • Mar Caspio

    Il mar Caspio (rus. Каспийское море Kaspijskoe more, az. Xəzər dənizi, iran. دریای خزر, kaz. Каспий теңізі Kaspij Tenizi,…

    Foto crediti
    Fonte: Jeff Schmaltz, MODIS Rapid Response Team, NASA/GSFC Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità