Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
rivoluzione industriale storia dell'arte storia della letteratura italiana intelligenza artificiale seconda prova

Trovati 1192 risultati per Macchina semplice:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Tesina sulla storia dell'elettricità

Scienze - Appunti — scienziati suoi contemporanei a studiarli più a fondo. Successivamente, verso il 1670 Otto von Guericke, celebre per aver inventato la macchina pneumatica e avere realizzato con questa la celebre esperienza degli emisferi di Magdeburgo, realizza… Continua

Macchine utensili a cnc

Appunti — Il progresso delle tecnologie elettroniche ha rivoluzionato l'industria metalmeccanica. Grazie alla macchina utensile a controllo numerico è stato possibile ridurre notevolmente i tempi di preparazione della macchina per la lavorazione di… Continua

Macchina in corrente continua: tesina

Meccanica - Appunti — Tesina sulla macchina in corrente continua: funzionamento da generatore e da motore, generalità sulle macchine in corrente continua e regolazione della velocità… Continua

RETI NEURALI: MODELLI E ASPETTI APPLICATIVI

Fisica - Appunti — Ottima tesi sulle Reti Neurali. I modelli, RETI DI HOPFIELD E MACCHINA DI BOLTZMANN, le Applicazioni, Memorie associative, Nuovi algoritmi di memorizzazione...… Continua

Il Futurismo ed il mito della macchina

Storia dell'arte - Guida — . Il futurismo contrappone al passato la moderna civiltà della macchina , la bellezza e l’ebbrezza della velocità. Si rifiuta l’immobilità pensosa, l’estasi ed il sonno del passato e si esalta l’aggressività, l’insonnia febbrile, il passo di… Continua

La macchina a vapore

Appunti — Storia della macchina a vapore, presupposto della rivoluzione industriale(formato word pg 6)… Continua

Verifica sperimentale della relazione d'equilibrio per il piano inclinato

Fisica - Appunti — composizione delle forze. CENNI TEORICI E SCOPO DELL'ESPERIENZA Il piano inclinato è una macchina semplice costituita da un piano, per quanto possibile senza attriti, con un angolo ? d'inclinazione staccato dall'orizzontale e rappresentato… Continua

Le macchine termiche: formule e definizione

Scienze - Appunti — Le Macchine Termiche Le Macchine Termiche Una macchina e' qualcosa che converte il calore in lavoro. La macchina termica e' un qualunque congegno che operando ciclicamente assorbe una quantita' di calore Q1 da una sorgente a temperatura T1… Continua

Tipi di Trasformatori

Elettronica e Informatica - Appunti — Indice Potenza, perdite e rendimento ? La potenza che necessita una macchina per il suo funzionamento prende il nome di Potenza assorbita (pa) quella che la macchina forniscie potenza erogata (pe). A causa delle perdite di potenza (Pp) che… Continua

La carrucola fissa

Fisica - Appunti — sollevamento dell'acqua . La carrucola è stata una macchina semplice molto importante nella storia , utilizzata in molti ambiti ha permesso la costruzione di grandi edifici .… Continua

Recensione La macchina del tempo di Wells

Appunti — recensione dettagliata del libro La macchina del tempo di di G. Wells… Continua

Corpo e figura umana nella fotografia (cap. 1-12)

Appunti — ) attraverso la luce che entra in una macchina e viene catturata da una lastra sensibile (autoritratto della natura, che la natura fa di se stessa con i propri mezzi, grazie all'uomo) -> mentre fino ad allora un'immagine era in ogni caso un artificio… Continua

Storia delle macchine da calcolo

Matematica - Appunti — MACCHINA DA CALCOLO: STORIA L’informatica. È la scienza che si occupa dei processi e delle tecnologie che consentono il trattamento automatico e razionale delle informazioni. Storia e sviluppo degli elaboratori e dell'elaborazione… Continua

La macchina stregata

Appunti — del padre di Mitchell. Un giorno, mentre un bambino di nome Mitchell e suo padre stavano facendo un giro con la macchina, si ruppe. Questo ragazzo amava le auto, infatti, aveva tutta la sua camera ricoperta di poster e modellini, per questo… Continua

Software, cos'è

Elettronica e Informatica - Appunti — la programmazione dell'hardware, macchina virtuale e linguaggio dei comandi. Cos'è il software di un computer… Continua

Macchina sincrona

Appunti — Appunti sulla macchina sincrona… Continua

Rivoluzione Industriale: schema

Storia moderna - Appunti — Rivoluzione Industriale: schema sulla campagna, lavoro a domicilio, la macchina a vapore, le fabbriche, le industrie tessili, l'urbanizzazione, le città, la società, lavoro dei bambini, bambini in miniera, lavoro delle donne, innovazioni… Continua

Io venditore di elefanti: scheda

Appunti — per Parigi. Da Parigi vorrebbero andare in Germania, ma decidono di acquistare prima una macchina; quando la trovano, però, non sanno a chi intestarla perché sono tutti clandestini: così inizia l'avventura per cercare un intestatario. Non… Continua

Soluzioni simulazioni prima prova: tipologia tema argomentativo

Articoli — verte sul problema della musica “fatta a macchina”, creata con strumenti di alta tecnologia (almeno dal suo punto di vista, dato che scriveva nel 1964). Eco sottolinea che molti, spesso con toni apocalittici, negano la liceità di questo… Continua

Storia del computer: riassunto

Matematica - Appunti — Storia del computer: riassunto sulla macchina analitica, i primi computer, computer elettronici e i circuiti integrati… Continua

  • Rivoluzione industriale

    La rivoluzione industriale fu un processo di evoluzione economica o industrializzazione della società che da sistema…

    Foto crediti
    Fonte: J. McNeven Licenza: Public domain
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • Intelligenza artificiale

    L'intelligenza artificiale (o IA, dalle iniziali delle due parole, in italiano) è l'abilità di un computer di svolgere…

    Foto crediti
    Fonte: Cryteria Licenza: CC BY 3.0
  • Karl Marx

    Karl Heinrich Marx (Treviri, 5 maggio 1818 – Londra, 14 marzo 1883) è stato un filosofo, economista, storico, sociologo e…

    Foto crediti
    Fonte: John Jabez Edwin Mayall Licenza: Public domain
  • Ingegneria meccanica

    L'ingegneria meccanica è un ramo dell'ingegneria che applica i principi della fisica e scienza dei materiali per lo…

    Foto crediti
    Fonte: Kis Balázs Licenza: GFDL
  • James Watt

    James Watt (Greenock, 19 gennaio 1736 – Handsworth, 19 agosto 1819) è stato un matematico e ingegnere scozzese.

    Foto crediti
    Fonte: Henry Howard Licenza: Public domain
  • CS

    Classe sociale

    Classe sociale è la strutturazione gerarchica di uno strato della popolazione in un raggruppamento abbastanza omogeneo,…

  • Filippo Tommaso Marinetti

    Filippo Tommaso Marinetti (Alessandria d'Egitto, 22 dicembre 1876 – Bellagio, 2 dicembre 1944) è stato un poeta, scrittore…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Materie plastiche

    Le materie plastiche sono materiali organici a elevato peso molecolare, cioè costituite da molecole con una catena molto…

    Foto crediti
    Fonte: ImGz Licenza: CC BY-SA 3.0
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito