Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
storia della letteratura italiana storia dell'arte seconda prova economia aziendale rivoluzione industriale

Trovati 276 risultati per Macchina per scrivere:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Tesina sulla Seconda rivoluzione industriale

Biologia - Appunti — il motore a scoppio TESINA SULLA SECONDA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE, TERZA MEDIA: INVENZIONI Nel 1873 si inventò il frigorifero ,il ferro da stiro elettrico ,la macchina per scrivere ,la penna stilografica ,la gomma per cancellare ,il… Continua

L'Europa agli inizi del 1900

Geografia - Appunti — sviluppò tra il 1896 e il 1910. I prodotti sui quali principalmente si reggeva questo nuovo settore dell’industria italiana erano i mezzi di trasporto, le macchine utensili di precisione, la macchine per cucire e le nuove macchine per scrivere… Continua

Il Futurismo ed il mito della macchina

Storia dell'arte - Guida — . Il futurismo contrappone al passato la moderna civiltà della macchina , la bellezza e l’ebbrezza della velocità. Si rifiuta l’immobilità pensosa, l’estasi ed il sonno del passato e si esalta l’aggressività, l’insonnia febbrile, il passo di… Continua

IL DESIGN IN ITALIA 1945-2000

Storia dell'arte - Appunti — formali degli anni '80 e '90, passando per oggetti ormai circondati da un alone di mito come la Vespa e la Lambretta, la macchina da scrivere Valentine, il telefono Grillo, la poltrona Blow o la lampada Tizio. Ogni oggetto è presentato con una… Continua

Tesina sull'inquinamento ambientale

Scienze - Appunti — durevoli come il telefono, l’automobile, la macchina da scrivere; sono sorti i primi grandi magazzini per la distribuzione di massa,  le grandi industrie automobilistiche, meccaniche e chimiche. Le conquiste tecnologiche sono state adoperate per… Continua

Seconda Rivoluzione Industriale: riassunto della storia e le invenzioni

Storia contemporanea - Appunti — , il motore a scoppio e i pneumatici, il telefono e il grammofono, la macchina per scrivere e la bicicletta , il tram elettrico e l’ automobile … Prima e Seconda Rivoluzione industriale: tesina… Continua

La macchina stregata

Appunti — del padre di Mitchell. Un giorno, mentre un bambino di nome Mitchell e suo padre stavano facendo un giro con la macchina, si ruppe. Questo ragazzo amava le auto, infatti, aveva tutta la sua camera ricoperta di poster e modellini, per questo… Continua

Henry Ford: biografia e storia dell'inventore della catena di montaggio

Storia - Approfondimenti — semplice su come dovrebbe essere un auto, ogni veicolo è un vero e proprio prodotto artigianale e di conseguenza il costo finale è alto. Il Quadriciclo è il prototipo , costruito nel laboratorio dietro casa, di una macchina pensata per un uso… Continua

Automi e macchina di Mealy e di Moore

Appunti — Descrizione e caratteristiche degli Automi e macchina di Mealy e di Moore… Continua

Software, cos'è

Elettronica e Informatica - Appunti — la programmazione dell'hardware, macchina virtuale e linguaggio dei comandi. Cos'è il software di un computer… Continua

Soluzioni simulazioni prima prova: tipologia tema argomentativo

Articoli — verte sul problema della musica “fatta a macchina”, creata con strumenti di alta tecnologia (almeno dal suo punto di vista, dato che scriveva nel 1964). Eco sottolinea che molti, spesso con toni apocalittici, negano la liceità di questo… Continua

Avverbi in inglese: come si formano

Lingua inglese - Appunti — AVVERBI IN INGLESE: COME SI FORMANO Avverbi . Adverbs. Generalmente gli avverbi si formano aggiungendo all'aggettivo -ly; esempi: he comes slowly (egli viene lentamente); the car runs quickly (la macchina corre velocemente); the boy… Continua

Letteratura del Settecento: caratteristiche, autori e tematiche

Letteratura italiana - Appunti — come un’immensa macchina mossa da leggi fisiche, sull’incrinatura dei presupposti tradizionali della fede e l’immagine di Dio. Locke affronta i temi della riflessione religiosa con la ragione: con una religione naturale, il deismo (Voltaire… Continua

Saggio breve su Svevo

Letteratura italiana - Appunti — un importante articolo aveva attestato la grandezza di Svevo, che il poeta si pose al lavoro con rinnovata prontezza, però il tutto si concluse, con un incidentedi macchina, nel 1928. Nei suoi romanzi Svevo ha rappresentato la solitudine e… Continua

I 5 fondamentali della matematica

Matematica - Appunti — cifre decimali raggiunto corrisponde a 68.719.470.000. Anche la macchina-uomo ha raggiunto un suo record: uno studente di Berkeley, è riuscito a memorizzare le prime 40000 cifre, segno di come la misteriosità di questo numero affascini ancora l… Continua

Il grande Gatsby: scheda libro

Letteratura inglese - Scheda libro — moglie a tornare verso casa in auto con l’amante. Alla guida si mette Daisy e investe, uccidendola, Myrtle. Il marito di Myrtle scopre che la macchina che ha ucciso la moglie appartiene a Gatsby. Il meccanico, armato di pistola, uccide… Continua

Comandi base del lingaggio c

Elettronica e Informatica - Appunti — Esercitazione 1 Espressioni aritmetiche Tipi Costanti Assegnamenti Input e Output Espressioni Booleane Comandi condizionali Espressioni aritmetiche /* Scrivere un programma che calcola l'area di un rettangolo con base lunga 10 cm e altezza… Continua

Esame terza media italiano 2018: come scrivere una pagina di diario

Guida — Guida per scrivere una pagina di diario alla prova di italiano dell’esame di terza media 2018: caratteristiche, struttura, stile da usare ed esempio svolto… Continua

10 consigli per diventare giornalisti

Guida — PROFESSIONE GIORNALISTA - Michael Hastings era un giovane giornalista e scrittore americano di successo scomparso il 18 giugno 2013 all'età di 33 anni nell'esplosione della sua macchina dopo un incidente stradale su cui molti hanno dubbi… Continua

Sessanta racconti di Dino Buzzati: riassunto

Letteratura italiana - Appunti — davanti a una saracinesca e che alcune persone hanno spostato la sua macchina per poter uscire con la loro. Allora corre giu' e ricomincia a girare a vuoto in cerca di un posteggio, finche' si dirige in aperta campagna, scende e abbandona la sua… Continua

  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Rivoluzione industriale

    La rivoluzione industriale fu un processo di evoluzione economica o industrializzazione della società che da sistema…

    Foto crediti
    Fonte: J. McNeven Licenza: Public domain
  • EA

    Economia aziendale

    L'Economia Aziendale è quella branca dell'economia che studia con approccio qualitativo e quantitativo tutte le tecniche,…

  • Giacomo Leopardi

    Il conte Giacomo Leopardi, al battesimo Giacomo Taldegardo Francesco di Sales Saverio Pietro Leopardi (Recanati, 29 giugno…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Gabriele D'Annunzio

    Gabriele D'Annunzio, all'anagrafe d'Annunzio, nome con cui usava firmarsi, dal 1924 Principe di Montenevoso (Pescara, 12…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Karl Marx

    Karl Heinrich Marx (Treviri, 5 maggio 1818 – Londra, 14 marzo 1883) è stato un filosofo, economista, storico, sociologo e…

    Foto crediti
    Fonte: John Jabez Edwin Mayall Licenza: Public domain
  • Alessandro Manzoni

    Alessandro Francesco Tommaso Antonio Manzoni (Milano, 7 marzo 1785 – Milano, 22 maggio 1873) è stato uno scrittore, poeta…

    Foto crediti
    Fonte: Francesco Hayez Licenza: Public domain
  • Mary Shelley

    Mary Shelley, nata Mary Wollstonecraft Godwin (Londra, 30 agosto 1797 – Londra, 1º febbraio 1851), è stata una scrittrice,…

    Foto crediti
    Fonte: Richard Rothwell Licenza: Public domain
  • Materie plastiche

    Le materie plastiche sono materiali organici a elevato peso molecolare, cioè costituite da molecole con una catena molto…

    Foto crediti
    Fonte: ImGz Licenza: CC BY-SA 3.0
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito