Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
richard wagner cosima wagner franz liszt houston stewart chamberlain la valchiria

Trovati 2 risultati per Ludwig Geyer:

Filtra contenuto
Materie
Tipologia

Richard Wagner: biografia, stile e innovazioni

Musica - Appunti — mesi dopo la sua nascita, il 23 novembre 1813 suo padre morì di tifo. Nell'agosto del 1814 la madre sposò l'attore e poeta Ludwig Geyer, che si era occupato della famiglia dopo la morte del padre. Nel 1814 la famiglia si trasferì a Dresda. Nel… Continua

Richard Wagner: biografia e composizioni

Musica - Appunti — polizia e muore quando Richard, ultimo di nove figli, ha solo sei mesi. La madre si risposa pochissimi mesi dopo con Ludwig Geyer (un amico di famiglia) e la circostanza aprirà in seguito su chi sia il vero padre di Wagner una disputa tuttora… Continua

  • Ludwig Geyer

    Ludwig Geyer (Eisleben, 1779 – Dresda, 30 settembre 1821) è stato un attore, poeta e pittore tedesco.

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Richard Wagner

    Wilhelm Richard Wagner (in italiano pronunciato /ˈvaɡner/; in tedesco ['vɪlhɛlm 'ʀixaʀt 'vagnɐ]; Lipsia, 22 maggio 1813 –…

    Foto crediti
    Fonte: Franz Hanfstaengl Licenza: Public domain
  • Michail Bakunin

    Michail Aleksandrovič Bakunin (in russo: Михаи́л Алекса́ндрович Баку́нин?; Prjamuchino, 30 maggio 1814, 18 maggio del…

    Foto crediti
    Fonte: Nadar Licenza: Public domain
  • William Shakespeare

    William Shakespeare (ˈʃɛkspir, in inglese /ˈʃeɪkspɪər/; Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1564 – Stratford-upon-Avon, 23…

    Foto crediti
    Licenza: GFDL
  • Olandese Volante

    Secondo il folclore nordeuropeo, l'Olandese Volante sarebbe un vascello fantasma che solca i mari in eterno senza una meta…

    Foto crediti
    Fonte: Albert Pinkham Ryder Licenza: Public domain
  • Ludwig Feuerbach

    Ludwig Andreas Feuerbach (Landshut, 28 luglio 1804 – Rechenberg, 13 settembre 1872) è stato un filosofo tedesco tra i più…

    Foto crediti
    Fonte: August Weger Licenza: Public domain
  • La Valchiria

    La Valchiria (Die Walküre/La Walchiria) è il secondo dei quattro drammi musicali che costituiscono - insieme a L'oro del…

    Foto crediti
    Fonte: Artist FA (not otherwise identified), scan made by Steven J Plunkett Licenza: Public domain
  • Mathilde Wesendonck

    Mathilde Wesendonck (Elberfelg, 23 dicembre 1828 – Traunblick, 31 agosto 1902) è stata una poetessa tedesca, nota…

    Foto crediti
    Fonte: Karl Ferdinand Sohn Licenza: Public domain
  • Pierre-Joseph Proudhon

    Pierre-Joseph Proudhon (Besançon, 15 gennaio 1809 – Passy, 19 gennaio 1865) è stato un filosofo, sociologo, economista e…

    Foto crediti
    Fonte: Nadar Licenza: Public domain
  • Cosima Wagner

    Cosima Francesca Gaetana Wagner (Como, 24 dicembre 1837 – Bayreuth, 1º aprile 1930), figlia illegittima del pianista e…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito