Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
lucio giunio bruto tarquinio prisco anco marzio numa pompilio servio tullio

Trovati 6 risultati per Lucio Tarquinio Collatino:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

La monarchia a Roma: riassunto

Storia - Articoli — La monarchia a Roma, riassunto: dalle origini di Roma con Romolo alla tirannia di Tarquinio il Superbo, innovazioni e storia dei 7 re di Roma… Continua

I sette Re di Roma: chi sono e quando sono vissuti

Storia - Guida — Chi sono i 7 re di Roma? Da Romolo a Tarquinio il Superbo, nomi e storia dei sette re di Roma, riassunti in ordine cronologico… Continua

Storia romana: cronologia, protagonisti, eventi

Storia - Approfondimenti — un assedio, venne impedito di rientrare a Roma. Con l'elezione dei primi due consoli romani , Lucio Giunio Bruto e Lucio Tarquinio Collatino , la monarchia cessava di esistere e sorgeva la repubblica . Numa Pompilio diede un… Continua

Tarquinio il superbo: versione da Eutropio

Storia antica - Appunti — Versione dal latino all'italiano da Eutropio "Tarquinio il superbo"… Continua

Roma antica - Età repubblicana: riassunto

Storia antica - Appunti — Giunio Bruto e Lucio Tarquinio Collatino – considerati i primi magistrati della Roma repubblicana – il nome di re divenne infatti sinonimo di sopruso, e accuratamente evitato: l'unico suo uso linguistico fu nella funzione sacerdotale di rex… Continua

Lucrezia, traduzione versione Ab urbe condita di Livio, libro I, 57-58

Letteratura latina - Articoli — stavano gozzovigliando nella tenda di Sesto Tarquinio e c'era anche Tarquinio Collatino, figlio di Egerio , il discorso cadde per caso sulle mogli e ciascuno prese a dire mirabilia della propria. La discussione si animò e Collatino affermò che… Continua

  • Tarquinio Prisco

    Lucio Tarquinio Prisco (lat. Lucius Tarquinius Priscus; ... – 579 a.C.) originario di Tarquinia in Etruria, è stato il…

    Foto crediti
    Fonte: Published by Guillaume Rouille (1518?-1589) Licenza: Public domain
  • Lucio Giunio Bruto

    Lucio Giunio Bruto (in latino: Lucius Iunius Brutus; 545 a.C. circa – 509 a.C.) è stato il fondatore della Repubblica…

    Foto crediti
    Fonte: Jastrow Licenza: Public domain
  • Lucio Tarquinio Collatino

    Lucio Tarquinio Collatino (in latino: Lucius Tarquinius Collatinus; fl. 509 a.e.v.; ... – ...) è stato un politico romano…

    Foto crediti
    Fonte: Published by Guillaume Rouille (1518?-1589) Licenza: Public domain
  • Servio Tullio

    Servio Tullio (... – Roma, 539 a.C.) è stato il sesto re di Roma, secondo la tradizione regnò dal 578 a.C. al 539 a.C.,…

    Foto crediti
    Fonte: Published by Guillaume Rouille(1518?-1589) Licenza: Public domain
  • Anco Marzio

    Anco Marzio, anche Marcio (latino Ancus Marcius; 675 a.C. (?) – 616 a.C.), è stato il quarto Re di Roma. e l'ultimo di…

    Foto crediti
    Fonte: CNG Licenza: CC BY-SA 2.5
  • Tullo Ostilio

    Tullo Ostilio (lat. Tullus Hostilius; ... – 641 a.C.) è stato il terzo Re di Roma, appartenente alla Gens Hostilia, che…

    Foto crediti
    Fonte: Giuseppe Cesari Licenza: Public domain
  • Numa Pompilio

    Numa Pompilio (Cures Sabini, 754 a.C. – 673 a.C.) è stato il secondo re di Roma, il cui regno durò quarantatré anni. ...

    Foto crediti
    Fonte: Smith, William and Little, Brown & Company Licenza: Public domain
  • Marco Antonio

    Marco Antonio (in latino Marcus Antonius; Roma, 14 gennaio 83 a.C. – Alessandria d'Egitto, 1º agosto 30 a.C.) è stato un…

    Foto crediti
    Fonte:
    • M_Antonius.jpg: Amadscientist
    • derivative work: DanieleDF1995 (talk)
    Licenza: Public domain
  • Fascio littorio

    I fasces lictorii erano, nell'Antica Roma, le armi portate dai littori, che consistevano in un fascio di bastoni di legno…

    Foto crediti
    Fonte: F l a n k e r Licenza: Public domain
  • Dinastia flavia

    La dinastia flavia fu la seconda dinastia imperiale romana, che detenne il potere dal 69 al 96. I Flavii Vespasiani erano…

    Foto crediti
    Fonte: en:User:Steerpike Licenza: CC-BY-SA-3.0
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità