Appunti
—
Ai vertici dell’oratoria ciceroniana si pongono le Catilinariae, quattro orazioni tenute nel 63 e pubblicate attorno al 60 contro LucioSergioCatilina, in seguito al tentato colpo di stato, noto come congiura di Catilina.… Continua
Biologia -
Appunti
—
agitazione catilinaria tragicamente conclusa. Di Sempronia e delle altre matrone sostenitrici e probabilmente amanti di LucioSergioCatilina, sappiamo molto poco.
La vita quotidiana delle donne romane: riassunto
DONNE ROMANE ANTICHE
Sallustio… Continua
Appunti
—
> pessuma ac flagitiosissuma facta sit, disserere.
Traduzione
LucioSergioCatilina, nato da una stirpe nobile, fu di grande
forza sia di animo sia di forza, ma di indole malvagia e perversa. A costui, fin dall’adolescenza furono gradite le guerre… Continua
Appunti
—
Mitridate, scoppiata già nel 74 a.C. Nel 63 a.C., dopo aver vinto la guerra, avanzò anche nel Ponto, nella Crimea, nell’Armenia, nella Siria e nella Palestina.
LA MORTE DI CESARE (Clicca qui >>)
LucioSergioCatilina apparteneva alla classe… Continua
Latino -
Articoli
—
disse di essere stato assalito a sassate e anche percosso? Nominò LucioSergio e Marco Lollio. Chi è questo Lollio ? costui senza la spada ora neppure è con te; costui, mentre tu eri tribuno della plebe, e non dirò niente di me, reclamò che si… Continua
Latino -
Articoli
—
, dai quali egli disse di essere stato assalito a sassate e anche percosso ? Nominò LucioSergio e Marco Lollio. Chi è questo Lollio ? costui senza la spada ora neppure è con te; costui, mentre tu eri tribuno della plebe, e non dirò niente di… Continua