Latino -
Articoli
—
Bitinia, attualmente provincia romana; che il regno di Ariobarzane, confinante con i territori a voi tributari, è interamente in potere dei nemici; che LucioLucullo, dopo aver compiuto grandi imprese, lascia il comando delle operazioni, ed il… Continua
Latino -
Articoli
—
consuetudine, di porre un limite alla durata del suo comando, costringeste LucioLucullo - che tuttavia avrebbe potuto in un certo qual modo rimediare a quei rovesci - a congedare una parte dei soldati che avevano completata la ferma militare, e ad… Continua
Prove esami
—
, mascherava a tratti, con una cordialità straordinaria, il deperimento evidente. E dopo spostamenti più frenetici si stabilì finalmente in una villa, presso il capo Miseno, che in passato era stata la casa di LucioLucullo. In questo modo si seppe… Continua
Tracce
—
più frenetici si stabilì finalmente in una villa, presso il capo Miseno, che in passato era stata la casa di LucioLucullo. ".
ORE 11:30 - Escono dalle scuole i primi fortunati che hanno terminato la seconda prova della Maturità 2015 !
ORE… Continua
Latino -
Articoli
—
contagioso e pernicioso. I più, infatti, specialmente a questo riguardo, si sforzano di imitare gli atti esteriori dei grandi: chi, ad esempio, imitò l'intima virtu' del grande LucioLucullo. Quanti, invece, non imitarono la magnificenza delle sue… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
., Lucio Gellio Publicola e Gneo Cornelio Lentulo Clodiano , entrambi al comando di circa 10.000 truppe. L’armata di Spartaco è divisa , e i romani ne approfittano. Gellio raggiunge sul Gargano i ribelli capeggiati da Crisso, e li sconfigge… Continua