Storia dell'arte -
Appunti
—
Antonio Canova: caratteristiche artistiche, vita e opere. Descrizione delle seguenti opere: Teseo sul Minotauro, Amore e Psiche che si abbracciano, Ebe, Paolina Borghese come Venere vincitrice, Monumento Funebre a Maria Cristina d'Austria… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
triunviri non ebbe fine, anzi, ebbe inizio un decennio di lotte per l’egemonia personale su Roma . A Perugia , nel 40 a.C ., Ottaviano combatté con successo contro il fratello di Antonio, LucioAntonio, che aveva chiamato a raccolta gli italici… Continua
Storia -
Appunti
—
(occidente) a Lepido l' Africa e ad Antonio la Gallia e l' Asia dove si allea con Cleopatra. Ottaviano però in Italia a una serie di difficoltà, a Perugia LucioAntonio e Fulvia (fratello e moglie di Marco) gli si oppongono senza alcun risultato… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
'ultimo re di Roma
Nel 509 a.C. a Tarquino il Superbo, impegnato in un assedio, venne impedito di rientrare a Roma. Con l'elezione dei primi due consoli romani , Lucio Giunio Bruto e Lucio Tarquinio Collatino , la monarchia cessava di… Continua
Latino -
Articoli
—
, poiché Antonio ha detto che tu gli sembri somigliantissimo a me. E Sulpicio: Che diremo allora del consiglio che ci ha dato il medesimo Antonio, cioè di imitare ciò che troviamo di meglio in ciascuno; da quanto dici temo di averti imitato solo… Continua
Filosofia antica -
Appunti
—
CICERONE: VITA E OPERE
Vita: Marco Tullio Cicerone nasce nel 106 a.C. ad Arpino, da agiata famiglia equestre; compie ottimi studi di retorica e filosofia a Roma, e inizia a frequentare il foro sotto la giuda del grande oratore Lucio… Continua
Storia -
Guida
—
cui era parente e Cassio a cena da Antonio.
Il testamento di Cesare . Su richiesta del suocero Lucio Pisone, in casa del console Antonio, venne aperto il testamento di Cesare, scritto alle Idi di settembre del 45 nella sua villa sulla via… Continua
Latino -
Appunti
—
monarchi ; la libertà politica e il consolato furono introdotti da Lucio Bruto. Le dittature avevano durata limitata : l'incarico dei decemviri non superò i due anni e il potere consolare dei tribuni militari non invalse a lungo nell'uso. Neppure… Continua
Latino -
Appunti
—
città governata dai re. L'istituzione della libertà e del consolato spetta a Lucio Bruto. L'esercizio della dittatura era temporaneo e il potere dei decemviri non durò più di un biennio, né a lungo resse la potestà consolare dei tribuni… Continua
Latino -
Appunti
—
LucioAntonio, fratello di Marco portò guerra a Ottaviano ma fu vinto e catturato presso Perugia. Versione pg 32 del libro “Nuovo comprendere e tradurre” vol 2 Ulisse e Polifemo Dopo che Troia fu presa dai Greci e fu distrutta da un incendio… Continua
Filosofia -
Guida
—
. Nel 44 dopo l'uccisione di Cesare ritorna all'attività politica: inizia a partire la lotta contro Antonio ( Filippiche ) a favore di Ottaviano , figlio adottivo di Cesare.
Dopo il voltafaccia di Ottaviano, che, abbandonata la causa del… Continua
Musica -
Approfondimenti
—
composizione scrivendo molte sinfonie, alcune delle quali sono in uno stile italianeggiante e assumono una nuova forma di orchestrazione dallo stile vivace ed estroverso ; il 26 dicembre 1772 c’è la prima dell'opera Lucio Silla accompagnata da… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Germania e poi in Oriente, dove morì assassinato. - nel 27 si trasferì sull’isola di Capri . Continuò a reggere il potere mantenendo i contatti con il Senato per via epistolare.
A Roma, però, avevano ottenuto sempre più potere Lucio Elio… Continua
Latino -
Guida
—
Roscio Amerino (80a.C): si tratta di un processo che ebbe per i suoi risvolti politici grande risonanza a Roma. Il padre di Sesto Roscio era stato ucciso su mandato dei parenti in combutta con Lucio Cornelio Crisogono, potente liberto di Silla… Continua
Latino -
Articoli
—
. Tramite voi era stata scacciata una grande pestilenza, era stata monellata una grande macchia del popolo romano, e invero vi furono impartiti onori divini, ma lo strumento del regno fu affidato a Lepido e Antonio, di cui l’uno è piuttosto… Continua
Storia antica -
Appunti
—
STORIA DI ROMA: RIASSUNTO BREVE
FONDAZIONE DI ROMA . Roma fu fondata il 21 aprile 753 a.C . sul colle Palatino. SETTE RE DI ROMA Romolo, Numa Pompilio, Tullo Stilio, Anco Marzio, Lucio Tarquinio, Servio Tullio, Tarquinio il Superbo… Continua
Letteratura latina -
Articoli
—
scultura omonima di Antonio Canova ma anche il dipinto di Jacques Louis David .
AMORE E PSICHE: RIASSUNTO
Una serva anziana che viveva presso una banda di briganti racconta a una ragazza, Carite - che questi avevano rapito per ottenere un… Continua
Biologia -
Appunti
—
mogli e le madri di grandi uomini come Antonio, Augusto, Claudio, Nerone... ...Come si suol dire: dietro un grande uomo, c’è sempre una grande donna!
Come vivevano le donne nella società romana: riassunto
LA VITA QUOTIDIANA DELLE DONNE ROMANE… Continua
Filosofia -
Guida
—
Gaio Lelio e Publio Cornelio Scipione . Importantissimo fu inoltre Catone e per quanto riguardo l’oratoria politica vengono nominati Tiberio e Caio Gracco . Infine, di spicco anche Marco Antonio e Lucio Licinio Crasso , esponenti di… Continua
Storia antica -
Appunti
—
politici (tra cui il celeberrimo oratore M. Tullio Cicerone); importante è inoltre citare l'assedio di Perugia del 40, in cui Ottaviano Augusto sconfisse LucioAntonio e Flavia, rispettivamente fratello e moglie… Continua