Storia dell'arte -
Appunti
—
Pinturicchio, Cosimo Rosselli, Domenico Ghirlandaio, LucaSignorelli. Ma nel corso del Quattrocento fu sempre Firenze la città nella quale si svilupparono le maggiori personalità artistiche, anche grazie al mecenatismo di Lorenzo de’ Medici (non a… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Dante alla luce delle sue opere e di alcuni famosi ritratti realizzati da Giotto, Andrea del Castagno, Domenico di Michelino, Giuliano da Maiano, LucaSignorelli e Raffaello… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
, incoraggiato anche dall'interessamento di LucaSignorelli, famoso pittore cortense parente dei Vasari che aveva sicuramente aiutato il suo trasferimento a Firenze per studiare sotto Andrea del Sarto e Baccio Bandinelli. Nel 1532 Giorgio eseguì la… Continua
Storia dell'arte -
Riassunto
—
da artisti quattrocenteschi altrettanto importanti, tra cui ricordiamo Pietro Perugino , Sandro Botticelli , Domenico Ghirlandaio , Cosimo Rosselli , LucaSignorelli , Pinturicchio e altri. A questi artisti si devono i finti tendaggi… Continua