Scienze -
Appunti
—
di Santa Maria Nuova. Continua gli studi d'idraulica e di meccanica. Alla fuga di Ludovico il Moro, che lascia Milano conquistata dai francesi, anche Leonardo abbandona la città con LucaPacioli. Sosta prima a Vaprio, presso il pittore… Continua
Matematica -
Appunti
—
Tesina di maturità scientifica sulla sezione aurea e successione di Fibonacci, il legame tra la sezione aurea e la simmetria, il paradosso del gatto di Schrödinger, il pitagorismo e la sezione aurea, l'intuizione di Keplero, LucaPacioli e… Continua
Scienze -
Appunti
—
progettò anche numerosi apparati per feste e celebrazioni. Inoltre collaborò con il noto matematico LucaPacioli al famoso trattato di estetica De divina proportione (1509), nel quale è esposta la teoria della sezione aurea .
LEONARDO DA VINCI… Continua
Economia -
Appunti
—
che bisogna tenere tre libri:Memoriale (prima nota) dove vi era la rilevazione quando avveniva, Giornale nel quale venivano ordinate le prime rilevazioni, Mastro nel quale venivano accolti tutti i conti. LucaPacioli: Rinascimento, con lui… Continua
Scienze -
Appunti
—
SEZIONE AUREA: DEFINIZIONE
Un numero d’oro. La Sezione Aurea fu scoperta fin dall’antichità, tanto che la si può trovare nel libro VI degli Elementi di Euclide. Inoltre, LucaPacioli, nel 1509, scrisse il libro “De divina proportione… Continua
Matematica -
Guida
—
La Sezione Aurea fu scoperta da Ippaso di Metaponto e si conosce sin dall’antichità, tanto che la si può trovare nel libro VI degli Elementi di Euclide . Inoltre, LucaPacioli, nel 1509, scrisse il libro “ De divina proportione… Continua
Articoli
—
, IIS R. Piria
Spezzano Albanese, IIS Spezzano Albanese
Vibo Valentia, LS G.Berto
Villa S. Giovanni, IIS Nostro-Repaci
Campania
Avellino, IIS De Luca
Aversa, LS N. Iommelli
Benevento, LS G.rummo
Benevento,IIS G. Alberti
Capua, L. L. Garofano… Continua