Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
carl friedrich gauss definizione e storia evariste galois girolamo cardano leonardo fibonacci

Trovati 1 risultati per Lodovico Ferrari:

Filtra contenuto
Materie
Tipologia

Algebra: definizione e storia

Matematica - Appunti — , Niccolò fontana detto il  Tartaglia e Gerolamo Cardano risolsero l’ equazione di terzo grado; mentre Ludovico Ferrari, allievo di Cardano, determinò la soluzione per quella di quarto grado. Nei secoli successivi, l’ obbiettivo dei matematici, fu… Continua

  • Carl Friedrich Gauss

    Johann Carl Friedrich Gauss (; tedesco: Gauß; latino: Carolus Fridericus Gauss) - (Braunschweig, 30 aprile 1777 –…

    Foto crediti
    Fonte: Dopo Christian Albrecht Jensen Licenza: Public domain
  • Leonardo Fibonacci

    Leonardo Pisano detto il Fibonacci (Pisa, settembre 1175 circa – Pisa, 1235 circa.) è stato un matematico italiano.

    Foto crediti
    Fonte: Original uploader was Deep also it at it.wikipedia Licenza: Public domain
  • LF

    Lodovico Ferrari

    Lodovico Ferrari (Bologna, 2 febbraio 1522 – Bologna, 5 ottobre 1565) è stato un matematico italiano. ...

Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità