Letteratura tedesca: autori
Letteratura straniera - Appunti — Appunti sugli autori della letteratura tedesca: Kafka, Brecht, Mann, Boll, Borchert, Durrenmatt, Christa Wolf e Schlink… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Appunti sugli autori della letteratura tedesca: Kafka, Brecht, Mann, Boll, Borchert, Durrenmatt, Christa Wolf e Schlink… Continua
Appunti — Un piccolo excursus sulla letteratura tedesca… Continua
Appunti — Sintesi in lingua di letteratura tedesca sui movimenti: romantik, biedermeier, jünge deutschland, vormärz, poetische realismus e naturalismus. Con riferimento ad autori e opere… Continua
Letteratura italiana - Appunti — trasferimento a Bonn → x 2 anni: a contatto con letteratura tedesca + scrive poesie e pubblica 3 libri Luigi pirandello: schema PIRANDELLO SCHEMA RIASSUNTIVO 1891: laurea con tesi di glottologia su caratteristiche foniche del dialetto di Agrigento e… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — letteratura tedesca di cui un esempio è il romanzo “ Il lupo della steppa ” di Hermann Hesse . In quest’opera si ripercorrono le memorie di Harry Haller, un uomo che avverte in sé quella duplice natura di uomo e animale che lo divide in istinti… Continua
Letteratura italiana - Appunti — riavvicinamento alla realtà e si supera la frattura tra lingua letteraria (aulica) e lingua s'uso, tra letteratura e società, secondo la concezione dell'illuminismo lombardo. (Il romanzo “le ultime lettere di Jacopo Ortis”era ancora caratterizzato da… Continua
Letteratura italiana - Appunti — RAGIONERIA II. Matematica applicata: Ricerca operativa II.I Nascita della ricerca operativa II.II Applicazione III. Letteratura: Giuseppe Ungaretti III.I Vita del poeta III.II Opere sulla guerra Tesina maturità: Seconda guerra mondiale TESINA… Continua
Letteratura inglese - Approfondimenti — una borsa di studio che gli permise di frequentare l’Università di Cambridge. A Cambridge apprese la letteratura classica, la poesia e la musica ed entrò a far parte di un gruppo di giovani scrittori , noti come University wits (Ingegni… Continua
Riassunto — Riassunto sul romanticismo in letteratura e sulla sua diffusione in Italia e in Europa. Definizione e caratteristiche del Romanticismo… Continua
Articoli — svolto da un personaggio storico; c) tema su un argomento storico. La somministrazione della prova scritta di storia avviene dopo l'effettuazione della prova scritta di lingua e letteratura spagnola. LICEI AD OPZIONE INTERNAZIONALE TEDESCA Come… Continua
Appunti — anwesend (tapfer-feige). Man findet im Volksmärchen Konflikte, die am Ende sich lösen. Die Überlieferung war nur mündlich. NOTE DI LETTERATURA TEDESCA (Clicca qui >>)… Continua
Appunti — Storia della letteratura… Continua
Fisica - Appunti — fabbricazione di apparecchi elettrici, ma nel 1894 la ditta fallì e quindi gli Einstein andarono a vivere a Milano. Fu in questo periodo che Albert Einstein decise ufficialmente di rifiutare la sua cittadinanza tedesca. L'anno seguente, senza aver… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — discorsi, oltre che sui personaggi delle sue storie . Questo deriva probabilmente dall’attenzione che Svevo ebbe sempre per la letteratura umoristica, in particolare tedesca e inglese. Sua la frase « Ci sono tre cose che dimentico sempre: nomi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La letteratura del Decadentismo, una nuova concezione dell'arte: il Decadentismo in Europa e in Italia e la poetica simbolista… Continua
Letteratura inglese - Appunti — TEATRO INGLESE RINASCIMENTALE Il tema della follia nella storia del teatro inglese . FOLLIA: tema che percorre tutto il teatro e la letteratura nel rinascimento inglese (1500-1600). Con influenze da medioevo e da mondo classico. Più… Continua
Appunti — Il movimento biedermeier con riferimenti alla letteratura tedesca e all'autore Stifter… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Svevo in onore alla convivenza in lui della cultura italiana e tedesca. Studia in un collegio tedesco e si accosta ai classici della letteratura (Goethe e Schiller). Con il fallimento della ditta del padre, Svevo conosce l'esperienza della… Continua
Visualizza 2 appunti similiLetteratura italiana - Appunti — MARZO 1821 DI MANZONI: RIASSUNTO E SPIEGAZIONE Alessandro Manzoni scrisse quest' opera in onore di Teodoro Koerner , soldato che combatté per l' indipendenza tedesca nel 1813, cercando così di renderne esempio a tutti i popoli soffocati… Continua
Appunti — Elaborato di letteratura tedesca sulla Poetica di Aristotele… Continua