Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
giovanni boccaccio papa innocenzo vi francesco petrarca storia della letteratura italiana biografia e decameron

Trovati 3 risultati per Leonzio Pilato:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Giovanni Boccaccio

Letteratura italiana - Appunti — dalla città di Firenze, Boccaccio rimase in contatto con lui. Nel marzo 1359 Boccaccio andò da Petrarca presso Milano dove consultò la sua biblioteca e discusse con lui di dotte argomentazioni. Fece inoltre assumere il calabrese Leonzio Pilato… Continua

Boccaccio: opere, biografia e Decameron

Letteratura italiana - Appunti — Leonzio Pilato, insegnante di greco antico, una lingua allora pochissimo conosciuta in Italia. Grazie a lui poté leggere l'iliade (vedi Omero) tradotta in latino. Nello stesso anno Innocenzo VI lo autorizzò al sacerdozio. Riassunto su Giovanni… Continua

Giovanni Boccaccio: vita e opere

Letteratura italiana - Guida — Baviera nel 1351. Nel 1360 ha ospitato a Firenze l'amico Leonzio Pilato , insegnante di greco antico, una lingua allora pochissimo conosciuta in Italia. Grazie a lui ha potuto leggere l'Iliade di Omero tradotta in latino. Nello stesso anno… Continua

  • Leonzio Pilato

    Leonzio Pilato (nato a Seminara, inizi XIV secolo – Mare Adriatico, 1364) è stato un monaco e traduttore italiano della…

    Foto crediti
    Fonte: Andrea del Castagno Licenza: Public domain
  • Papa Innocenzo VI

    Innocenzo VI, nato Étienne Aubert (Beyssac, 1282 – Avignone, 12 settembre 1362), è stato il 199º papa della Chiesa…

    Foto crediti
    Fonte: Henri Segur Licenza: Public domain
  • Giovanni Boccaccio

    Giovanni Boccaccio (Certaldo, 16 giugno 1313 – Certaldo, 21 dicembre 1375) è stato uno scrittore e poeta italiano.…

    Foto crediti
    Fonte: Andrea del Castagno Licenza: Public domain
  • Francesco Petrarca

    Francesco Petrarca (Arezzo, 20 luglio 1304 – Arquà, 18/19 luglio 1374) è stato uno scrittore, poeta e filosofo italiano,…

    Foto crediti
    Fonte: Andrea del Castagno Licenza: Public domain
  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • NI

    Nuova Idea

    Nuova Idea è un gruppo musicale di rock progressivo, attivo nei primi anni settanta.

  • John Dryden

    John Dryden (Alwinkle, 19 agosto 1631 – Londra, 12 maggio 1700) è stato un poeta, drammaturgo, critico letterario e…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Geoffrey Chaucer

    Geoffrey Chaucer ([ˈʧoser], in inglese /ˈʤɛfri ˈʧɔːsə/; Londra, 1343 circa – Londra, 25 ottobre 1400) è stato uno…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 britannico XVII sec. Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità