Letteratura italiana -
Appunti
—
dalla città di Firenze, Boccaccio rimase in contatto con lui. Nel marzo 1359 Boccaccio andò da Petrarca presso Milano dove consultò la sua biblioteca e discusse con lui di dotte argomentazioni. Fece inoltre assumere il calabrese LeonzioPilato… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
LeonzioPilato, insegnante di greco antico, una lingua allora pochissimo conosciuta in Italia. Grazie a lui poté leggere l'iliade (vedi Omero) tradotta in latino. Nello stesso anno Innocenzo VI lo autorizzò al sacerdozio.
Riassunto su Giovanni… Continua
Letteratura italiana -
Guida
—
Baviera nel 1351. Nel 1360 ha ospitato a Firenze l'amico LeonzioPilato , insegnante di greco antico, una lingua allora pochissimo conosciuta in Italia. Grazie a lui ha potuto leggere l'Iliade di Omero tradotta in latino. Nello stesso anno… Continua