Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
eugenio montale storia della letteratura italiana testo e commento marco nicastro ossi di seppia

Trovati 39 risultati per Leone Traverso:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

A Leone Traverso: testo e commento alla poesia di Eugenio Montale

Letteratura italiana - Articoli — Testo e commento A Leone Traverso, componimento di Eugenio Montale inserito all'interno della raccolta Diario del '71 e del '72. A cura di Marco Nicastro… Continua

Iliade, morte di Ettore (Libro XXII): trama, parafrasi e commento

Epica - Approfondimenti — ’è fida alleanza fra uomo e leone, e lupo e agnello non han mai cuori concordi, ma s’odiano senza riposo uno con l’altro, così mai potrà darsi che ci amiamo io e te ; fra di noi non saran patti, se prima uno, caduto, non sazierà col sangue… Continua

Siria: testo e commento alla poesia di Eugenio Montale

Letteratura italiana - Articoli — Tour Se t'hanno assomigliato... Da Satura: poesie dal 1962 al 1970 Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale Il raschino Piove Provo rimorso per aver schiacciato... Fine del '68 A Leone Traverso El desdichado Il lago di Annecy… Continua

Ribaltamento: testo e commento alla poesia di Eugenio Montale

Letteratura italiana - Articoli — 'arca: testo e commento Se t'hanno assomigliato... Da Satura: poesie dal 1962 al 1970 Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale Piove Provo rimorso Fine del '68 A Leone Traverso El desdichado Il lago di Annecy La pendola a… Continua

Spesso il male di vivere ho incontrato: testo e commento alla poesia di Montale

Letteratura italiana - Articoli — : testo e commento Siria: testo e commento Da Satura: poesie dal 1962 al 1970 Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale Il raschino Piove Provo rimorso per aver schiacciato... Fine del '68 A Leone Traverso El desdichado Il lago di… Continua

Cigola la carrucola del pozzo: testo e commento alla poesia di Montale

Letteratura italiana - Articoli — Tour: testo e commento Siria: testo e commento Da Satura: poesie dal 1962 al 1970 Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale Il raschino Piove Provo rimorso per aver schiacciato... Fine del '68 A Leone Traverso El desdichado Il… Continua

Dissipa tu se lo vuoi: testo e commento alla poesia di Montale

Letteratura italiana - Articoli — Leone Traverso El desdichado Il lago di Annecy La pendola a carillon Nei miei primi anni abitavo al terzo piano Dopopioggia Ho sparso di becchime il davanzale Ribaltamento Per finire Cabaletta ed Epigramma APPROFONDIMENTI SU MONTALE Gli… Continua

O rabido ventare di scirocco: testo e commento alla poesia di Montale

Letteratura italiana - Articoli — ... Fine del '68 A Leone Traverso El desdichado Il lago di Annecy La pendola a carillon Nei miei primi anni abitavo al terzo piano Dopopioggia Ho sparso di becchime il davanzale Ribaltamento Per finire Cabaletta ed Epigramma APPROFONDIMENTI SU… Continua

"La speranza di pure rivederti" e "Ecco il segno; s’innerva": testo e commento alle due poesie di Eugenio Montale

Letteratura italiana - Articoli — : poesie dal 1962 al 1970 Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale Il raschino Piove Provo rimorso per aver schiacciato... Fine del '68 A Leone Traverso El desdichado Il lago di Annecy La pendola a carillon Nei miei primi anni… Continua

Non recidere, forbice, quel volto: testo e commento al componimento di Eugenio Montale

Letteratura italiana - Articoli — Piove Provo rimorso per aver schiacciato... Fine del '68 A Leone Traverso El desdichado Il lago di Annecy La pendola a carillon Nei miei primi anni abitavo al terzo piano Dopopioggia Ho sparso di becchime il davanzale Ribaltamento Per finire… Continua

Sulla greve e Argyll Tour: testo e commento alle poesie di Eugenio Montale

Letteratura italiana - Articoli — al 1970 Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale Il raschino Piove Provo rimorso per aver schiacciato... Fine del '68 A Leone Traverso El desdichado Il lago di Annecy La pendola a carillon Nei miei primi anni abitavo al terzo… Continua

Da Satura: poesie di Eugenio Montale dal 1962 al 1970

Letteratura italiana - Articoli — ... Il raschino Piove Provo rimorso per aver schiacciato... Fine del '68 A Leone Traverso El desdichado Il lago di Annecy La pendola a carillon Nei miei primi anni abitavo al terzo piano Dopopioggia Ho sparso di becchime il davanzale… Continua

Il raschino: testo e commento alla poesia di Eugenio Montale

Letteratura italiana - Articoli — , almeno un milione di scale Provo rimorso per aver schiacciato... Fine del '68 A Leone Traverso El desdichado Il lago di Annecy La pendola a carillon Nei miei primi anni abitavo al terzo piano Dopopioggia Ho sparso di becchime il davanzale… Continua

El desdichado: testo e commento alla poesia di Eugenio Montale

Letteratura italiana - Articoli — scirocco L'arca: testo e commento Se t'hanno assomigliato... Da Satura: poesie dal 1962 al 1970 Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale Piove Provo rimorso Fine del '68 A Leone Traverso Nei miei primi anni abitavo al terzo piano… Continua

Il lago di Annecy: testo e commento alla poesia di Eugenio Montale

Letteratura italiana - Articoli — milione di scale Piove Provo rimorso Fine del '68 A Leone Traverso El desdichado Nei miei primi anni abitavo al terzo piano Dopopioggia Ho sparso di becchime il davanzale Ribaltamento Per finire Nei miei primi anni abitavo al terzo piano… Continua

La pendola a carillon: testo e commento alla poesia di Eugenio Montale

Letteratura italiana - Articoli — Satura: poesie dal 1962 al 1970 Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale Piove Provo rimorso Fine del '68 A Leone Traverso El desdichado Il lago di Annecy Nei miei primi anni abitavo al terzo piano Dopopioggia Ho sparso di… Continua

Per finire: testo e commento alla poesia di Eugenio Montale

Letteratura italiana - Articoli — tu se lo vuoi O rabido ventare di scirocco L'arca: testo e commento Se t'hanno assomigliato... Da Satura: poesie dal 1962 al 1970 Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale Piove Provo rimorso Fine del '68 A Leone Traverso El… Continua

Dopopioggia: testo e commento alla poesia di Eugenio Montale

Letteratura italiana - Articoli — braccio, almeno un milione di scale Piove Provo rimorso Fine del '68 A Leone Traverso El desdichado Il lago di Annecy La pendola a carillon Nei miei primi anni abitavo al terzo piano Dopopioggia Ho sparso di becchime il davanzale Ribaltamento Per… Continua

Ho sparso di becchime il davanzale: testo e commento alla poesia di Montale

Letteratura italiana - Articoli — : poesie dal 1962 al 1970 Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale Piove Provo rimorso Fine del '68 A Leone Traverso El desdichado Il lago di Annecy La pendola a carillon Nei miei primi anni abitavo al terzo piano Dopopioggia… Continua

Cabaletta ed Epigramma: testo e commento alle poesie di Eugenio Montale

Letteratura italiana - Articoli — , almeno un milione di scale Piove Provo rimorso Fine del '68 A Leone Traverso El desdichado Il lago di Annecy La pendola a carillon Nei miei primi anni abitavo al terzo piano Dopopioggia Ho sparso di becchime il davanzale Ribaltamento Per finire… Continua

  • Eugenio Montale

    Eugenio Montale (Genova, 12 ottobre 1896 – Milano, 12 settembre 1981) è stato un poeta e scrittore italiano, premio Nobel…

    Foto crediti
    Fonte: Kaj Hagman. Licenza: Public domain
  • Leone Traverso

    Leone Traverso (Bagnoli di Sopra, 10 aprile 1910 – Urbino, 28 agosto 1968) è stato un traduttore italiano.

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • Poesia lirica

    La poesia lirica (Lyrica) è la definizione generale di un genere letterario della poesia che esprime in modo soggettivo il…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Drusilla Tanzi

    Drusilla Tanzi (Milano, 5 aprile 1885 – Milano, 20 ottobre 1963) è stata una scrittrice italiana, moglie di Eugenio…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Maria Luisa Spaziani

    Maria Luisa Spaziani (Torino, 7 dicembre 1922 – Roma, 30 giugno 2014) è stata una poetessa, traduttrice e aforista italiana.

    Foto crediti
    Fonte: sconosciuto Licenza: Pubblico dominio
  • IB

    Irma Brandeis

    Irma Brandeis (1905 – Annandale-on-Hudson, 29 gennaio 1990) è stata una critica letteraria e docente statunitense.

  • William Shakespeare

    William Shakespeare (ˈʃɛkspir, in inglese /ˈʃeɪkspɪər/; Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1564 – Stratford-upon-Avon, 23…

    Foto crediti
    Licenza: GFDL
  • Vello d'oro

    Il vello d'oro era, secondo la mitologia greca, il vello (pelle intera) dorato di Crisomallo, un ariete alato capace di…

    Foto crediti
    Fonte: Pittore degli Inferni Licenza: Public domain
  • Benedetto Croce

    Benedetto Croce (Pescasseroli, 25 febbraio 1866 – Napoli, 20 novembre 1952) è stato un filosofo, storico, politico,…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito