Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
impero bizantino ariperto i ariperto ii carlo magno childeberto ii

Trovati 3 risultati per Leone III Isaurico:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Longobardi: origine, storia e organizzazione della società

Storia - Approfondimenti — su Ariperto e rientrò in Italia nel 712 morendo appena tre mesi dopo, Liutprando divenne re. Il suo regno durò 31 anni e fu un periodo di espansione e consolidamento. Approfittò della questione sull'iconoclastia iniziata da Leone III… Continua

Iconoclasta: significato, sinonimo e storia del termine

Italiano - Articoli — preso piede nei secoli VIII e IX , e in particolare a partire dal 726, quando l’imperatore Leone III Isaurico scelse di procedere con la distruzione delle immagini di culto per due ordini di motivi: Difendere i cristiani dall'accusa di… Continua

CRONOLOGIA EUROPEA DAL 717 D.C. AL 1066 D.C.

Storia - Appunti — CRONOLOGIA DELLA STORIA EUROPEA DAL 717 D CRONOLOGIA DELLA STORIA EUROPEA DAL 717 D.C. AL 1066 D.C. 717-740 LEONE III ISAURICO IMPERATORE DI BISANZIO . 726 EMANAZIONE DEL DECRETO CHE VIETA IL CULTO DELLE IMMAGINI (ICONOCLASTIA). 727-728… Continua

  • Leone III Isaurico

    Leone III Isaurico (in greco Λέων Γ΄ ό Ίσαυρος; Germanicea, 675 circa – 18 giugno 741) fu Basileus dei Romei (Imperatore…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Impero bizantino

    Impero bizantino è il nome con cui gli studiosi moderni e contemporanei indicano l'Impero romano d'Oriente (termine che…

    Foto crediti
    Fonte: F l a n k e r Licenza: Public domain
  • Paolo Diacono

    Paolo Diacono (in latino Paulus Diaconus, pseudonimo di Paul Warnefried o anche Paolo di Varnefrido (Cividale del Friuli,…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • MT

    Maurizio Tiberio

    Flavio Maurizio Tiberio (Arabisso, 539 circa – Nicomedia, 27 novembre 602) è stato un imperatore bizantino dal 582 alla…

  • Impero romano

    L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C.

    Foto crediti
    Fonte: Tataryn Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Ariperto I

    Ariperto I, o Ariberto o Chairiberto (... – 661), fu re dei Longobardi in Italia dal 653 al 661.

    Foto crediti
    Fonte: Autore Scotto G. Licenza: Public domain
  • Papa Stefano II

    Stefano II o III secondo una diversa numerazione (Roma, 714/715 – Roma, 26 aprile 757) è stato il 92º papa della Chiesa…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Riforma protestante

    La Riforma protestante o luterana è il movimento religioso, con risvolti politici di tipo rivoluzionario, che ha…

    Foto crediti
    Fonte: Dopo Hans Holbein il Giovane (1497/1498–1543) Licenza: Public domain
  • Carlo Magno

    Carlo, detto Magno, o Carlomagno (in tedesco Karl der Große, in francese Charlemagne, in latino Carolus Magnus; 2 aprile…

    Foto crediti
    Fonte: Louis-Félix Amiel Licenza: Public domain
  • Childeberto II

    Childeberto II (570 – marzo 595) è stato un re franco della dinastia dei merovingi che, dal 575 alla morte, regnò…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito