Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
lotario i alessandro magno alessandro manzoni anglia orientale baldassarre castiglione

Trovati 2 risultati per Leif Eriksson:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

I Vichinghi: storia e origine

Storia - Approfondimenti — Islandese conservata in manoscritti del XIV e XV Secolo ci racconta che alla fine del X secolo, dall’Islanda, i Vichinghi raggiunsero la Groenlandia . Tra loro c’era il famoso Erik il Rosso , il cui figlio Leif Eriksson , intorno all’anno 1000… Continua

Mappa concettuale sui Vichinghi

Storia - Mappe concettuali — quasi del tutto disabitata. Secondo una saga Islandese, una spedizione guidata da Erik il Rosso si spostò in Groenlandia, e da lì suo figlio Leif Eriksson raggiunse l’isola di Terranova, parte dell’attuale Canada. Altri vichinghi proveniente… Continua

  • Lotario I

    Lotario I (795 – Prüm, 29 settembre 855) è stato re d'Italia dall'822 all'850, poi re di Lotaringia e imperatore…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Leif Eriksson

    Leif Eriksson (Köping, 20 marzo 1942) è un ex calciatore svedese, di ruolo attaccante. ...

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Anglia orientale

    L'Anglia Orientale (in inglese: East Anglia) è una regione dell'Inghilterra orientale. I confini della regione non sono…

    Foto crediti
    Fonte: User:Nilfanion User:Wkerry Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Dante Alighieri

    Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante, della…

    Foto crediti
    Fonte: Sandro Botticelli Licenza: Public domain
  • Mary Shelley

    Mary Shelley, nata Mary Wollstonecraft Godwin (Londra, 30 agosto 1797 – Londra, 1º febbraio 1851), è stata una scrittrice,…

    Foto crediti
    Fonte: Richard Rothwell Licenza: Public domain
  • Alessandro Magno

    Alessandro III di Macedonia (in greco antico: Ἀλέξανδρος Γ' ὁ Μακεδών, Aléxandros trίtos ho Makedόn), universalmente…

    Foto crediti
    Fonte: Berthold Werner Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Romanzo storico

    Il romanzo storico è un'opera narrativa ambientata in un'epoca passata, della quale ricostruisce le atmosfere, gli usi, i…

    Foto crediti
    Fonte: John Pettie (painter, 1839-1893); F. Huth (engraver) Licenza: Public domain
  • Giuseppe Ungaretti

    Giuseppe Ungaretti (Alessandria d'Egitto, 8 febbraio 1888 – Milano, 1º giugno 1970) è stato un poeta, scrittore e…

    Foto crediti
    Fonte: ignoto Licenza: Pubblico dominio
  • Salvatore Quasimodo

    Salvatore Quasimodo (Modica, 20 agosto 1901 – Napoli, 14 giugno 1968) è stato un poeta italiano, esponente di rilievo…

    Foto crediti
    Fonte: Unknown (Mondadori Publishers) Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità