Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
pop art andy warhol richard hamilton (pittore) roy lichtenstein storia dell'arte

Trovati 6 risultati per Lawrence Alloway:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Pop art: caratteristiche e sviluppo

Storia dell'arte - Appunti — critico britannico Lawrence Alloway che usava il termine pop nel senso di “popular mass culture”, arte popolare, arte di massa. Quindi non arte del popolo o arte per il popolo ma arte che deriva dal popolo, dalla quotidianità, che si ispira agli… Continua

Pop art: stile, artisti, caratteristiche e opere

Storia dell'arte - Approfondimenti — dell’Arte colta, un’arte popolare che è altro rispetto a quella per intenderci di Monet , Picasso o Kandinskij . Attenzione però: perché c’è Pop e Pop! Infatti nel 1958 un altro critico, l’inglese Lawrence Alloway , distingue e definisce… Continua

Pop Art: caratteristiche del movimento artistico sulla cultura urbana

Storia dell'arte - Guida — L’espressione Pop Art (dall’inglese, Popular Culture ) fu introdotta per la prima volta nel 1956 da Leslie Fiedler e Rayner Banham e definitivamente adottata nel 1961 dal critico inglese Lawrence Alloway , per indicare quell'insieme… Continua

Ricerca sulla Pop art: caratteristiche e artisti

Storia dell'arte - Appunti — acuta e incisiva di quella offerta dall'arte del passato. Il movimento prese le mosse in Inghilterra, per opera di artisti e intellettuali quali Eduardo Paolozzi , Richard Hamilton , William Thurnbull , Theo Crosby e Lawrence Alloway , e… Continua

La pop art: tesina

Storia dell'arte - Appunti — LA POP ART: TESINA La pop art . Le origini e lo sviluppo. Il termine Pop, contrazione di Popular Art, fu coniato da artisti, critici e intellettuali inglesi come Richard Hamilton e Lawrence Alloway, negli anni seguenti alla seconda… Continua

Tesina di maturità sulla pop art

Storia dell'arte - Appunti — Inghilterra l’espressione “Popular Art” fu utilizzata per la prima volta da un critico americano, Lawrence Alloway, il quale pubblicò un articolo intitolato “The Arts and the Mass Media" nel quale identificò questa come: “Un’arte fatta di immagini… Continua

  • Pop art

    La pop art è una corrente artistica della seconda metà del XX secolo che deriva dalla parola inglese "popular art", ovvero…

    Foto crediti
    Fonte: Emiliano Russo Licenza: Public domain
  • LA

    Lawrence Alloway

    Lawrence Alloway (Londra, 17 settembre 1926 – New York, 2 gennaio 1990) è stato un critico d'arte inglese, alla fine degli…

  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Andy Warhol

    Andy Warhol (IPA: [ˈwɔrhɒl]), nato Andrew Warhola Jr. (Pittsburgh, 6 agosto 1928 – New York, 22 febbraio 1987) è stato un…

    Foto crediti
    Fonte: Unknown (Mondadori Publishers) Licenza: Public domain
  • Roy Lichtenstein

    Roy Fox Lichtenstein (New York, 27 ottobre 1923 – New York, 29 settembre 1997) è stato un artista statunitense, tra i più…

    Foto crediti
    Fonte: Eric Koch / Anefo Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Richard Hamilton (pittore)

    Richard Hamilton (Londra, 24 febbraio 1922 – Londra, 13 settembre 2011) è stato un pittore inglese.

    Foto crediti
    Fonte: Kippelboy Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Marilyn Monroe

    Marilyn Monroe, nome d'arte di Norma Jeane Mortenson Baker Monroe (/ˈmæɹɪlɪn mənˈɹoʊ/; Los Angeles, 1º giugno 1926 –…

    Foto crediti
    Fonte: Milton H. Greene Licenza: Public domain
  • George Segal

    George Segal Jr. (Great Neck, 13 febbraio 1934) è un attore statunitense.

    Foto crediti
    Fonte: Trailer screenshot Licenza: Public domain
  • JJ

    Jasper Johns

    Jasper Johns (Augusta, 15 maggio 1930) è un pittore statunitense, il maggiore esponente del New Dada unitamente a Robert…

  • Elvis Presley

    Elvis Aaron Presley (Tupelo, 8 gennaio 1935 – Memphis, 16 agosto 1977) è stato un cantante, attore e musicista statunitense.

    Foto crediti
    Fonte: Ollie Atkins, chief White House photographer at the time. See ARC record. Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità