Mill e il Positivismo inglese
Filosofia moderna - Appunti — la filosofia di Mill: il metodo induttivo, la legge di uniformità della natura e il pensiero politico. Riassunto su Mill e il Positivismo inglese… Continua
Filosofia moderna - Appunti — la filosofia di Mill: il metodo induttivo, la legge di uniformità della natura e il pensiero politico. Riassunto su Mill e il Positivismo inglese… Continua
Appunti — culturale di ogni studioso di economia politica. Inquadramento storico Alla morte di John Stuart Mill il panorama inglese di economia politica si presentava diviso fra la tradizione(l'attaccamento ai classici, Smith , Ricardo , lo stesso J.S… Continua
Filosofia - Guida — Inghilterra, soprattutto per merito di John Stuart Mill , impegnato a sottrarre la scienza morale alle sue consuete incertezze per stabilire invece per essa un fermo complesso di regole. Il maggiore esponente in Inghilterra fu Charles Darwin , ma… Continua
Letteratura inglese - Appunti — figlia Helen sarà tra le iniziatrici del movimento per la conquista del voto alle donne in Inghilterra) e del marito John Stuart Mill . Harryet Taylor allarga il discorso anche ai diritti relativi al lavoro, in quanto ritiene che l… Continua
Appunti — perseguire questi diritti cominciò solo nei primi anni del XX secolo. Tuttavia vi erano stati alcuni precedenti da parte di alcune personalità come il filosofo e politico John Stuart Mill che pubblicò il saggio "La schiavitù della donna" che… Continua
Appunti — Un appunto sintetico sul contenuto del capolavoro del filosofo John Stuart Mill… Continua
Filosofia - Video — valido per l'indagine è quello oggettivo, sperimentale . Il positivismo si diffuse anche in Inghilterra soprattutto per merito di John Stuart Mill , impegnato a sottrarre la scienza morale alle sue consuete incertezze per stabilire invece per… Continua
Appunti — teorie del sacrificio: A -Teoria del sacrificio uguale ( John Stuart Mill 1806-1873): I contribuenti dovrebbero pagare imposte di diversa entità, ma ognuna di esse deve rapprensetare lo stesso sacrificio soggettivo.… Continua
Storia - Guida — 'inizio del movimento femminista in Inghilterra. S.O.S. compiti : iscriviti ai gruppi Facebook di aiuto allo studio di Letteratura , Storia e Riassunti e temi svolti ! LE SUFFRAGETTE In seguito, grazie al testo dell'inglese John Stuart Mill… Continua
Storia - Guida — diritti era ancora molto lunga. In Inghilterra i movimenti femminili sono stati sostenuti da John Stuart Mill, che nel 1865 ha proposto di introdurre il suffragio femminile. Il vero e proprio movimento delle "Suffragette" è nato nel Regno Unito… Continua
Storia - Approfondimenti — tendenza allo strapotere della maggioranza, il conformismo di massa e il piatto materialismo. Anche il filosofo inglese dell’Ottocento John Stuart Mill temeva gli effetti dell’ egualitarismo livellatore : una società in cui tutti fanno le stesse… Continua
Storia - Approfondimenti — della questione femminile. Eppure il ruolo di subalternità delle donne contrastava con i principi di una società più libera e moderna rispetto al passato: era questa la tesi espressa dal filosofo inglese John Stuart Mill nel libro “La… Continua