Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
oscar wilde walter pater dorian gray alfred douglas the picture

Trovati 19 risultati per John Ruskin:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

John Ruskin

Letteratura italiana - Appunti — Biografia sintetica di John Ruskin e descrizioni delle sue maggiori opere. (documento doc 1 pag.)… Continua

Oscar Wilde: vita

Letteratura inglese - Appunti — poeta avendo vinto il premio Newdigate per il poemetto RAVENNA. OSCAR WILDE ESTETISMO L’ estetismo fu una tendenza del decadentismo sviluppatasi grazie a figure come Walter Pater e John Ruskin e che ebbe il suo splendore con le opere di… Continua

Il ritratto di Dorian Gray: analisi

Letteratura inglese - Appunti — Il Ritratto di Dorian Gray: analisi - CENNI BIOGRAFICI SULL' AUTORE Dopo gli studi classici al Trinity College di Dublino, Wilde frequentò l'università di Oxford, dove subì l'influsso della poetica di Walter Pater e John Ruskin. Spirito… Continua

Movimento estetico-decadente: Pater, Wilde e Ruskin

Appunti — I preraffaelliti. Il termine pre -raffaelita iniziò ad essere usato quando giovani pittori come Holman Hunt e John Everett criticarono la trasfigurazione di Raffaele, rifiutando il gusto e le dottrine classiche, volendo semplicità e… Continua

Aesthetic Movement: riassunto in inglese

Lingua inglese - Appunti — ) spread in Europe, they exault the art before Raphael because it was pure and uncontaminated. There are others forerunners of Aestheticism in England , such as John Ruskin and Walter Pater (theorist of Aestheticism ), they are the… Continua

Restauro architettonico

Storia dell'arte - Appunti — appunti sul restauro architettonico di Ruskin, Winckelmann, Viollet Le Duc… Continua

Oscar Wilde

Lingua inglese - Appunti — ballad of reading gaol” (1898) that was a poem on the prison. Religion he embraced Roman Catholicism before dying. Influences John Ruskin and Walter Pater. The 2 writer used the adjective “Aesthetic” for different purposes. Ruskin: ascribed… Continua

PRB: la confraternita dei Preraffaelliti

Storia dell'arte - Appunti — degli artisti si leva John Ruskin, che non può fare a meno di apprezzare . Verso la metà del secolo, l'attività degli artisti comincia a rallentare, perciò si può definire conclusa la prima fase del movimento, caratterizzata dal naturalismo… Continua

Oscar wilde

Letteratura italiana - Appunti — 'università di Oxford, dove subì l'influsso della poetica di Walter Pater e John Ruskin. Spirito eccentrico e dandy di rara eleganza, cominciò a far parlare di sé negli ambienti mondani e fu preso di mira dalla rivista umoristica "Punch", che ne mise… Continua

The Victorian age: literary context

Appunti — moral standards. APPUNTI SULLA LETTTERATURA INGLESE (Clicca qui >>) John Ruskin and William Morris deplored the ugliness of industrial civilisation; the Pre-Raphaelites rejected the superficial conventions of academic art, and finally the… Continua

Marcel Proust: biografia, pensiero e opere

Letteratura francese - Approfondimenti — estetiche. Si appassiona per l’artista e critico d’arte inglese John Ruskin e traduce due dei suoi libri. Nel 1903 perde suo padre. Due anni dopo, la morte di sua madre , lo colpisce profondamente. Questo lutto diventa un motore fondamentale della… Continua

Aesthetic movement and Oscar Wilde: tesina

Letteratura inglese - Appunti — Victorian society was a new movement: The Aesthetism . This movement emerged in England, but also in whole Europe and the most exponent in England was Oscar Wilde . He was impressed by the English writers as John Ruskin and Walter Pater. This… Continua

Alla ricerca del tempo perduto: analisi e commento

Letteratura francese - Appunti — constitue l'ébauche de sa grande oeuvre, avec le titre Jean Santeuil. Il s'intéresse à l'architecture, la peinture, la sculpture, étudie les écrits du critique anglais John Ruskin il traduit quelques livres. En 1902 son père meurt et en 1905 sa… Continua

Il ritratto di Dorian Gray: scheda libro

Letteratura inglese - Appunti — , teorico dell'estetismo ed esponente più rappresentativo del decadentismo inglese. Dopo gli studi classici al Trinity College di Dublino, Wilde frequentò l'università di Oxford, dove subì l'influsso delle idee estetiche di Walter Pater e John… Continua

The picture of Dorian Gray: analysis, themes and characters

Letteratura inglese - Appunti — Trinity College, he won a scholarship to Magdalen College where he became familiar with the Aesthetic work of Walter Pater and John Ruskin. He travelled in Italy and Greece, then he settled in London where he became a popular and eccentric dandy… Continua

Constable e Turner: riassunto di storia dell'arte

Storia dell'arte - Appunti — scritti di John Ruskin. Fra i pittori romantici inglesi, Turner è l’interprete più appassionato della poetica del “sublime”, secondo cui, la natura, nella sua potenza e immensità, si impone sull’uomo fino a stordirne i sensi. Inizialmente mosso… Continua

Salomè di Oscar Wilde: riassunto e analisi in inglese

Letteratura inglese - Appunti — mandato ad Oxford dove fece progressi con un corso di primo grado nei Classici e lo distinse per la sua eccentricità. Ammirava l'arte storica e lo scrittore John Ruskin dal quale prese il suo interesse nell'arte, e divenne un discepolo di Walter… Continua

Oscar Wilde: vita e opere

Letteratura inglese - Appunti — classici al Trinity College di Dublino, Wilde frequentò l'università di Oxford, dove subì l'influsso delle idee estetiche di Walter Pater e John Ruskin. Spirito eccentrico e dandy di rara eleganza, cominciò a far parlare di sé negli ambienti… Continua

Oscar Wilde: biografia e opere

Letteratura inglese - Appunti — immediately attracted by the Aesthetic Movement, and the major influence on him was that of John Ruskin (a famous painter), one of his teachers at university. Oscar Wilde quickly won a reputation as a brilliant talker, a dandy and he transformed… Continua

  • John Ruskin

    John Ruskin (Londra, 8 febbraio 1819 – Brantwood, 20 gennaio 1900) è stato uno scrittore, pittore, poeta e critico d'arte…

    Foto crediti
    Fonte: John Ruskin Licenza: Public domain
  • Oscar Wilde

    Oscar Fingal O'Flahertie Wills Wilde (Dublino, 16 ottobre 1854 – Parigi, 30 novembre 1900) è stato uno scrittore,…

    Foto crediti
    Fonte: Napoleon Sarony Licenza: Public domain
  • Walter Pater

    Walter Horatio Pater (Shadwell, 4 agosto 1839 – Oxford, 30 luglio 1894) è stato un saggista e critico letterario inglese,…

    Foto crediti
    Fonte: http://www.nndb.com/people/622/000096334/ Licenza: Public domain
  • Alfred Douglas

    Lord Alfred Bruce Douglas, soprannominato "Bosie" (Worcestershire, 22 ottobre 1870 – Lancing, 20 marzo 1945), è stato un…

    Foto crediti
    Fonte: User Isis on en.wikipedia Licenza: Public domain
  • Henry Wotton

    Sir Henry Wotton (Bocton Hall, 1568 – dicembre 1639) è stato uno scrittore, poeta e diplomatico inglese.

    Foto crediti
    Fonte: Studio of Michiel Jansz van Mierevelt Licenza: Public domain
  • Richard Strauss

    Richard Georg Strauss (Monaco di Baviera, 11 giugno 1864 – Garmisch-Partenkirchen, 8 settembre 1949) è stato un…

    Foto crediti
    Fonte: Max Liebermann Licenza: Public domain
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • RAOA

    Royal Academy of Arts

    La Royal Academy è una istituzione artistica e si trova presso Burlington House a Piccadilly, nella città di Londra.

  • Marcel Proust

    Valentin Louis Georges Eugène Marcel Proust ([ˈprust]; in francese: [maʁsɛl pʁust]; Parigi, 10 luglio 1871 – Parigi, 18…

    Foto crediti
    Fonte: Otto Wegener (1849-1924) - détail Licenza: Public domain
  • Magdalen College

    Il Magdalen College di Oxford (Collegium Beatae Mariae Magdalenae) è un collegio inglese istituito nel 1458, sotto il…

    Foto crediti
    Fonte: ChevronTango Licenza: CC BY-SA 3.0
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2019 Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. - riproduzione riservata - P.IVA 08386600152
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Help
  • Mappa del sito