Letteratura inglese -
Guida
—
personaggi un po’ fuori dalla norma come George Byron, il più famoso e discusso scrittore inglese di quegli anni e il suo segretario e medico John William Polidori.
Lei stessa si appassionò alla letteratura e a poco più di diciotto anni compose il… Continua
Letteratura inglese -
Approfondimenti
—
used to stay. It was here that Mary conceived the idea for the book that would make her famous, Frankenstein, or the Modern Prometheus . One rainy day the group of friends, including JohnPolidori, an English writer and physicist… Continua
Letteratura inglese -
Scheda libro
—
'origine del romanzo è molto curiosa perché nasce da una competizione letteraria tra amici. Durante la piovosa estate del 1816, Mary e Percy soggiornano in una villa sul lago di Ginevra con JohnPolidori , ospitati da Lord Byron . Quest… Continua
Letteratura inglese -
Approfondimenti
—
, or the Modern Prometheus ( Frankenstein, o il Moderno Prometeo ). Nel soggiorno di Villa Diodati, durante lunghe serate piovose, il gruppo di amici, incluso JohnPolidori, scrittore e medico inglese e amico personale di Byron, s… Continua
Articoli
—
competizione letteraria fra Mary e Percy Shelley con JohnPolidori e Lord Byron, nella cui villa sul lago di Ginevra i tre scrittori erano ospiti. Tradizionalmente si tende ad associare il nome di Frankenstein al mostro riportato in vita nel corso… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
narrazione è inframezzata da lettere e pagine di diario
Il vampiro (1819) di John William Polidori (1795-1821)
Melmoth l’errante (1820) di Charles Robert Maturin (1782-1824)
I racconti del grottesco e dell’arabesco (1840) di Edgar Allan Poe… Continua
Letteratura straniera -
Mappe concettuali
—
femminismo, Mary Wollstonecraft
Nel 1816 trascorse con il marito un'estate insieme Lord Byron, John William Polidori e Claire Clairmont in Svizzera, dove ebbe l'ispirazione per Frankenstein
L'opera di maggior successo e quella per cui si ricorda è… Continua