Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
alain finkielkraut alessandro baricco ambito artistico letterario arthur schopenhauer centro commerciale

Trovati 3 risultati per John Cage:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

L'armonia del silenzio: tesina maturità

Storia dell'arte - Appunti — IL SILENZIO: TESINA MATURITA' Argomento trattato: Partendo da un brano musicale (4' 33'' di John Cage) tratto il silenzio come condizione del suono e come materia sonora. Il silenzio si rivela un mezzo espressivo pieno di potenziale… Continua

Tema sulla musica e i giovani: introduzione, scaletta e conclusione

Italiano - Approfondimenti — questo. Ora voglio citare un episodio che alla fine ci può far capire meglio cos’è la musica. John Cage , compositore americano, scrisse una composizione che si chiama 4’33’’ , i cui sullo spartito c’è scritto per tre volte [TACET] , ossia… Continua

Le dimensioni del silenzio: tesina di maturità

Filosofia antica - Appunti — statunitense John Cage. E' quindi un argomento che ha sconvolto le menti di intellettuali e politici di ogni tempo, e continua a farlo tutt’oggi. E come studente, come ragazzo, mi sono fatto anch’io, da sempre, domande su cosa sia il silenzio , su… Continua

  • John Cage

    John Cage (Los Angeles, 5 settembre 1912 – New York, 12 agosto 1992) è stato un compositore e teorico musicale…

    Foto crediti
    Fonte: Bogaerts, Rob / Anefo Licenza: CC BY-SA 3.0 nl
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Alain Finkielkraut

    Alain Finkielkraut (Parigi, 30 giugno 1949) è un filosofo, giornalista e opinionista francese. ...

    Foto crediti
    Fonte: Photo Claude TRUONG-NGOC Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Charles de Gaulle

    Charles André Joseph Marie de Gaulle (() /ʃaʁl ɑ̃'dʁe ʒɔ'zɛf ma'ʁi də gol/; Lilla, 22 novembre 1890 –…

    Foto crediti
    Fonte: Steiner, Egon Licenza: CC BY-SA 3.0 de
  • Lucio Anneo Seneca

    Lucio Anneo Seneca, in latino Lucius Annaeus Seneca, anche noto come Seneca o Seneca il giovane (Corduba, 4 a.C. – Roma,…

    Foto crediti
    Fonte: Calidius Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Ludwig van Beethoven

    Ludwig van Beethoven ([beˈtɔven] o [beˈtoven]; in tedesco [ˈluːtvɪç fan ˈbeːthoːfn̩]; Bonn, bap. 17 dicembre 1770 –…

    Foto crediti
    Fonte: Joseph Karl Stieler Licenza: Public domain
  • Europa settentrionale

    L'Europa settentrionale è la parte settentrionale del continente europeo. In vari periodi della storia, la regione è stata…

    Foto crediti
    Fonte: Kolja21 Licenza: CC BY 3.0
  • Giovanni Allevi

    Giovanni Allevi (Ascoli Piceno, 9 aprile 1969) è un pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano. ...

    Foto crediti
    Fonte: Iaconianni family Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Samuel Beckett

    Samuel Barclay Beckett (Dublino, 13 aprile 1906 – Parigi, 22 dicembre 1989) è stato uno scrittore, drammaturgo, poeta,…

    Foto crediti
    Fonte: Roger Pic Licenza: Public domain
  • Centro commerciale

    Un centro commerciale è un complesso edilizio omogeneo appositamente progettato e costruito per ospitare numerose attività…

    Foto crediti
    Fonte: FAP (Discussione · contributi) Licenza: CC BY-SA 2.5-2.0-1.0
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito