Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
bob dylan jimi hendrix john lennon the rolling stones elvis presley

Trovati 6 risultati per Joan Baez:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Il 1968 nella letteratura: autori, opere e pensiero

Letteratura italiana - Approfondimenti — rivolta sempre in atto . Oltre al già citato Bob Dylan , icona per eccellenza della letteratura cantautoriale, bisogna ricordare Joan Baez , ma anche ricordare eventi epocali simboli del ’68, come il festival di Woodstock tenutosi nel 1969: vi… Continua

La musica rock dagli anni '50 agli anni '80

Musica - Appunti — Joan Baez danno voce al dissenso e all'aspettative dei giovani americani: questi nel 1969 a Woodstock si radunano a migliaia per un megaconcerto accomunati da ideali sociali e musicali. In particolare la canzone 'Blowing in the wind' scritta… Continua

50 anni di Woodstock: storia del festival che ha segnato una generazione

Storia - Articoli — ) dell'epoca: Joan Baez, Santana, Canned Heat, Janis Joplin & The Kozmic Blues Band, Grateful Dead, Creedence Clearwater Revival, The Who, Jefferson Airplane, Joe Cocker, The Band, Crosby, Stills, Nash & Young, Jimi Hendrix, fra gli altri. E… Continua

Bob Dylan

Letteratura italiana - Appunti — Freewheelin' Bob Dylan”, invece, spopola con un brano memorabile come "Blowin' in the wind", inno di pace per antonomasia, che lancerà Dylan nell'olimpo dei folk singer, con Pete Seeger, Joan Baez & C. In questo periodo Dylan incide alcuni dei suoi… Continua

Storia della musica: gli anni '60

Storia contemporanea - Appunti — giovanile. Insieme a Bob Dylan compare la figura di Joan Baez moglie dello stesso Bob Dylan. L’influenza del folk di Dylan e Baez  caratterizzerà la produzione di numerosi artisti, come ad esempio il duo statunitense Simon e Garfunkel. Nella… Continua

Riassunto sulla nascita del rock

Musica - Guida — . Negli Stati Uniti il folk e il country si rinnovano affrontando temi sociali come il razzismo e la guerra in Vietnam . Le canzoni di Bob Dylan e Joan Baez danno voce al dissenso e all'aspettative dei giovani americani: questi nel 1969 a… Continua

  • Bob Dylan

    Bob Dylan, nato con il nome di Robert Allen Zimmerman (Duluth, 24 maggio 1941), è un cantautore e compositore statunitense.

    Foto crediti
    Fonte: U.S. Information Agency. Press and Publications Service. (ca. 1953 - ca. 1978) This image was made by Rowland Scherman on assignment from The US Information Agency, 1963. Licenza: Public domain
  • Joan Baez

    Joan Baez, all'anagrafe Joan Chandos Báez (IPA: [dʒoʊn ˈbaɪɛz]; New York, 9 gennaio 1941), è una cantautrice e attivista…

    Foto crediti
    Fonte: Pat Swayne Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Jimi Hendrix

    James Marshall "Jimi" Hendrix (Seattle, 27 novembre 1942 – Londra, 18 settembre 1970) è stato un chitarrista e cantautore…

    Foto crediti
    Fonte: A. Vente Licenza: CC BY-SA 3.0 nl
  • John Lennon

    John Winston Ono Lennon, nato John Winston Lennon (Liverpool, 9 ottobre 1940 – New York, 8 dicembre 1980), è stato un…

    Foto crediti
    Fonte: Roy Kerwood Licenza: CC BY 2.5
  • The Rolling Stones

    The Rolling Stones è un gruppo musicale rock britannico, composto da Mick Jagger (voce, armonica, chitarra), Keith…

    Foto crediti
    Fonte: Jim Pietryga Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Jim Morrison

    James Douglas Morrison, detto Jim (Melbourne, 8 dicembre 1943 – Parigi, 3 luglio 1971), è stato un cantautore e poeta…

    Foto crediti
    Fonte: Elektra Records Licenza: Public domain
  • Paul McCartney

    Sir James Paul McCartney (Liverpool, 18 giugno 1942) è un cantautore, polistrumentista, compositore, produttore…

    Foto crediti
    Fonte: Oli Gill Licenza: CC BY-SA 2.0
  • Elvis Presley

    Elvis Aaron Presley (Tupelo, 8 gennaio 1935 – Memphis, 16 agosto 1977) è stato un cantante, attore e musicista statunitense.

    Foto crediti
    Fonte: Ollie Atkins, chief White House photographer at the time. See ARC record. Licenza: Public domain
  • MP

    Movimento pacifista

    Il movimento pacifista è un movimento sorto nelle ultime decadi del XX secolo che ha come obiettivo contrastare il…

  • Ringo Starr

    Ringo Starr, pseudonimo di Richard Parkin Starkey (Liverpool, 7 luglio 1940), è un batterista, cantautore, compositore,…

    Foto crediti
    Fonte: Eva Rinaldi from Sydney, Australia Licenza: CC BY-SA 2.0
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità