Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
abraham lincoln guerra di secessione stati confederati d'america diritti civili partito repubblicano italiano

Trovati 9 risultati per Jefferson Davis:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Guerra di secessione americana: cause, cronologia, battaglie e protagonisti

Storia - Approfondimenti — altri Stati: Alabama, Mississippi, Georgia, Louisiana, Florida e Texas. Il 4 febbraio del 1861, in Alabama, fu istituito un governo confederale che garantiva il sistema schiavistico attraverso la presidenza di Jefferson Davis . A nulla servì l… Continua

Società sudista e schiavitù in America

Storia - Approfondimenti — , Louisiana , Mississippi e Texas , con Jefferson Davis (1808-1889) primo e unico Presidente. Schiavitù: causa della secessione americana? Affermare che fosse stata la schiavitù a scatenare la guerra civile americana non è del tutto esauriente… Continua

Guerra di secessione americana: tesina terza media

Storia contemporanea - Appunti — secessione e si proclamarono indipendenti organizzandosi in una Confederazione separata, sotto la presidenza di Jefferson Davis. La guerra scoppiò quando ci fu un attacco sudista a un forte nordista che scatenò subito una sanguinosa guerra civile… Continua

Guerra di secessione americana: riassunto

Storia - Guida — Jefferson Davis e con una propria capitale, Richmond, in Virginia. Il Nord rispose con la mobilitazione di un esercito, a cui si contrapposero le forze sudiste guidate dal generale Robert Lee. Nell'aprile vi fu il primo scontro armato della… Continua

USA, geografia: tesina

Geografia - Appunti — i repubblicani abolizionisti riuscirono a far eleggere presidente Abrham Lincoln e gli stati schiavisti a questo punto risposero con l’aperta secessione e si riunirono nella confederazione del sud sotto la presidenza del generale Jefferson… Continua

Guerra di secessione americana: riassunto e cause

Storia moderna - Appunti — di Jefferson Davis . La guerra scoppiò quando ci fu un attacco sudista a un forte nordista (1961) che scatenò subito una micidiale guerra civile ricordata come la più sanguinosa verificatosi tra le guerre napoleoniche e la Prima Guerra… Continua

Civil rights movements

Appunti — Jefferson Davis as the President. Then, on the 12th of April, 1861, the Civil War started, and lasted 4 years until the Confederacy (south) was defeated. The major battles were fought in the south, that after terrible destruction, surrendered… Continua

Guerra di secessione americana: riassunto

Storia moderna - Appunti — ; Louisiana; Texas) adottarono ordinanze di secessione dando vita agli Stati Confederati d'America ed elessero Jefferson Davis a presidente. Nel suo discorso inaugurale Lincoln dichiarò illegale la secessione, esprimendo l'intenzione di mantenere l… Continua

Razzismo: significato e storia

Storia contemporanea - Appunti — della schiavitù, e i Sudisti o Confederati, i quali si separarono dal nord proprio in reazione all’elezione di Lincoln, eleggendo come loro presidente Jefferson Davis e costituendo una Confederazione indipendente nella quale liberismo e… Continua

  • Jefferson Davis

    Jefferson Davis (Fairview, 3 giugno 1808 – New Orleans, 6 dicembre 1889) è stato un politico e militare statunitense.

    Foto crediti
    Fonte: Mathew B. Brady Licenza: Public domain
  • Abraham Lincoln

    Abraham Lincoln, spesso citato nei testi in italiano come Abramo Lincoln (Hodgenville, 12 febbraio 1809 – Washington, 15…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Stati Confederati d'America

    Stati Confederati d'America (in inglese: Confederate States of America), abbreviato in CSA, è la denominazione ufficiale…

    Foto crediti
    Fonte: Nicola Marschall (1829–1917)
    (Vector graphics by Ariane Schmidt)
    Inkscape Logo.svg
    Questo file grafico vettoriale è stato creato con Inkscape.
    Licenza: Public domain
  • Partito Repubblicano Italiano

    Il Partito Repubblicano Italiano (PRI) è un partito politico italiano.

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • DC

    Diritti civili

    I diritti civili sono l'insieme delle libertà e delle prerogative garantite alle persone fisiche.

  • New Deal

    Con New Deal («nuovo corso») s'intende il piano di riforme economiche e sociali promosso dal presidente statunitense…

    Foto crediti
    Fonte: Social Security Online Licenza: Public domain
  • Rutherford Hayes

    Rutherford Birchard Hayes (Delaware, 4 ottobre 1822 – Fremont, 17 gennaio 1893) è stato un politico statunitense.

    Foto crediti
    Fonte:
    • President_Rutherford_Hayes_1870_-_1880.jpg: Mathew Brady
    • derivative work: UpstateNYer
    Licenza: Public domain
  • Andrew Johnson

    Andrew Johnson (Raleigh, 29 dicembre 1808 – Elizabethton, 31 luglio 1875) è stato un politico statunitense.

    Foto crediti
    Fonte: Mathew B. Brady Licenza: Public domain
  • Segregazione razziale

    La segregazione razziale è una pratica che consiste nella restrizione dei diritti civili su base razzista. È…

    Foto crediti
    Fonte: Nessun autore leggibile automaticamente. Midnightcomm presunto (secondo quanto affermano i diritti d'autore). Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Rivoluzione industriale

    La rivoluzione industriale fu un processo di evoluzione economica o industrializzazione della società che da sistema…

    Foto crediti
    Fonte: J. McNeven Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità