Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
arnaut daniel bernart de ventadorn chretien de troyes geoffrey chaucer guillaume de lorris

Trovati 2 risultati per Jean de Meung:

Filtra contenuto
Materie
Tipologia

La nascita della letteratura volgare in Italia e in Francia: riassunto

Letteratura straniera - Appunti — realistici e satirici, e la poesia allegorica, che trovò la massima espressione nel Roman de la Rose (Romanzo della rosa), scritto per la prima parte da Guillaume de Lorris (tra il 1225 e il 1240) e concluso in seguito (circa 1280) da Jean de Meung… Continua

The Canterbury Tales: riassunto e struttura dell'opera di Chaucer

Letteratura straniera - Appunti — of Guillame de Lorris’ and Jean de Meun; The book of the Duchess a dream poem; The house of fame an allegorical dream poem. -    The Italian phase: The Parliament of Fowles a dream poem indebted to Boccaccio; Troilus and Crysede a free… Continua

  • Jean de Meung

    Jean de Meun o Jean de Meung, nato Jean Chopinel o Jean Clopinel (Meung-sur-Loire, 1240 circa – Parigi, 1305 circa) è…

    Foto crediti
    Fonte: Meister des Rosenromans Licenza: Public domain
  • Guillaume de Lorris

    Guillaume de Lorris o de Loris (Lorris, 1200 circa – 1238 circa) è stato un poeta francese del Medioevo, primo autore del…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Bernart de Ventadorn

    Bernart de Ventadorn o Bernat del Ventadorn (in antico occitano), francesizzato in Bernard de Ventadour, italianizzato in…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • Geoffrey Chaucer

    Geoffrey Chaucer ([ˈʧoser], in inglese /ˈʤɛfri ˈʧɔːsə/; Londra, 1343 circa – Londra, 25 ottobre 1400) è stato uno…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 britannico XVII sec. Licenza: Public domain
  • Arnaut Daniel

    Arnaut Daniel, italianizzato in Arnaldo Daniello, o Daniele (Ribérac, 1150 circa – 1210 circa), è stato un poeta e…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito