Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
anna bolena caterina d'aragona chiesa anglicana caterina parr catherine howard

Trovati 9 risultati per Jane Seymour:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Figli di Enrico VIII: Edoardo VI, Maria I ed Elisabetta I

Storia moderna - Appunti — FIGLI DI ENRICO VIII: EDOARDO VI, MARIA I ED ELISABETTA I Figli di Enrico VIII . Edoardo VI (1547-1553). Il nuovo re Edoardo VI , figlio di Jane Seymour (terza delle sei mogli di Enrico), aveva solo nove anni, quando salì al trono d… Continua

Mappa concettuale sulla biografia di Enrico VIII d'Inghilterra

Storia - Mappe concettuali — Elisabetta nel 1533, quindi perse il favore del re. Nel 1536 Enrico VIII sposò Jane Seymour e dichiarò illegittime le figlie Maria ed Elisabetta. Nel 1537 Jane diede alla luce un figlio, il principe Edoardo , e morì di febbre puerperale pochi… Continua

Enrico VIII e Anna Bolena: storia e cronologia

Storia - Guida — corteggiare una nobile della corte, Jane Seymour . Per liberarsi della seconda moglie, Enrico VIII la fece accusare di aver utilizzato la stregoneria per farsi sposare, di tradire il marito con altri uomini, di essere colpevole di incesto e di… Continua

Enrico VIII d'Inghilterra: biografia e pensiero politico

Storia - Approfondimenti — del re, sia perché non riuscì a dare alla luce un erede maschio dopo la nascita della principessa Elisabetta nel 1533 . Tutto questo perché Enrico puntava a Jane Seymour che sposò nel 1536 dichiarando preventivamente illegittime le figlie… Continua

Elisabetta I d'Inghilterra: biografia e pensiero politico della regina che pacificò l'Inghilterra

Storia - Approfondimenti — tre anni la madre, fatta decapitare da Enrico VIII con l’accusa di stregoneria e incesto al fine di toglierla di mezzo per unirsi ad un'altra donna: Jane Seymour. Dopo la morte del padre nel 1547, durante i brevi regni dei fratellastri… Continua

Elisabetta I d'Inghilterra e Maria I d'Inghilterra

Storia moderna - Appunti — venne nominata erede al trono dopo la morte dei fratelli Edoardo VI e Maria I , anche se una legge del 1536 (che consentì a Enrico VIII di sposare la terza moglie, Jane Seymour) aveva annullato il matrimonio fra i suoi genitori e l'aveva resa… Continua

Dinastia Tudor e Stuart: riassunto

Storia medievale - Appunti — the marriage, gave him a daughter, Elisabeth I, but he was executed. Thomas More, the chancellor of the king, because he continued to object the King’s decision of divorce, he was executed, He was a great humanist. With the third wife, Jane… Continua

Periodo dei Tudor e successori: riassunto

Storia medievale - Appunti — more modern, longer and narrower than the heavy ships of Spain, and had heavy cannons at the portholes. Edward VI was the son of Henry VIII and his third wife, Jane Seymour.   When he received the throne he was only nine years, and was a… Continua

Maria I Tudor: biografia e pensiero politico della regina nota anche come Maria la Sanguinaria

Storia - Approfondimenti — bambino di appena 10 anni frutto della relazione di Enrico VIII con la terza moglie, ma per suo conto governa il paese un reggente , lo zio Edward Seymour . Le origini di Edoardo VI - detto il “re bambino” - favoriscono la riforma protestante… Continua

  • Jane Seymour

    Jane Seymour (Wolf Hall, 1508 circa – Hampton Court, 24 ottobre 1537) è stata regina consorte d'Inghilterra e Irlanda, dal…

    Foto crediti
    Fonte: Hans Holbein il Giovane (1497/1498–1543) Licenza: Public domain
  • Anna Bolena

    Anne Boleyn, nome italianizzato in Anna Bolena (Blickling Hall o castello di Hever, 1501-1507 – Torre di Londra, 19 maggio…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Caterina d'Aragona

    Caterina d'Aragona (in spagnolo Catalina de Aragón, in inglese Catherine of Aragon) (Alcalá de Henares, 16 dicembre 1485 –…

    Foto crediti
    Fonte: Lucas Hornebolte Licenza: Public domain
  • Chiesa anglicana

    Chiesa anglicana (inglese: Church of England; latino: Anglicana ecclesia) è il nome assunto dalla Chiesa d'Inghilterra…

    Foto crediti
    Fonte: Gringer Licenza: Public domain
  • Papa Giulio II

    Giulio II, nato Giuliano della Rovere (Albisola, 5 dicembre 1443 – Roma, 21 febbraio 1513), è stato il 216º papa della…

    Foto crediti
    Fonte: Raffaello Sanzio Licenza: Public domain
  • Catherine Howard

    Catherine Howard (Lambeth, 1523 circa – Londra, 13 febbraio 1542) fu una nobildonna appartenente alla famiglia Howard,…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Caterina Parr

    Caterina Parr (Blackfriars, 1512 – Castello di Sudeley, 5 settembre 1548) fu regina consorte d'Inghilterra e Irlanda, dal…

    Foto crediti
    Fonte: attributed to William Scrots (see Hayward, Maria: Dress at the Court of King Henry VIII, Maney Publishing, 2007, ISBN 1904350704) Licenza: Public domain
  • Jane Grey

    Lady Jane Grey (Bradgate, 1537 – Londra, 12 febbraio 1554) è stata regina d'Inghilterra e d'Irlanda per soli nove giorni,…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • William Shakespeare

    William Shakespeare (ˈʃɛkspir, in inglese /ˈʃeɪkspɪər/; Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1564 – Stratford-upon-Avon, 23…

    Foto crediti
    Licenza: GFDL
  • Reginald Pole

    Reginald Pole, in italiano Reginaldo Polo (Stourton Castle, 3 marzo 1500 – Lambeth, 17 novembre 1558), è stato un…

    Foto crediti
    Fonte: Sebastiano del Piombo Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito