James Ensor: vita e stile
Storia dell'arte - Appunti — Vita dell'artista James Ensor e breve descrizione dell'Entrata di Cristo a Bruxelles, dipinto del 1888… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Vita dell'artista James Ensor e breve descrizione dell'Entrata di Cristo a Bruxelles, dipinto del 1888… Continua
Storia dell'arte - Appunti — : schema AVANGUARDIE DEL 900 Il moralismo ironico di Ensor. James Ensor, come Van Gogh non rimane indifferente di fronte al clima di crisi spirituale di fine Ottocento, ma a differenza di quest’ultimo affronterà al questione con ironia e beffarda… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tesina di maturità sull'inganno che affronta i seguenti argomenti: Eugenio Montale e Italo Svevo, Arthur Schopenhauer, George Orwell, teoria geocentrica e teoria eliocentrica, New Deal, Apuleio "De magia", doping, James Ensor (L'ingresso… Continua
Storia dell'arte - Appunti — esterna, rappresenta il mondo soggettivo dell'artista. In realtà, l' espressionismo trae l'avvio dalle opere dei pittori dell'angoscia: Vincent Van Gogh , James Ensor, Gauguin , Edvard Munch . Centro dell'interesse di Munch è infatti l'uomo… Continua
Appunti — James Ensor:"L'entrata di Cristo a Bruxelles". George Eliot:"The mill on the floss". Luigi Pirandello:le maschere della società. Freud:i sogni come mascheramento dei desideri. Mussolini:la maschera di un dittatore… Continua
Storia dell'arte - Appunti — ambiente culturale appartengano) che abbiano come scopo il superamento della resa oggettività della realtà esterna. Il quadro di James Ensor, L’ingresso di Cristo a Bruxelles, ad esempio, nonostante l’apparenza festaiola, è una violenta accusa… Continua