Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
aleksandr michajlovic rodcenko alfred stieglitz america centrale america del nord andreas gursky

Trovati 2 risultati per Jacques Cartier:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Colonizzazione del Nord America: sviluppo e crisi del sistema coloniale

Storia - Approfondimenti — -1635) ed Esteban Gómez (1483-1538), che i francesi , con Jacques Cartier (1491-1557), le reputavano inutili e, soprattutto, perché questi erano molto più impegnati nelle faccende europee . Quiz di verifica sulla Rivoluzione americana… Continua

Storia della fotografia: dalle origini alla fotografia digitale

Storia dell'arte - Approfondimenti — francese Louis-Jacques-Mandé Daguerre (1787-1851), grazie anche al contributo importante di Niépce, è considerata il primo procedimento di stampa fotografica  per lo sviluppo di immagini della storia . Il procedimento dagherrotipo si diffuse… Continua

  • Grande depressione

    La grande depressione, detta anche crisi del '29, grande crisi o crollo di Wall Street, fu una grave crisi economica e…

    Foto crediti
    Fonte: Dorothea Lange, Farm Security Administration / Office of War Information / Office of Emergency Management / Resettlement Administration Licenza: Public domain
  • George Eastman (attore)

    George Eastman, pseudonimo di Luigi Montefiori (Genova, 16 agosto 1942), è un attore, sceneggiatore, regista e produttore…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Giacomo I d'Inghilterra

    Giacomo Stuart (James Stuart), asceso ai troni di Scozia e Inghilterra con i nomi, rispettivamente, di Giacomo VI di…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • RB

    Ruggero Bacone

    Ruggero Bacone, in inglese Roger Bacon e ampiamente noto con l'appellativo latino di Doctor Mirabilis (Ilchester, 1214…

  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Jan Vermeer

    Jan Vermeer /jɑn vər'meˑɪ̯r/, (Delft, 1632 – Delft, 15 dicembre 1675) è stato un pittore olandese. La grafia estesa del…

    Foto crediti
    Fonte: Johannes Vermeer Licenza: Public domain
  • I puritani

    I puritani e i cavalieri, più noto con il titolo breve I puritani, è un'opera seria in tre atti di Vincenzo Bellini su…

    Foto crediti
    Fonte: J Mitchell Licenza: Public domain
  • Luigi Ghirri

    Luigi Ghirri (Scandiano, 5 gennaio 1943 – Reggio nell'Emilia, 14 febbraio 1992) è stato un fotografo italiano.

    Foto crediti
    Fonte: Marco Ambrosi Licenza: Pubblico dominio
  • Man Ray

    Man Ray, nato Emmanuel Rudzitsky (Filadelfia, 27 agosto 1890 – Parigi, 18 novembre 1976), è stato un pittore, fotografo e…

    Foto crediti
    Fonte: Carl Van Vechten Licenza: Public domain
  • George Washington

    George Washington ([ˈwɔʃʃinton]; Bridges Creek, 22 febbraio 1732 – Mount Vernon, 14 dicembre 1799) è stato un politico e…

    Foto crediti
    Fonte: Gilbert Stuart Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità