Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
biologia molecolare opinione pubblica unione europea agricoltura biologica cenni storici

Trovati 38 risultati per Ingegneria genetica:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Ingegneria Genetica

Biologia - Guida — La clonazione e la transgenesi: due argomenti di ingegneria genetica e i casi di gemellarità… Continua

INGEGNERIA GENETICA e VETTORI DI CLONAGGIO

Biologia - Appunti — Modificazione dell’ingegneria genetica di un organismo attraverso la deliberata manipolazione del suo materiale genetico… Continua

Tema sui cibi transgenici

Scienze - Appunti — significa in breve fornire alimenti o beni o servizi servendosi di organismi viventi o di parti di essi. Cibi derivati da piante che sono state ottenute mediante modificazioni di ingegneria genetica sono già disponibili sui mercati e non sono… Continua

OGM: cosa sono? Pro e contro. Tema su vantaggi e svantaggi degli OGM

Tema — Per OGM ( Organismi Geneticamente Modificati ) si intendono tutti quegli organismi viventi i cui DNA , tramite operazioni di ingegneria genetica , hanno subito variazioni. Quindi, non rientrano quindi nella categoria OGM gli esseri… Continua

Le biotecnologie: riassunto

Scienze - Appunti — Significato di biotecnologia, l'ingegneria genetica, esempi di OGM, piante vaccino, animali transgenici, la clonazione, la clonazione terapeutica, xenotrapianti. Riassunto sulle biotecnologie… Continua

Biotecnologie: tesina

Biologia - Appunti — genetica degli organismi viventi; queste tecniche sono: - L’ ingegneria genetica , ossia la manipolazione dell’informazione genetica delle cellule e degli organismi (che comprende anche le terapie geniche, ossia la capacità di intervenire su… Continua

OGM: tema svolto

Scienze - Appunti — modificato, non tramite tecniche di miglioramento genetico classico (mutazione, incrocio e selezione), bensì tramite tecniche di ingegneria genetica che consentono l'aggiunta, l'eliminazione o la modifica di elementi genici. Tema argomentativo sugli… Continua

Saggio breve sulle biotecnologie e OGM

Biologia - Appunti — trasferire un gene isolato all’interno del Dna di un altro organismo. Questo tipo di ingegneria genetica – conosciuta anche come trasformazione genetica, transgenesi o semplicemente Gm – è il più potente e più preciso metodo di modificazione della… Continua

Biotecnologia e filosofia

Appunti — di crescita di questi animali. Con la biotecnologia si utilizzano organismi viventi in vari processi industriali per la produzione di farmaci, ormoni, ecc. facendo uso di tecniche di biologia molecolare e di ingegneria genetica. Le origini… Continua

Le biotecnologie: applicazioni del passato e del presente

Appunti — ricerche sul DNA ricombinante (dette anche di ingegneria genetica o biotecnologia) segmenti di molecole di DNA prelevati da fonti diverse vengono modificati, ricombinati e poi inseriti in altre cellule dove avviene l'espressione dei geni portati… Continua

Clonazione

Biologia - Appunti — Definizione, clonazione genetica, clonazione di organismi. (4 pg - formato word)… Continua

Tipologia B - Ambito tecnico scientifico

Prove esami — delle tecnologie dell’ingegneria genetica, come i pericoli che dai laboratori che applicano le tecnologie della biologia molecolare possa uscire qualche germe infettivo incontrollabile o che si possa concepire e realizzare la modificazione del… Continua

Biotecnologie: tesina maturità

Biologia - Appunti — si occupano principalmente di ingegneria genetica, cioè manipolazione del DNA) si intende qualsiasi processo in cui la trasformazione di materiale organico è dovuta all'azione di microrganismi.  La trasformazione può coinvolgere sia sostanze… Continua

Le biotecnologie

Biologia - Appunti — di pochi anni, le tecniche di ingegneria genetica hanno rivoluzionato le possibili applicazioni e alzato il fatturato di questo settore dai 2,7 miliardi di dollari del 1989 ai 14 del '94. Che diventeranno 60 nel 2000 e 150 nel 2005, visto… Continua

La biotecnologia

Biologia - Appunti — , a batteri, attraverso modifiche sui meccanismi della vita a favore dell'umanità. Tutto ciò fa parte dell'ingegneria genetica ed è una realtà attuale. L'uomo ha sempre utilizzato esseri viventi fra cui microbi, piante, animali, per propri… Continua

Tesina sulla genetica

Biologia - Appunti — Tesina di maturità per liceo sulla genetica, Mendel e le applicazioni dell'ingegneria genetica… Continua

Gli OGM: tesina di terza media

Scienze - Appunti — biotecnologie viene quasi sempre associato a procedimenti che hanno alla loro base la manipolazione del DNA e che, nel loro insieme, sono definiti ingegneria genetica. Grazie all’ingegneria genetica è possibile quindi far produrre da organismi semplici… Continua

Saggio breve sulla clonazione: la pecora Dolly

Biologia - Appunti — ispettore di polizia o un sacerdote. La clonazione degli animali oggi è al centro di infinite discussioni e può essere vista come un progetto da ampliare o come un capitolo da chiudere immediatamente della scienza. L'ingegneria genetica già… Continua

La clonazione : giusto o sbagliato

Appunti — anche ispettore di polizia o un sacerdote. La clonazione degli animali oggi è al centro di infinite discussioni e può essere vista come un progetto da ampliare o come un capitolo da chiudere immediatamente della scienza. L'ingegneria genetica… Continua

Gregor Mendel e la genetica: biografia, leggi e scoperte

Biologia - Approfondimenti — Biografia, scoperte, esperimenti e leggi di Gregor Mendel, considerato universalmente il padre della genetica mondiale… Continua

  • IG

    Ingegneria genetica

    Con il termine generico di ingegneria genetica (più propriamente tecnologia del DNA ricombinante) si fa riferimento ad una…

  • BM

    Biologia molecolare

    La biologia molecolare è una branca della biologia che studia gli esseri viventi a livello dei meccanismi molecolari alla…

  • OP

    Opinione pubblica

    L'opinione pubblica è l'aggregato delle attitudini di pensiero collettive o delle convinzioni mantenute dalla popolazione adulta.

  • Unione europea

    L'Unione europea (abbreviata in UE) è un'unione politica ed economica di carattere sovranazionale, che comprende 28 paesi…

    Foto crediti
    Fonte: User:Verdy p, User:-xfi-, User:Paddu, User:Nightstallion, User:Funakoshi, User:Jeltz, User:Dbenbenn, User:Zscout370 Licenza: Public domain
  • Composto chimico

    Un composto chimico è un sistema omogeneo formato da due o più elementi, con un rapporto fisso tra di loro che ne…

    Foto crediti
    Fonte: Hey Paul from State College, PA, USA Licenza: CC BY 2.0
  • Gregor Mendel

    Gregor Johann Mendel (Hynčice, 22 luglio 1822 – Brno, 6 gennaio 1884) è stato un naturalista, matematico e monaco…

    Foto crediti
    Fonte: Bateson, William Licenza: Public domain
  • Agricoltura biologica

    L'agricoltura biologica è un tipo di agricoltura che considera l'intero ecosistema agricolo, sfrutta la naturale fertilità…

    Foto crediti
    Fonte: Hajhouse Licenza: Public domain
  • Genetica umana

    La genetica umana è lo studio della successione ereditaria, come accade negli esseri umani. La genetica umana copre una…

    Foto crediti
    Fonte: brian0918™ Licenza: Public domain
  • Fermentazione alcolica

    La fermentazione alcolica è una forma di metabolismo energetico che avviene in alcuni lieviti in assenza di ossigeno. Essa…

    Foto crediti
    Fonte: Giac83 Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Rivoluzione verde

    Il termine rivoluzione verde è stato coniato per indicare un approccio innovativo ai temi della produzione agricola che,…

    Foto crediti
    Fonte: Antonio Saltini Licenza: CC-BY-SA-3.0
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito