Storia -
Approfondimenti
—
Storia e caratteristiche dell'influenzaspagnola, pandemia influenzale che tra il 1918 e il 1920 uccise decine di milioni di persone in tutto il mondo. Sintomi dell'influenza e come sparì.… Continua
Articoli
—
: Europa, Africa , Stati Uniti e Asia.
EPIDEMIE NELLA STORIA: L'INFLUENZASPAGNOLA
E veniamo a un’altra famosissima epidemia: l’ influenzaspagnola , detta anche grande influenza. Questa epidemia fu una banale influenza che però si rivelò… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
schiavi, Rodrigo Mendoza (R.De Niro), in fuga dalla civiltà dopo aver ucciso il fratello per gelosia. Pentito del suo gesto e in crisi religiosa, chiederà i voti e si farà prete. Ma la missione, posta al confine fra le zone di influenzaspagnola… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Francisco Franco e la guerra civile spagnola: biografia del dittatore completa degli eventi più importanti della sua vita fino alla morte… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
spagnola fu sconfitta.
La virtuale eliminazione della minaccia spagnola e il timore della nuova potenza francese agevolarono le trattative di pace , pace che fu firmata a Münster (30 gennaio 1648): alle Province Unite fu riconosciuta la più… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
dell’eredità spagnola in nome della moglie di Luigi XIV Maria Teresa , figlia del defunto re di Spagna Filippo .
L’olanda cercò di fermare l’avanzata francese nei territori delle Fiandre così Luigi XIV dichiarò guerra alle Province Unite… Continua
Appunti
—
termina con una pace poco vantaggiosa
per la Spagna.
In
Francia c'è Napoleone che ha interessi a mantenere l'influenza
sulla Spagna per l' INVINCIBILE
ARMATA
(flotta navale). La vuole per attaccare l'Inghilterra, ma una volta
che la ottiene… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
RIASSUNTO SU PABLO PICASSO
Pablo Picasso . Pablo Picasso passa per tre formazioni prima di arrivare al cubismo vero e proprio. La prima formazione o fase è detta fase negra, poiché in questa fase Pablo Picasso subisce l’influenza e… Continua
Letteratura straniera -
Appunti
—
Il lazarillo Il lazarillo -Anonimo- Mentre si sviluppano i vari tipi di fiction narrativa, si crea nella letteratura spagnola ciò che si chiamerà più tardi la novella picaresca, chiaro antecedente del realismo moderno nell'arte di… Continua
Geografia -
Appunti
—
la colonizzazione spagnola iniziò solamente nel 1571 per volontà di Filippo II. Il XIX sec. è caratterizzato da tentativi spesso sanguinosi, da parte degli indigeni, di ottenere l'uguaglianza civile e politica coi dominatori bianchi… Continua
Letteratura francese -
Approfondimenti
—
rousse ” (bella rossa) dei Caligrammes . Ma è colpito dal virus dell’ influenzaspagnola e muore il 9 novembre 1918 , due giorni prima dell’armistizio.
Grande iniziatore dell’avanguardia Apollinaire ha cambiato la tradizione del secolo… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
uccide più persone è l’ Africa .
La Spagnola
Nel 1918 una pandemia di influenza causò la morte di milioni di persone in tutto il mondo. Si chiamò “ Spagnola ” perché la Spagna fu l’unico paese a darne notizia. Nei paesi belligeranti, infatti… Continua
Lingua inglese -
Appunti
—
'influenzaspagnola che avevano aiutato i Medici a tornare. Stato dei Presìdi, diretto dominio spagnolo. Repubblica di Lucca, pedina spagnola. Stato pontificio, mal amministrato, condizionato dalla Spagna nell'elezione dei papi, diventa molto… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
personalmente l’educazione.
La regina , ormai il fulcro della vita di corte, acquisì un’influenza sempre più forte anche nei confronti del marito . Attorno a lei si riunì una fazione composta da fuoriusciti fiorentini, che puntarono per qualche anno… Continua
Scienze -
Articoli
—
nella storia: dalla peste al Covid-19
Influenzaspagnola: storia, caratteristiche, sintomi e come sparì
GUARDA LE ALTRE MINI LEZIONI DI SCIENZE
Cade più velocemente una palla di piombo o di carta?
Rosso di sera bel tempo si spera: cosa… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
nel resto d’Europa l’ Inquisizione spagnola attuava una dura repressione delle minoranze religiose: nel 1492 erano stati espulsi gli ebrei , a cui seguì quasi un secolo dopo la cacciata dei Moriscos , avvenuta nel 1602.
Anche sul piano… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
,influenzaspagnola… 4) Crisi economica: tutti gli stati hanno enormi debiti di guerra,disoccupazione per riconversione.
Età dei totalitarismi: riassunto
TOTALITARISMI IN EUROPA: IL FASCISMO
LA NASCITA DEL FASCISMO Benito Mussolini nel 1919… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
errore sovrastimando la sollevazione spagnola contro i francesi e facendo entrare l’Austria in guerra fino alla sconfitta di Wagram ; l'8 ottobre viene nominato cancelliere e ministro degli esteri e dopo poco viene firmato l'umiliante… Continua
Mappe concettuali
—
determinò alcune importanti trasformazioni del mondo agricolo e l'introduzione di nuovi strumenti tecnico-meccanici. Molteplici furono i riferimenti in letteratura, come il 'Decameron' di Boccaccio, e nell'arte in genere.
Influenzaspagnola (1918… Continua