Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
alessandro pavolini filippo tommaso marinetti opinione pubblica storia della letteratura italiana adolf hitler

Trovati 5 risultati per Indro Montanelli:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

La letteratura coloniale in Italia: opere e autori

Letteratura italiana - Approfondimenti — un giovanissimo Indro Montanelli intitolate XX battaglione eritreo (1936), Guerra e pace in Africa orientale (1937) e il racconto Ambesà (1938). Questo filone letterario prosegue , ma fortemente ridimensionato, nel secondo… Continua

La banalità del male: tema

Storia contemporanea - Appunti — compassione”, e sostengono l’inapplicabilità della pena prevista per l’omicidio per chi pone fine alla vita di una persona consenziente. L’ex Ministro della sanità Umberto Veronesi ha dichiarato: “L'eutanasia è un atto di carità”; Indro Montanelli… Continua

Diventare un buon giornalista: 10 mosse

Guida — Sogni di diventare il nuovo Indro Montanelli? Allora ci sono dei primi passi a cui non puoi e non devi sottarti per nessun motivo… Continua

La letteratura italiana durante il fascismo

Letteratura italiana - Approfondimenti — fatiche letterarie di un giovanissimo Indro Montanelli .… Continua

Storia delle Brigate Rosse: ideologia, attentati e protagonisti

Storia - Approfondimenti — , Indro Montanelli, ed Emilio Rossi, direttore del TG1). Il 16 novembre del 1977 le Brigate Rosse sparano a Carlo Casalegno, vicedirettore del quotidiano La Stampa, che morirà in seguito alle ferite riportate). Il 16 marzo del 1978 , alle 9 di… Continua

  • Indro Montanelli

    Indro Alessandro Raffaello Schizògene Montanelli (Fucecchio, 22 aprile 1909 – Milano, 22 luglio 2001) è stato un…

    Foto crediti
    Fonte:
    Per questo file non è stato specificato nessun autore. Per favore fornisci le informazioni relative all'autore.
    Licenza: Pubblico dominio
  • Filippo Tommaso Marinetti

    Filippo Tommaso Marinetti (Alessandria d'Egitto, 22 dicembre 1876 – Bellagio, 2 dicembre 1944) è stato un poeta, scrittore…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • Alessandro Pavolini

    Alessandro Pavolini (Firenze, 27 settembre 1903 – Dongo, 28 aprile 1945) è stato un giornalista, politico e scrittore…

    Foto crediti
    Fonte: anonimo Licenza: Pubblico dominio
  • OP

    Opinione pubblica

    L'opinione pubblica è l'aggregato delle attitudini di pensiero collettive o delle convinzioni mantenute dalla popolazione adulta.

  • Elsa Morante

    Elsa Morante (Roma, 18 agosto 1912 – Roma, 25 novembre 1985) è stata una scrittrice, saggista, poetessa e traduttrice…

    Foto crediti
    Fonte: ignoto Licenza: Pubblico dominio
  • Arnaldo Cipolla

    Arnaldo Cipolla (Como, 1877 – Roma, 23 febbraio 1938) è stato un giornalista, esploratore e scrittore italiano.

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Renato Guttuso

    Renato Guttuso, all'anagrafe Aldo Renato Guttuso (Bagheria, 26 dicembre 1911 – Roma, 18 gennaio 1987), è stato un pittore…

    Foto crediti
    Fonte: Walter Mori (Mondadori Publishers) Licenza: Public domain
  • Carlo Alberto dalla Chiesa

    Carlo Alberto dalla Chiesa (Saluzzo, 27 settembre 1920 – Palermo, 3 settembre 1982) è stato un generale e prefetto italiano.

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Giulio Andreotti

    Giulio Andreotti (Roma, 14 gennaio 1919 – Roma, 6 maggio 2013) è stato un politico, scrittore e giornalista italiano.

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito