Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
un giovanissimo IndroMontanelli intitolate XX battaglione eritreo (1936), Guerra e pace in Africa orientale (1937) e il racconto Ambesà (1938). Questo filone letterario prosegue , ma fortemente ridimensionato, nel secondo… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
compassione”, e sostengono l’inapplicabilità della pena prevista per l’omicidio per chi pone fine alla vita di una persona consenziente. L’ex Ministro della sanità Umberto Veronesi ha dichiarato: “L'eutanasia è un atto di carità”; IndroMontanelli… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
, IndroMontanelli, ed Emilio Rossi, direttore del TG1). Il 16 novembre del 1977 le Brigate Rosse sparano a Carlo Casalegno, vicedirettore del quotidiano La Stampa, che morirà in seguito alle ferite riportate).
Il 16 marzo del 1978 , alle 9 di… Continua