Storia -
Appunti
—
democratiche.
Leggi anche Descrizione dei moti 1848
Nel marzo del 1848 la Dieta nobiliare ungherese, a netta maggioranza riformista, diede vita a un Parlamento di fatto autonomo dall'imperoaustriaco ed espresse un governo nazionale guidato dal… Continua
Storia -
Riassunto
—
- Veneto sottraendoli così definitivamente all’imperoAustriaco. Ovviamente, le aspettative di Cavour non furono soddisfatte, ma se non altro il Primo Ministro strinse forti legami con l’Imperatore francese Napoleone III .
ACCORDI DI PLOMBIERES
A… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
delle potenze che hanno sconfitto Napoleone Bonaparte , ovvero dell’Imperoaustriaco, il Regno di Prussia, l’Impero russo e il Regno Unito. Il vero e proprio organizzatore del congresso era un ministro austriaco di nome von Metternich, il… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
generale Napoleone Bonaparte . Nel 1796 il Direttorio gli affidò il comando dell’Armata contro l’Italia;con questa campagna ci fu aveva uno sconvolgimento politico. Le vittorie ottenute contro l’imperoaustriaco ,non solo spalancarono a… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
furono le riforme. Nell’imperoaustriaco, il quale comprendeva la Boemia, l’Ungheria, i Paesi Bassi e la Lombardia, coloro che pagavano le tasse erano i contadini e la borghesia, mentre gli aristocratici e il clero erano esonerati. Inoltre i… Continua
Letteratura straniera -
Guida
—
comandante in capo (Kutuzov).
Visita di Kutuzov, dell’aiutante principe Andrej Bolkonskij e dell’ufficiale di Stato maggiore Nesvickij al reggimento.
Marcia del reggimento.
Visita del generale austriaco per confermare la sconfitta delle truppe… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
e l’inizio dell’800, Venezia conosce un periodo piuttosto travagliato: dopo anni di neutralità, viene conquistata e ceduta come bottino di guerra da parte della Francia verso l’Impero asburgico . La Repubblica Veneta è stata per anni… Continua
Storia -
Guida
—
di Sardegna nella guerra contro l'Austria aveva reso evidente quanto fosse debole il piccolo regno piemontese rispetto al grande imperoaustriaco. Per affrontare l'Austria senza essere sconfitto, il Piemonte doveva trovare degli alleati a… Continua
Musica -
Appunti
—
italiani, raggiungendo l’imperoaustriaco, la Germania, la Francia e l’ Inghilterra. A Vienna, dove si separò legalmente da Antonia e ottenne l’affidamento del figlio, l’Imperatore lo nominò “virtuoso da camera”, mentre in Polonia conobbe Chopin… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
REPUBBLICA DI WEIMAR
Questi clima di tensione favorì dal 1920 l’insediamento di un nuovo sodalizio, il Partito nazionalsocialista dei lavoratori tedeschi con a capo Adolf Hitler un ex caporale dell’esercito austriaco. Hitler era l’artefice del… Continua
Storia -
Articoli
—
Prima guerra mondiale, riassunto breve: dall'entrata in guerra dell'Italia alla firma dell'armistizio che segnò la fine dell'Impero austro-ungarico… Continua
Storia -
Appunti
—
territori ad est, che entrarono a far parte della Polonia; l'imperoaustriaco fu diviso in tre stati mentre le province slave formarono la Iugoslavia ed alcune regioni passarono all'Italia; l'Italia ottenne la città di Trento e Trieste, ma anche… Continua
Storia -
Riassunto
—
subito si era schierato con l’Austria. Il 20 giugno 1866 La Marmora dichiarò guerra all’ImperoAustriaco e partì alla testa dell’esercito del Regno d’Italia alla conquista dell’indipendenza ancora incompleta.
GUARDA IL VIDEO SUL RISORGIMENTO… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Stati con a capo l'imperatore d'Austria: Vienna divenne la capitale del nuovo Imperoaustriaco. I Paesi Bassi austriaci tornarono in mano all'Austria e vennero rafforzati in funzione antifrancese. La corona di Spagna tornò a Ferdinando… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Romano . Che però aveva avuto aspirazioni universali , al di sopra di tutte le nazioni, proprio come l’ ImperoAustriaco che governava sul Regno Lombardo-Veneto . Dopo di allora, per tutto il Medioevo e l’età moderna, l’Italia era stata… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Napoleone, con il Congresso di Vienna (9 giugno 1815) , il Ducato , ormai non più esistente, entrerà a far parte del Regno Lombardo-Veneto , una parte dell’ImperoAustriaco, con l’Imperatore d’Austria come re. Nel 1866 , con l’annessione all… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
mercati internazionali.
RIASSUNTO PRIMA GUERRA MONDIALE CAUSE E CONSEGUENZE
Verso il 1906/1907 si sviluppò un’intensa competizione tra le diverse nazioni europee (Francia, Gran Bretagna, Germania, impero Russo e imperoAustriaco). Queste… Continua
Appunti
—
durante l'espansione napoleonica.
AVVENIMENTI PRINCIPALI DEL RISORGIMENTO ( Clicca qui >> )
L'arbitro europeo è l'Imperoaustriaco e lo statista che appare in grado di mantenere saldamente l'intesa tra le potenze antinapoleoniche per oltre 30… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
particolare, quello di Trieste ancora sotto l’Imperoaustriaco, città priva di una tradizione culturale propria ma vivacizzata da un’attivissima borghesia e da un intreccio di popoli, lingue e culture diverse . Trieste partecipava a pieno alla… Continua