Gli imperatori adottivi
Appunti — Caratteristiche degli imperatori romani detti adottivi… Continua
Appunti — Caratteristiche degli imperatori romani detti adottivi… Continua
Storia - Approfondimenti — Gli imperatori romani: storia, cronologia, lista e vita di chi ha governato Roma dai tempi di Augusto alla fine dell’Impero Romano, fatta risalire al 476 d. C… Continua
Storia - Appunti — poi gli imperatori adottivi non perseguirono attivamente i cristiani, ma invitarono le autorità a processarli solo in caso di denuncia. Anziliero Monica 2^Bs… Continua
Storia - Appunti — riassunto sui Principi adottivi e la dinastia dei Severi… Continua
Storia antica - Appunti — Cronologia degli imperatori adottivi dell'antica Roma: Cocceio Nerva, Marco Ulpio Traiano, Publio Elio Adriano, Tito Aurelio Antonino e Marco Aurelio … Continua
Storia antica - Appunti — Riassunto di storia antica sugli imperatori della Dinastia Flavia e gli imperatori adottivi … Continua
Storia - Articoli — , richiedeva una guida unitaria e centralizzata. Nel secondo secolo d.C., con gli imperatori adottivi (da Traiano a Marco Aurelio), si era affermata una “monarchia aristocratica”: il principe che controllava ormai tutte la leve del potere si… Continua
Storia antica - Appunti — La dinastia Flavia, Traiano e gli imperatori adottivi, i commerci e le vie di comunicazione, urbanizzazione e romanizzazione… Continua
Storia - Mappe concettuali — Nerone Dinastia Flavia Vespasiano Tito Domiziano APOGEO DELL'IMPERO La fase di apogeo dell'Impero va dal 96 al 180 d.C. Con Nerva inizia il periodo degli imperatori adottivi , scelti dal Senato in base ai meriti dimostrati. Si hanno dunque… Continua
Storia antica - Appunti — aveva raggiunto la sua massima espansione con Traiano : un dominio così esteso, grande allora come il mondo allora conosciuto, richiedeva, una guida unitaria e centralizzata. Nel secondo secolo d.c., con gli imperatori adottivi (da Traiano a… Continua
Storia antica - Appunti — imperatori di questa era, tutti non italici che ottengono il trono per adozione (perciò detti "Imperatori Adottivi").Quest'età rappresenta l'apogeo dell'Impero Romano (Italia e province) nel campo commerciale, economico, urbano, della romanizzazione… Continua
Greco - Guida — . C. e basato sulla politica del terrore e sulle persecuzioni, essa si protrasse oltre l'epoca della dinastia Flavia , caratterizzando il periodo più felice dell'impero che durò fino alla metà del II secolo d. C. IMPERATORI ADOTTIVI E L… Continua
Storia - Appunti — La dinastia dei Severi: schema - La dinastia dei Severi (193-235 d.C.) A questa dinastia, di breve durata, appartennero gli imperatori: 1) Lucio Settimio Severo 2) Caracalla 3) Eliogabalo 4) Alessandro Severo Leggi anche Storia della… Continua