Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
storia della letteratura italiana carica elettrica sistema solare alessandro manzoni energia nucleare

Trovati 1176 risultati per Il Nucleo:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

La cellula: struttura e riproduzione

Biologia - Appunti — piccolo della vita biologica,nasce,cresce si riproduce e muore.Tutte le cellule sn costituite da macromolecole(glucidi, lipidi proteine e acidi nucleici). E’ formata da un nucleo, dal citoplasma e dalla membrana cellulare. Membrana cellulare La… Continua

Il nucleo dell'atomo

Appunti — Ricerca sul nucleo dell'atomo. (13 pagine, formato word) … Continua

Medioevo: significato e periodizzazione

Storia medievale - Appunti — demografica, dovuta a carestie, invasioni, pestilenze. Le strade non erano piu’ curate, gli acquedotti e i ponti distrutti, le terre rimasero incolte e i boschi tornarono a invadere le campagne. La situazione piu’ grave riguardava il nucleo di… Continua

I Longobardi: riassunto

Storia medievale - Appunti — ’ lungo le coste. Federico Barbarossa, Innocenzo III e Federico II di Svevia: riassunto RIASSUNTO I LONGOBARDI E L'ASCESA DEL PAPATO Il nucleo fondamentale dei longobardi è la famiglia, più famiglie formano la Fara, più Fare formano i Ducati. I… Continua

Mappa concettuale sui movimenti artistici del '900, prima parte

Storia dell'arte - Mappe concettuali — circa Dove : Germania, poi Europa Il nucleo storico di questo movimento è costituito dal gruppo Die Brücke (Il Ponte) fondato nel 1905 a Dresda da un gruppo di artisti tra i quali Kirchner e Nolde. Caratteristiche Gli artisti espressionisti… Continua

Chimica: diversi bigliettini

Chimica - Appunti — atomi e Ruthford lo chiamò protone. Neutrone: 1932 chadwick quando le Tecniche avanzate consentirono di spezzare i nuclei e analizzare i componenti. modelli atomici di ruthford 1-atomo composto da un nucleo centrale in cui erano concentrate… Continua

Radioattività in fisica: significato e definizione

Fisica - Approfondimenti — Con la scoperta della radioattività naturale , che si deve a Marie Curie , gli studiosi del settore iniziarono a concentrarsi sulle proprietà del nucleo atomico poiché tale fenomeno risultava connesso proprio alla struttura interna… Continua

La cellula: forma e dimensioni e nucleo cellulare

Biologia - Appunti — Appunti sulla cellula: la forma, le dimensioni e il nucleo della cellula… Continua

Riassunto di biologia

Appunti — e proteine, definisce la forma della cellula, regola gli scambi di ioni e sostanze nutritive con l’esterno, le proteine che la compongono hanno funzioni di recettori LEGGI ANCHE  Il significato della biologia -Nucleo, controlla la maggior… Continua

Elettroni ed energia

Fisica - Appunti — spazio vuoto. Quando gli elettroni si muovono intorno al nucleo ad una velocità prossima a quella della luce, la distanza fra un elettrone e il nucleo è, mediamente, circa 1000 volte il diametro del nucleo. Gli elettroni sono così… Continua

Come calcolare il numero di protoni, elettroni e neutroni

Fisica - Appunti — e degli atomi in generale, e da che cosa fosse composto il nucleo. Una volta stabilito che tutti gli atomi di uno stesso elemento semplice (idrogeno, ferro, calcio, ecc.) sono uguali fra loro e hanno la stessa disposizione all'interno della… Continua

Sangue e linfa

Biologia - Appunti — categorie: GLOBULI ROSSI O ERITROCITI GLOBULI BIANCHI O LEUCITI PIASTINE O TROMBOCITI Globuli rossi: sono presenti soltanto nel sangue circolante. Nei mammiferi sono privi di nucleo. Hanno la forma di dischi biconcavi con la parte centrale più… Continua

Riassunto sul nucleo

Biologia - Appunti — Riassunto che descrive il nucleo della cellula e la sua funzione… Continua

Elettroni e proprietà degli elementi

Chimica - Appunti — proprietà chimiche degli atomi sono legate alla loro disposizione intorno al nucleo, ossia quella che viene chiamata struttura elettronica. Gli elettroni sono attratti dal nucleo e per sapere come si dispongono è utile riferirsi alla forza con cui… Continua

La cellula: descrizione e componenti

Scienze - Appunti — La cellula è la più piccola organizzazione della materia dotata delle proprietà della vita. Il nucleo è l’organulo più importante, se privata di questo la cellula muore.… Continua

Radioattività naturale e indotta

Fisica - Appunti — RADIOATTIVITA' NATURALE E INDOTTA Radioattività naturale e indotta . Radioattività naturale . La radioattività è dovuta all’emissione di particelle da parte del nucleo di un atomo . La radioattività naturale è presente in natura per… Continua

Atomi, molecole e ioni

Appunti — ATOMI, MOLECOLE E IONI ATOMI, MOLECOLE E IONI La Struttura degli atomi: Un atomo è formato da un nucleo centrale carico positivamente e circondato da elettroni carichi negativamente, la maggior parte della massa di un atomo è localizzata… Continua

Cellule procariote ed eucariote: differenze

Biologia - Appunti — Le cellule Le cellule Esistono due tipi di cellule: Eucariote ? con il nucleo oppure Procariote ? senza nucleo Cellule procariote Sono formati da cellule procariote solo i batteri e le alghe azzurre. Parete protettiva che da ai batteri la… Continua

Riassunto sull'energia nucleare: cos'è e a cosa serve

Guida — produrre energia nucleare : La fissione o scissione nucleare , La fusione nucleare . Sia dalle reazioni di fissione (scissione di un nucleo pesante in due nuclei leggeri), che da quelle di fusione (combinazione di due nuclei leggeri in un… Continua

Atomo: definizione

Fisica - Appunti — ’ atomo assomiglia a un minuscolo sistema solare, con al centro il nucleo, che contiene un certo numero di protoni e neutroni e un determinato numero di elettroni uguale al numero di protoni che orbita attorno al nucleo a una distanza… Continua

  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • IN

    Il Nucleo

    Il Nucleo è stato un gruppo musicale italiano composto da Andrea Zanichelli, Luca Canei, Mauro Buratti e Marcello Presi,…

  • Carica elettrica

    In fisica, la carica elettrica è una grandezza fisica scalare dotata di segno, ed è una proprietà fondamentale della…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Sistema solare

    Il sistema solare è il sistema planetario costituito da una varietà di corpi celesti mantenuti in orbita dalla forza di…

    Foto crediti
    Fonte: Harman Smith and Laura Generosa (nee Berwin), graphic artists and contractors to NASA's Jet Propulsion Laboratory. Licenza: Public domain
  • Alessandro Manzoni

    Alessandro Francesco Tommaso Antonio Manzoni (Milano, 7 marzo 1785 – Milano, 22 maggio 1873) è stato uno scrittore, poeta…

    Foto crediti
    Fonte: Francesco Hayez Licenza: Public domain
  • Energia nucleare

    Con energia nucleare (detta anche energia atomica), si intendono tutti quei fenomeni in cui si ha produzione di energia in…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Nucleo atomico

    Nella fisica con il termine nucleo atomico generalmente si intende la parte centrale, densa, di un atomo, costituita da…

    Foto crediti
    Fonte:
    • Helium_atom_QM.svg: User:Yzmo
    • derivative work: Mpfiz (talk)
    Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Fusione nucleare

    In fisica nucleare la fusione nucleare è il processo di reazione nucleare attraverso il quale i nuclei di due o più atomi…

    Foto crediti
    Fonte: Wykis Licenza: Public domain
  • Numero atomico

    Il numero atomico (indicato solitamente con Z, dal termine tedesco Zahl, che significa numero, e detto anche numero…

    Foto crediti
    Fonte: Zygimantus Licenza: CC BY-SA 4.0
  • Romanzo storico

    Il romanzo storico è un'opera narrativa ambientata in un'epoca passata, della quale ricostruisce le atmosfere, gli usi, i…

    Foto crediti
    Fonte: John Pettie (painter, 1839-1893); F. Huth (engraver) Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito