Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
don chisciotte mattia pascal rivoluzione industriale storia della letteratura italiana energia eolica

Trovati 127 risultati per Il Mulino:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Il romanzo e la storia: caratteristiche, protagonisti e opere

Letteratura italiana - Approfondimenti — interna di quel che accade fuori: tutto diventa relativo. Si registra quindi un declino di questo genere , con l’eccezione di Riccardo Bacchelli che scrive romanzi storici di grande rilievo come Il diavolo al Pontelungo (1927) e Il mulino… Continua

Anno 1000: rinascita delle città, ripresa economica e crescita demografica

Storia - Approfondimenti — e su una serie di dazi e pedaggi con cui i signori vessavano i contadini che erano costretti a pagare per l’utilizzo del mulino, dei forni o del frantoio. Volendo schematizzare, le terre su cui il signore imperava erano divise in tre… Continua

La fattoria degli animali di George Orwell, scheda libro: trama, riassunto e significato

Scheda libro — , desideroso di costruire un mulino per approvvigionare la fattoria con l’elettricità, è costretto a fuggire quando il secondo gli sguinzaglia contro i cani da guardia che ha allevato come sua polizia privata . Dopo la fuga di Palla di Neve… Continua

Il caso Nokia

Economia - Appunti — La storia di Nokia inizia nel 1865, quando l'ingegnere minerario finlandese Fredrik Idestam costruì un mulino per il macero de Storia dell'industria studio di un caso: Nokia di Gianpaolo Capozzi N. matricola 5402 071316 1. Introduzione… Continua

In tutto il mondo si tagliano le materie umanistiche

Articoli — vanti dell'occidente stesso: la democrazia . E di conseguenza la libertà. A lanciare l'allarme è Martha C. Nussbaum , filosofa dell'università di Chicago nel libro intitolato Non per profitto , in uscita per la casa editrice Il Mulino… Continua

Storia dell'India

Appunti — Relazione sulla Storia dell'India, in particolare su quella narrata dal celebre autore Dietmar Rothermund nel saggio edito da Il Mulino… Continua

Come si scrive una tesi di laurea: a cosa serve la tesi?

Guida — SCRIVERE UNA TESI DI LAUREA? Libri utili: Come si fa una tesi di laurea (Eco 1977) Prepararsi agli esami , Legrenzi Paolo, 1999, Il Mulino Tesi (e tesine) con PC e Web. Impostare e scrivere il testo, organizzare e gestire idee e materiali… Continua

Tesina maturità sulla birra

Storia antica - Appunti — La storia della birra, il malto, il luppolo, i lieviti, la produzione della birra in una micro-birreria, il mulino, la pulizia e la birra nella letteratura. Tesina maturità sulla birra… Continua

Le cause delle guerre civili

Appunti — Riassunto del quarto capitolo del libro di G. Carbone: "L’Africa. Gli stati, la politica, i confini". Il Mulino, Bologna 2005… Continua

Come scegliere l'argomento della tesi

Articoli — di laurea (Eco 1977) Prepararsi agli esami , Legrenzi Paolo, 1999, Il Mulino Tesi (e tesine) con PC e Web. Impostare e scrivere il testo, organizzare e gestire idee e materiali, cercare informazioni su Internet 
 De Francesco Corrado… Continua

Storie di fantasmi per il dopocena di Jerome Klapka Jerome

Appunti — famiglia di Emily era improvvisamente scomparsa. Da allora il fantasma di Johnson vaga alla ricerca della tomba della sua amata. Mr Coombes raccontò il secondo racconto, intitolato “Il mulino infestato” o “La casa in rovina”; è la storia di Joe… Continua

Storia dell’estetica

Filosofia - Appunti — Storia dell'estetica Storia dell'estetica Stefano Zecchi Elio Franzini Ed. IL MULINO VOLUME PRIMO Riassunto di ARGON piccololele@libero.it Premettiamo che la data ufficiale dell'estetica come disciplina filosofica è il 1750 in seguito alla… Continua

la potestà legislativa regionale

Appunti — Schemi dal manuale di Diritto Regionale di Bartole,Bin,Falcon,Tosi (Il Mulino) su: potestà legislativa concorrente e potestà legislativa residuale. Le speciali forme di autonomia di cui all'art.116 Cost.; i limiti della potestà… Continua

Uguaglianza e disuguaglianza, appunti

Filosofia - Appunti — riferimento. - Baldini M., Toso S., Diseguaglianza, povertà e politiche pubbliche, Bologna, Il Mulino, 2004, cap.1 Letture di approfondimento - Arnsperger C., Van Parijs P., Quanta diseguaglianza possiamo accettare, Il Mulino, 2003, pp. VII-XXVI… Continua

"Attaccamento e Amore", di Grazia Attili

Appunti — Autore : Attili Grazia Titolo : Attaccamento e amore Casa editrice: Il Mulino Luogo di pubblicazione: Bologna Anno di pubblicazione: 2007 Nel libro "attaccamento e amore" viene discusso come la struttura che assume un legame sentimentale… Continua

Traccia svolta Maturità 2015: saggio breve socio-economico

Tracce — conoscenza. Crescita economica e competenze per il XXI secolo, Il Mulino, Bologna 2014 ed. originale 2009), Martha C. Nusbaum (Non per profitto. Perché le democrazie hanno bisogno della cultura umanistica, Il Mulino, Bologna 2011 ed. originale2010… Continua

Prometeo e l'uomo moderno: tesina

Letteratura greca - Appunti — osservare i "passaggi", i mutamenti culturali di ampia portata, perché, come osserva Fisch, "i miti sono soggetti a mutamento sotto la pressione che su di loro esercita la storia" (Un futuro ricordato, Il Mulino 1988), e alcuni di essi in… Continua

I castelli nel Medioevo: storia, struttura e caratteristiche

Storia - Approfondimenti — ’interno del castello, i contadini pagavano tasse e dovevano prestazioni lavorative. Il signore si occupava della giustizia , dell’ amministrazione , di dirimere controversie , di raccogliere le tasse , di gestire l’ organizzazione del mulino… Continua

Animal Farm

Letteratura inglese - Articoli — , ovvero la sua onnipresenza, una sua effigie sul granaio, il Mulino Napoleon, attribuisce il suo nome ad ogni opera, si prende il merito di ogni cosa…. Proprio come nel regime staliniano e, come in quest’ultimo, vengono fatte le cosiddette… Continua

Mappa concettuale su La fattoria degli animali di George Orwell

Letteratura straniera - Mappe concettuali — ricadere tutte le colpe sull'esiliato Palla di Neve e attribuendo a sé tutti i meriti, come ad esempio il progetto di costruzione del mulino. In seguito il crollo del mulino viene fatto passare come un atto terrorista di Palla di Neve. Napoleon… Continua

  • IM

    Il Mulino

    La Società editrice il Mulino è una casa editrice italiana, tra le più note nel campo della saggistica e della manualistica.

  • Rivoluzione industriale

    La rivoluzione industriale fu un processo di evoluzione economica o industrializzazione della società che da sistema…

    Foto crediti
    Fonte: J. McNeven Licenza: Public domain
  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Miguel de Cervantes

    Miguel de Cervantes Saavedra (Alcalá de Henares, 29 settembre 1547 – Madrid, 23 aprile 1616) è stato uno scrittore,…

    Foto crediti
    Fonte: Atribuido a Juan de Jauregui y Aguilar (1583 - 1641 circa) Licenza: Public domain
  • Energia eolica

    L'energia eolica è la conversione dell'energia del vento in una forma utilizzabile di energia, generalmente grazie…

    Foto crediti
    Fonte: Roberto Petruzzo Licenza: Public domain
  • George Orwell

    George Orwell, pseudonimo di Eric Arthur Blair (Motihari, 25 giugno 1903 – Londra, 21 gennaio 1950), è stato un…

    Foto crediti
    Fonte: Branch of the National Union of Journalists (BNUJ). Licenza: Public domain
  • Energie rinnovabili

    Con il termine energie rinnovabili si intendono forme di energia che si rigenerano in tempi brevi se confrontati con i…

    Foto crediti
    Fonte:
    • top left: File:Tauernwindpark.jpg: Kwerdenker
    • top right: File:NesjavellirPowerPlant edit2.jpg: Gretar Ívarsson – Edited by Fir0002
    • bottom left: File:Solar_Panels.jpg: Fernando Tomás
    • bottom right: File:Krasnoyarsk hydroelectric station.jpg: vadimpl@mail.ru
    • derivative work: OI-B-i.fernandez02
    Licenza: Public domain
  • Energia solare

    L'energia solare è l'energia associata alla radiazione solare e rappresenta la fonte primaria di energia sulla Terra.

    Foto crediti
    Fonte: Mlino76 Licenza: CC BY 2.5
  • Dante Alighieri

    Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante, della…

    Foto crediti
    Fonte: Sandro Botticelli Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito