Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
i persiani prometeo incatenato (eschilo) sette contro tebe analogie e differenze athena lemnia

Trovati 6 risultati per I sette contro Tebe:

Filtra contenuto
Materie
Tipologia

Le tragedie di Eschilo

Greco - Appunti — Trame delle tragedie di Eschilo (Persiani, Sette contro Tebe, Supplici, Prometeo incatenato, Agamennone, Coefore, Eumenidi). (file.doc, 4 pag) … Continua

Eschilo

Latino - Appunti — Tutte le opre più importanti: da Persiani a Sette contro Tebe.(1 pag - formato word)… Continua

Visualizza 1 appunti simili

Eschilo

vasta produzione eschilea che doveva comprendere tra le 70 e le 90 opere tra tragedie e drammi satireschi ci sono giunte complete solo… Continua

Riassunto delle tragedie di Eschilo

Letteratura greca - Appunti — Riassunto in bigliettini di tutte le tragedie di Eschilo: Persiani, Sette contro Tebe, Supplici, Eumenidi e Prometeo incatenato… Continua

Età classica greca nell'arte e la scultura classica: riassunto

Storia dell'arte - Appunti — primo. Entrambi risalenti al 450 a.c., si pensa facciano parte del monumento Sette contro Tebe. A=Tideo B=Anfiarao Mirone : nel periodo neoclassico. Cicerone disse che le sue sculture non dicevano ancora la verità ma dovevano essere considerate… Continua

Eschilo, Sofocle ed Euripide: analogie e differenze

Filosofia antica - Appunti — agoni teatrali. Il lessico SUDA gli attribuisce 90 drammi. Ne sopravvivono 7: PERSIANI, SETTE CONTRO TEBE, SUPPLICI, PROMETEO INCATENATO e ORESTEA che si divide in AGAMENNONE, COEFORE, EUMENIDI. In Eschilo compare il valore di colpa prodotta… Continua

  • I sette contro Tebe

    I sette contro Tebe, o I sette a Tebe (in greco antico Ἑπτὰ ἐπὶ Θήβας / Heptà epì Thếbas), è una tragedia di Eschilo,…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Prometeo incatenato (Eschilo)

    Prometeo incatenato (in greco antico Προμηθεύς δεσμώτης, Promethéus desmótes) è una tragedia attribuita ad Eschilo. La…

    Foto crediti
    Fonte: Dirck van Baburen (1594/1595 circa–1624) Licenza: Public domain
  • I Persiani

    I Persiani (in greco antico: Πέρσαι, Pèrsai) è una tragedia di Eschilo, rappresentata per la prima volta nel 472 a.C. ad…

    Foto crediti
    Fonte: August Baumeister Licenza: Public domain
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Times New Roman

    Il Times New Roman è un carattere tipografico con grazie, ideato nel 1931 da Stanley Morison (1889 - 1967) e disegnato da…

    Foto crediti
    Fonte: Rbpolsen Licenza: GFDL
  • Le fenicie

    Le fenicie (in greco antico: Φοίνισσαι, Phoínissai) è una tragedia di Euripide, che tratta un episodio del Ciclo tebano.…

    Foto crediti
    Fonte: Nikiphoros Lytras Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità