Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
chiesa anglicana rivoluzione inglese congiura delle polveri maria stuarda magna carta

Trovati 60 risultati per I puritani:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Mappa concettuale sulla Guerra civile inglese e la Gloriosa rivoluzione

Storia - Mappe concettuali — londinese prese le armi per difenderli e il re fu costretto a fuggire. Iniziò così la rivoluzione o guerra civile che vide contro: Il re con la Chiesa anglicana, i cattolici e la grande nobiltà, I  parlamentari puritani, la gentry, la borghesia… Continua

Carlo I e il Parlamento: riassunto

Storia moderna - Appunti — maggioranza nel parlamento. I puritani cercavano un vero equilibrio di potere tra il re e il parlamento, e Charles I non era saggio abbastanza per inseguire, da quando lui credeva fermamente di essere un re dalla giustizia divina. Il suo regno era… Continua

Puritanesimo: caratteristiche

Storia moderna - Appunti — PURITANESIMO: CARATTERISTICHE Puritanesimo  - Puritani furono chiamati nel sec.XVI i protestanti piu' radicali che, ispirandosi soprattutto (ma non esclusivamente) ai principi del calvinismo, intendevano riformare la Chiesa d… Continua

Inghilterra

Appunti — sciogliere e formare il parlamento, anche perchè nel frattempo sia la Scozia che l'Irlanda si ribellano al dominio inglese (i primi sono Calvinisti mentre i secondi Cattolici ed odiano gli Anglicani e il Re cerca perfino di far fuori i Puritani… Continua

L'età dei Puritani: caratteristiche

Storia moderna - Appunti — L'età dei Puritani: caratteristiche e descrizione in lingua inglese del Puritanesimo, a partire dalla morte di Elisabetta I… Continua

Storia di Vincenzo Bellini: riassunto

Musica - Appunti — troppa cura all’aspetto strumentale a scapito della voce. Contrariamente a questa sua radicata convinzione, I Puritani e i Cavalieri (l’opera a cui sta lavorando e con la quale vuole mostrare tutto il valore della melodia italiana) risulta… Continua

Guerra civile inglese: cause, cronologia e battaglie

Storia - Approfondimenti — contro: Il re con la Chiesa anglicana, i cattolici e la grande nobiltà I parlamentari puritani, la gentry , la borghesia , la città di Londra. Inizialmente il re ottenne delle vittorie, ma la situazione cambiò quando Oliver Cromwel l , membro… Continua

Assolutismo e società inglese nel primo seicento: riassunto breve

Storia moderna - Appunti — Assolutismo e società inglese del 1600: riassunto su Giacomo I Stuart, sul contrasto tra re e parlamento, sui puritani, indipendenti e presbiteriani, su Carlo I, sulla petizione dei diritti, sul "parlamento corto" e sul "parlamento lungo"… Continua

La lettera scarlatta di Nathaniel Hawthorne: trama, significato e analisi dei personaggi

Letteratura straniera - Approfondimenti — Nathaniel Hawthorne nacque a Salem (Massachusetts – USA) nel 1804. I suoi antenati, tra i primi coloni a stabilirsi in America , erano puritani e furono direttamente coinvolti nei più importanti eventi storici della città, come la… Continua

Rivoluzione americana: schema

Storia moderna - Appunti — colonie del Nord furono fondate da gruppi puritani tra il 1620 e il 1680. L'economia si basava sulla coltivazione di cereali e l'industria cantieristica (Boston). Gli insediamenti riproducevano inizialmente il modello di comunità puritana e… Continua

I fatti più importanti del '600

Storia moderna - Appunti — cattolicesimo come religione ufficiale, tentarono anche una congiura [la congiura delle polveri]) che puritani non videro in Giacomo una figura da seguire. Iniziarono di nuovo le persecuzioni e molte persone, come i padri pellegrini che sbarcarono in… Continua

Guerra civile inglese: riassunto delle cause e il potere di Cromwell

Storia moderna - Appunti — compagnie commerciali; - I puritani non accettarono il rilancio della Chiesa anglicana voluto da re in quanto avevano la convinzione che la vita religiosa dovesse essere esente da ingerenze dell'autorità civile. Questo comportò una ripresa delle… Continua

Storia del teatro inglese dalla Restaurazione all'Ottocento

Letteratura inglese - Appunti — STORIA DEL TEATRO INGLESE DALLA RESTAURAZIONE ALL'OTTOCENTO Storia del teatro inglese dalla Restaurazione all'800 . Cap.I La riapertura dei teatri. Nel 1642 i puritani riescono a mettere al bando il teatro e chi lo faceva, nel 1647… Continua

La nascita degli Stati Uniti d'America: riassunto

Storia - Appunti — ’iniziativa di compagnie commerciali e dell’emigrazione di minoranze politiche e religiose (anzitutto i puritani). Alla metà del ‘700 i possedimenti inglesi comprendevano tredici colonie, tutte sulla fascia costiera atlantica. L’economia delle… Continua

Rivoluzione inglese e Giacomo I

Storia moderna - Appunti — re in visita. La trama viene scoperta e provoca uno sdegno della popolazione che attua misure severe contro i papisti. - reprime i puritani che nel 1620 lasciano l’Inghilterra trasferendosi negli Stati Uniti e fondando la colonia del… Continua

Max Weber - L'etica protestante e lo spirito del capitalismo: analisi e significato

Filosofia contemporanea - Appunti — lavoro, il quale, a differenza delle epoche precedenti, non é semplicemente goduto ma reinvestito. Questo comportamento secondo Weber aveva basi religiose, infatti, i puritani (cristiani-protestanti) seguaci di Calvino credevano nella… Continua

John Locke

Appunti — entusiasmo per Cromwell ed i puritani, poi ne fu esasperato e salutò con sollievo la restaurazione di Carlo II Stwart nel 1660. (Glorious revolution) Conobbe il Conte di Shaftesbury e lo seguì nella sua lotta a favore del Parlamento e dei wighs… Continua

Letteratura angloamericana: riassunto

Lingua inglese - Appunti — sulla letteratura e sulle arti dalla quale l'America non si era ancora liberata: i puritani erano ipocriti incapaci di ogni piacere. Dal 1920 ha avuto inizio uno studio più attento e comprensivo del puritanesimo : le colonie della Nuova… Continua

I personaggi femminili nelle opere di Shakespeare

Lingua inglese - Appunti — : riassunto EROINE DI SHAKESPEARE Le donne nella vita di Shakespeare . Molti studiosi sono propensi a credere che la moglie di Shakespeare , Anne Hathaway, appartenesse alla setta dei Puritani. Così venivano chiamati in Inghilterra i seguaci delle… Continua

Rivoluzione inglese: riassunto e cause

Storia moderna - Appunti — modello), comandato da Cromwell e Fairfax. Sconfitti definitivamente i realisti a Naseby (1645) e a Preston (1648), i puritani di Cromwell cacciarono i moderati dal Parlamento e giustiziarono Carlo I il 30 gennaio 1649. Quel che restava del… Continua

  • I puritani

    I puritani e i cavalieri, più noto con il titolo breve I puritani, è un'opera seria in tre atti di Vincenzo Bellini su…

    Foto crediti
    Fonte: J Mitchell Licenza: Public domain
  • Chiesa anglicana

    Chiesa anglicana (inglese: Church of England; latino: Anglicana ecclesia) è il nome assunto dalla Chiesa d'Inghilterra…

    Foto crediti
    Fonte: Gringer Licenza: Public domain
  • Maria Stuarda

    Mary Stuart, italianizzata in Maria Stuarda (Linlithgow, 8 dicembre 1542 – Fotheringhay, 8 febbraio 1587), è stata regina…

    Foto crediti
    Fonte: François Clouet Licenza: Public domain
  • Congiura delle polveri

    La Congiura delle polveri (The Gunpowder Plot) del 1605 fu un fallito complotto progettato da un gruppo di cattolici…

    Foto crediti
    Fonte: Crispijn van de Passe the Elder Licenza: Public domain
  • Magna Carta

    La Magna Carta (Magna Charta Libertatum) è un documento che il re d'Inghilterra Giovanni Senzaterra fu costretto a…

    Foto crediti
    Fonte: Original authors were the barons and King John of England. Uploaded by Earthsound. Licenza: Public domain
  • Anna Bolena

    Anne Boleyn, nome italianizzato in Anna Bolena (Blickling Hall o castello di Hever, 1501-1507 – Torre di Londra, 19 maggio…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Giacomo I d'Inghilterra

    Giacomo Stuart (James Stuart), asceso ai troni di Scozia e Inghilterra con i nomi, rispettivamente, di Giacomo VI di…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • New Model Army

    La New Model Army (l'Esercito di Nuovo Modello) era un esercito britannico, totalmente riorganizzato secondo il modello…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • George Washington

    George Washington ([ˈwɔʃʃinton]; Bridges Creek, 22 febbraio 1732 – Mount Vernon, 14 dicembre 1799) è stato un politico e…

    Foto crediti
    Fonte: Gilbert Stuart Licenza: Public domain
  • Galileo Galilei

    Galileo Galilei (Pisa, 15 febbraio 1564 – Arcetri, 8 gennaio 1642) è stato un fisico, astronomo, filosofo e matematico…

    Foto crediti
    Fonte: Justus Sustermans Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità