Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
sistema solare galileo galilei via lattea interazione gravitazionale unione sovietica

Trovati 153 risultati per I Satelliti:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Marte ed i satelliti di Marte

Geografia astronomica - Appunti — Breve descrizione del Pianeta Marte, detto anche il Pianeta rosso, ed i suoi satelliti Deimos e Phobos… Continua

A cosa servono i satelliti artificiali

Geografia astronomica - Appunti — I satelliti artificiali: cosa sono, a cosa servono e caratteristiche … Continua

Marte ed i satelliti di Marte

Appunti — Sintesi del libro "Elementi di psicolinguistica" di Mathei e Roeper per il corso del professor Cacciari… Continua

Pianeta Marte: distanza dalla terra, temperatura e atmosfera

Geografia astronomica - Appunti — Ricerca con foto sul pianeta Marte: la distanza dalla terra, la temperatura, l'atmosfera e i satelliti di Marte Phobos e Deimos… Continua

Sidereus Nuncius

Appunti — Breve sintesi dell'opera di Galileo Galilei: l'osservazione della luna, le stelle e i satelliti medicei… Continua

Sistema solare e pianeti: riassunto

Geografia astronomica - Appunti — SISTEMA SOLARE E PIANETI: RIASSUNTO Il Sistema solare è formato da ina stella ,il Sole ,intorno a cui ruotano 9 pianeti ,con almeno 63 satelliti e nimerosi anelli,oltre a migliaia di asteroidi e a miliardi di nuclei ghiacciati.Tutti… Continua

La luna

Appunti — alcune caratteristiche antiche. TESINA MULTIDISCIPLINARE SU LA LUNA ( Clicca qui >> ) La luna a confronto con la terra e con i satelliti degli altri pianeti La luna è l’unico satellite naturale della terra. È un astro privo di luce propria… Continua

Cos'è l'universo

Geografia astronomica - Appunti — vuoto, nel vuoto esistono corpi celesti che sono raggruppati in GALASSIE (stelle, gas, pianeti, polveri, satelliti…). Le galassie possono avere una forma a spirale, ellittica o a spirale barrata. La VIA LATTEA è una galassia di cui fa parte… Continua

Il Risorgimento italiano: caratteristiche, protagonisti e battaglie

Storia - Approfondimenti — italiana ebbero occasione di partecipare ai governi degli stati italiani, allo stesso tempo repubbliche e stati satelliti dell’Impero francese. Dopo la sconfitta di Napoleone gli Stati Italiani tornano agli ordinamenti pre-napoleonici, ma con… Continua

Tesina maturità sul GPS - Global Position System

Storia moderna - Appunti — TESINA MATURITA' GPS Introduzione Dall’età della pietra ai satelliti Età della Pietra Età delle Stelle Età della Radio Età Loran Età del Satellite Coordinate Geografiche Sistema GPS Breve storia Principali caratteristiche Sottosistemi… Continua

La vita di una stella: riassunto

Geografia astronomica - Guida — stella, il Sole , posta al centro del sistema; otto pianeti che ruotano attorno al Sole seguendo precise orbite; alcune decine di satelliti che a loro volta ruotano attorno ad alcuni pianeti; altri corpi celesti più piccoli e irregolari… Continua

Plutone

Appunti — Plutone è il più piccolo e il più distante dei pianeti del sistema solare: è persino più piccolo di Io, Europa, Ganimede, Callisto, Titano e Tritone, che sono satelliti di altri pianeti. Insieme al suo satellite potrebbe essere contenibile… Continua

Gli studenti italiani che salvano la Terra da una cometa

Articoli — Gli studenti italiani hanno salvato la Terra da una cometa! O almeno, ne sarebbero stati in grado: perché hanno vinto la simulazione ZeroRobotics, incentrata sulla programmazione di due immaginari satelliti adatti a salvare la Terra da… Continua

Articolo di cronaca inventato

Geografia - Appunti — prototipo d’avanguardia made in USA che grazie a due propulsori di 7 metri sarebbe in grado di raggiungere l’esosfera terrestre, e svolgere numerose funzioni di supporto ai satelliti, per la trasmissione di messaggi a tutte le località del mondo… Continua

Il secondo dopoguerra: riassunto

Storia contemporanea - Appunti — dopoguerra: riassunto dettagliato SECONDO DOPOGUERRA IN EUROPA Tra il 1945 e il 1948 Stalin impose il sistema comunista in tutta l’ Europa orientale in cui i paesi divennero stati satelliti dell’Urss, dai quali riuscì ad ottenere un forte vantaggio… Continua

Moto apparente degli astri e della luna

Geografia astronomica - Appunti — è detto MOTO DI ROTAZIONE, mentre quello intorno al Sole è detto MOTO DI RIVOLUZIONE . La distanza media della Terra dal Sole  è di circa 150 000 000 km. Molti pianeti del Sistema solare posseggono uno o più satelliti : corpi opachi… Continua

comunicazione via satellite

Appunti — Geostationary orbit (geo); low earth orbit (leo); satelliti intelsat; tecnche di accesso multiplo; a divisione di tempo, di spazio...… Continua

Esplorazione dello spazio

Geografia astronomica - Appunti — sistema solare e dell' universo (vedi Cosmologia). Allo stesso tempo, i satelliti orbitanti, ormai divenuti indispensabili per le telecomunicazioni, per effettuare previsioni meteorologiche precise e per la navigazione, vengono utilizzati anche… Continua

I movimenti della luna: riassunto

Geografia astronomica - Appunti — intorno al sole. La curva che ne esce è molto complessa e viene chiamata epicicloide. La luna (unica tra i satelliti e quindi molto simile ad un pianeta) rivolge sempre la stessa concavità verso il sole . 4)     Regressione della linea dei… Continua

Innovazioni tecnologiche del ventesimo secolo: tema svolto

Storia - Appunti — 'esplorazione dello spazio... L'esplosione informatica applicata nell'industria conduce a una robotizzazione crescente delle operazioni, e nei servizi alla «burotica». I microprocessori, i satelliti, l'utilizzazione della televisione via cavo, le fibre… Continua

  • Sistema solare

    Il sistema solare è il sistema planetario costituito da una varietà di corpi celesti mantenuti in orbita dalla forza di…

    Foto crediti
    Fonte: Harman Smith and Laura Generosa (nee Berwin), graphic artists and contractors to NASA's Jet Propulsion Laboratory. Licenza: Public domain
  • IS

    I Satelliti

    I Satelliti (originariamente: The Cricker's) sono stati un gruppo musicale beat italiano formatosi a Livorno nel 1961.

  • Galileo Galilei

    Galileo Galilei (Pisa, 15 febbraio 1564 – Arcetri, 8 gennaio 1642) è stato un fisico, astronomo, filosofo e matematico…

    Foto crediti
    Fonte: Justus Sustermans Licenza: Public domain
  • Via Lattea

    La Via Lattea (dal latino Via Lactea) è la galassia alla quale appartiene il sistema solare; è la galassia per…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Interazione gravitazionale

    L'interazione gravitazionale (la gravità nel linguaggio comune) è una delle quattro interazioni fondamentali note in fisica.

    Foto crediti
    Fonte: Harman Smith and Laura Generosa (nee Berwin), graphic artists and contractors to NASA's Jet Propulsion Laboratory. Licenza: Public domain
  • Unione Sovietica

    L'Unione Sovietica (in russo: Сов́етский Со́юз?, Sovetskij Sojuz, /sʌ'vʲɛtskɪj sʌjus/), ufficialmente Unione delle…

    Foto crediti
    Fonte: СССР Licenza: Public domain
  • Teoria copernicana

    La teoria copernicana è la descrizione matematica del moto dei corpi celesti che Niccolò Copernico introdusse nella prima…

    Foto crediti
    Fonte: Unknown medieval or early modern artist Licenza: Public domain
  • Sistema eliocentrico

    L'eliocentrismo (dal greco Ἥλιος Helios, sole, e κέντρον kentron, centro) è una teoria astronomica che postula che il Sole…

    Foto crediti
    Fonte: Andreas Cellarius Licenza: Public domain
  • Europa orientale

    L'Europa orientale è la regione orientale dell'Europa e può indicare...

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Repubblica Democratica Tedesca

    La Repubblica Democratica Tedesca (RDT) (in tedesco: Deutsche Demokratische Republik, abbreviato in DDR), comunemente…

    Foto crediti
    Fonte:
    • Flaggenentwurf: unbekannt
    • diese Datei: Jwnabd
    Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito