Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
alessandro magno storia dell'arte impero romano impero bizantino giordano bruno

Trovati 267 risultati per I Persiani:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

I persiani: storia, religione e cultura

Storia antica - Appunti — Tesina sulla storia dei persiani: religione, cultura e guerre contro i greci… Continua

Tesina sulle guerre persiane: cause e conseguenze

Storia antica - Appunti — RIUSCIRONO A SCONFIGGERE I PERSIANI IN MARE Sconfitti i Medi, Ciro si lanciò in una impetuosa campa¬gna di conquiste; sottomise l'Anatolia, la Mesopotamia e la Palestina; inoltre liberò gli Ebrei deportati a Babilonia e promosse la ricostruzione del… Continua

La prima guerra dei greci contro i persiani

Latino - Appunti — Versione tradotta dal latino all'italiano "La prima guerra dei greci contro i persiani" tratta da un brano di Lhomond. (Documento word, 1 pag.) … Continua

I persiani

Appunti — Riassunto sui persiani… Continua

Epitafio, 30 - 31

Greco - Appunti — ATENIESI E SPARTANI CONTRO I PERSIANI La Grecia trovandosi in questo frangente, gli Ateniesi imbarcatisi sulla flotta si precipitarono all'Artemisio, gli Spartani e alcuni tra gli alleati si schierarono alle Termopili, ritenendo che… Continua

Colonizzazione greca: cause e conseguenze

Storia - Articoli — ricordiamo Eraclito, Senofane e Pitagora. Nel IX secolo a.C. esistevano popolazioni indoeuropee stanziate nell'altopiano iranico dove chiamarono la oro terra Perside . A partire dall' VIII secolo i persiani si spostarono nella regione di… Continua

La guerra di Atene contro i persiani: riassunto

Storia antica - Appunti — LA GUERRA DI ATENE CONTRO I PERSIANI Guerre persiane : - La Persia, con a capo Dario, vuole raggiungere un'impero universale, cioè esteso a tutte le terre conosciute. - Questo pericolo spinge i greci a valorizzare gli elementi comuni e… Continua

"I Persiani" di Eschilo: treduzione

Greco - Appunti — Traduzione del testo integrale della tragedia "I Persiani" di Eschilo… Continua

I Persiani

Storia - Guida — Storia dei Persiani: dove vivevano, la religione, l’organizzazione politica e sociale, le conquiste e l’economia dell’impero persiano… Continua

Prima guerra persiana: riassunto

Storia antica - Appunti — tasse ai persiani e la perdita della libertà. Infatti Dario aveva messo a capo di queste polis dei suoi fidati greci che erano dei veri e propri tiranni che governavano per il Gran Re. Fu proprio uno di questi tiranni: Aristagora di Mileto a… Continua

Atene e Sparta: dalla guerra contro i persiani alla guerra contro i greci

Storia antica - Appunti — ATENE E SPARTA Un intermezzo di pace. La vittoria contro i persiani non ebbe come conseguenza la nascita di una coesione politica fra le città, ma anzi nuove  e drammatiche divisione che avrebbero portato a una guerra tragica e decisiva… Continua

Storie di Erodoto: traduzione Libro 1

Letteratura greca - Appunti — col tempo, di impedire che perdano la dovuta risonanza imprese grandi e degne di ammirazione realizzate dai Greci come dai barbari; fra l'altro anche la ragione per cui vennero a guerra tra loro. I dotti persiani affermano che i responsabili… Continua

"I Persiani" di Eschilo

Appunti — Parodo - Ingresso del coro (vv ESCHILO - “PERSIANI” Parodo - Ingresso del coro (vv. 1-154) Entra in scena il coro, costituito dagli anziani della corte persiana. A palazzo, mentre attendono notizie riguardo l'esito della seconda guerra… Continua

Eschilo

Appunti — alla battaglia di maratona, di salamina e di platea, a 25 anni partecipò per la prima volta agli agoni tragici ottenendo la prima delle 13 o 28 secondo altri delle sue vittorie, morì in sicilia. I PERSIANI DI ESCHILO ( Clicca qui >> ) Della… Continua

Visualizza 2 appunti simili

Eschilo

Tutte le opre più importanti: da Persiani a Sette contro Tebe.(1 pag - formato word)… Continua

Eschilo

ogni caso, egli opera nel contesto delle Guerre Persiane. Il fatto che tutti i Greci siano uniti nel difendere la patria contro i Continua

I re famosi dell'antichità

Latino - Appunti — Ciro,Dario e Serse furono i più famosi dei re persiani con la guerra Ciro sottomise moltissime genti e stabilì un impero vastissimo Versione “re famosi dell'antichità” Traduzione Ciro,Dario e Serse furono i più famosi dei re persiani con… Continua

Breve storia dei Persiani: riassunto

Storia - Appunti — I PERSIANI: STORIA I Persiani . Gli ultimi due secoli di storia autonoma dell’Antico Oriente videro il predominio di un popolo che era rimasto fino ad allora ai margini delle grandi civiltà: i Persiani . La culla della civiltà persiana… Continua

Prima guerra persiana: schema e riassunto degli eventi

Storia - Articoli — Grande Re “acqua e terra” per far capire che accettavano la sua autorità. Infine sottomise le polis della Ionia anche se queste non accettarono il pagamento delle tasse ai persiani e la perdita della libertà. Infatti Dario aveva messo a capo… Continua

Prima guerra persiana in breve

Storia antica - Appunti — civiltà diverse: - il dispotismo persiano - la libertà greca Negli scontri tra greci e persiani , per i greci  essere sconfitti avrebbe significato doversi sottomettere  all’impero persiano e perdere il proprio ordinamento politico: la… Continua

Riassunto della seconda guerra persiana

Storia antica - Appunti — Breve riassunto della seconda guerra persiana: la Gloria e morte di Milziade, un trionfo per la Grecia e Persiani in fuga, Mileto ricostruita… Continua

DUE SOGNI RIVELANO IL FUTURO DI FALARIDE E CIRO (Cic.)

Latino - Appunti — persiani di dinone è stato scritto che, essendo sembrato a ciro che dormiva che il sole fosse ai suoi piedi, egli cercò invano di afferrarlo con le mani per tre volte, mentre il sole, facendo il suo giro, svaniva e si allontanava. I magi… Continua

  • I Persiani

    I Persiani (in greco antico: Πέρσαι, Pèrsai) è una tragedia di Eschilo, rappresentata per la prima volta nel 472 a.C. ad…

    Foto crediti
    Fonte: August Baumeister Licenza: Public domain
  • Alessandro Magno

    Alessandro III di Macedonia (in greco antico: Ἀλέξανδρος Γ' ὁ Μακεδών, Aléxandros trίtos ho Makedόn), universalmente…

    Foto crediti
    Fonte: Berthold Werner Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Impero romano

    L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C.

    Foto crediti
    Fonte: Tataryn Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Impero bizantino

    Impero bizantino è il nome con cui gli studiosi moderni e contemporanei indicano l'Impero romano d'Oriente (termine che…

    Foto crediti
    Fonte: F l a n k e r Licenza: Public domain
  • Giordano Bruno

    Filippo Bruno, noto con il nome di Giordano Bruno (Nola, 1548 – Roma, 17 febbraio 1600), è stato un filosofo, scrittore e…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Romanzo storico

    Il romanzo storico è un'opera narrativa ambientata in un'epoca passata, della quale ricostruisce le atmosfere, gli usi, i…

    Foto crediti
    Fonte: John Pettie (painter, 1839-1893); F. Huth (engraver) Licenza: Public domain
  • Mar Egeo

    Il mar Egeo (in greco: Αιγαίο Πέλαγος, Egeo Pelagos, [eˈʝeo ˈpelaɣos], in turco: Ege Denizi) è un mare del mar…

    Foto crediti
    Fonte: w:en:User:Future Perfect at Sunrise
    Translator:Bukkia
    Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Karl Marx

    Karl Heinrich Marx (Treviri, 5 maggio 1818 – Londra, 14 marzo 1883) è stato un filosofo, economista, storico, sociologo e…

    Foto crediti
    Fonte: John Jabez Edwin Mayall Licenza: Public domain
  • Benito Mussolini

    Benito Amilcare Andrea Mussolini (Dovia di Predappio, 29 luglio 1883 – Tremezzina, 28 aprile 1945) è stato un politico,…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità