I persiani: storia, religione e cultura
Storia antica - Appunti — Tesina sulla storia dei persiani: religione, cultura e guerre contro i greci… Continua
Storia antica - Appunti — Tesina sulla storia dei persiani: religione, cultura e guerre contro i greci… Continua
Storia antica - Appunti — RIUSCIRONO A SCONFIGGERE I PERSIANI IN MARE Sconfitti i Medi, Ciro si lanciò in una impetuosa campa¬gna di conquiste; sottomise l'Anatolia, la Mesopotamia e la Palestina; inoltre liberò gli Ebrei deportati a Babilonia e promosse la ricostruzione del… Continua
Latino - Appunti — Versione tradotta dal latino all'italiano "La prima guerra dei greci contro i persiani" tratta da un brano di Lhomond. (Documento word, 1 pag.) … Continua
Appunti — Riassunto sui persiani… Continua
Greco - Appunti — ATENIESI E SPARTANI CONTRO I PERSIANI La Grecia trovandosi in questo frangente, gli Ateniesi imbarcatisi sulla flotta si precipitarono all'Artemisio, gli Spartani e alcuni tra gli alleati si schierarono alle Termopili, ritenendo che… Continua
Storia - Articoli — ricordiamo Eraclito, Senofane e Pitagora. Nel IX secolo a.C. esistevano popolazioni indoeuropee stanziate nell'altopiano iranico dove chiamarono la oro terra Perside . A partire dall' VIII secolo i persiani si spostarono nella regione di… Continua
Storia antica - Appunti — LA GUERRA DI ATENE CONTRO I PERSIANI Guerre persiane : - La Persia, con a capo Dario, vuole raggiungere un'impero universale, cioè esteso a tutte le terre conosciute. - Questo pericolo spinge i greci a valorizzare gli elementi comuni e… Continua
Greco - Appunti — Traduzione del testo integrale della tragedia "I Persiani" di Eschilo… Continua
Storia - Guida — Storia dei Persiani: dove vivevano, la religione, l’organizzazione politica e sociale, le conquiste e l’economia dell’impero persiano… Continua
Storia antica - Appunti — tasse ai persiani e la perdita della libertà. Infatti Dario aveva messo a capo di queste polis dei suoi fidati greci che erano dei veri e propri tiranni che governavano per il Gran Re. Fu proprio uno di questi tiranni: Aristagora di Mileto a… Continua
Storia antica - Appunti — ATENE E SPARTA Un intermezzo di pace. La vittoria contro i persiani non ebbe come conseguenza la nascita di una coesione politica fra le città, ma anzi nuove e drammatiche divisione che avrebbero portato a una guerra tragica e decisiva… Continua
Letteratura greca - Appunti — col tempo, di impedire che perdano la dovuta risonanza imprese grandi e degne di ammirazione realizzate dai Greci come dai barbari; fra l'altro anche la ragione per cui vennero a guerra tra loro. I dotti persiani affermano che i responsabili… Continua
Appunti — Parodo - Ingresso del coro (vv ESCHILO - “PERSIANI” Parodo - Ingresso del coro (vv. 1-154) Entra in scena il coro, costituito dagli anziani della corte persiana. A palazzo, mentre attendono notizie riguardo l'esito della seconda guerra… Continua
Appunti — alla battaglia di maratona, di salamina e di platea, a 25 anni partecipò per la prima volta agli agoni tragici ottenendo la prima delle 13 o 28 secondo altri delle sue vittorie, morì in sicilia. I PERSIANI DI ESCHILO ( Clicca qui >> ) Della… Continua
Visualizza 2 appunti similiLatino - Appunti — Ciro,Dario e Serse furono i più famosi dei re persiani con la guerra Ciro sottomise moltissime genti e stabilì un impero vastissimo Versione “re famosi dell'antichità” Traduzione Ciro,Dario e Serse furono i più famosi dei re persiani con… Continua
Storia - Appunti — I PERSIANI: STORIA I Persiani . Gli ultimi due secoli di storia autonoma dell’Antico Oriente videro il predominio di un popolo che era rimasto fino ad allora ai margini delle grandi civiltà: i Persiani . La culla della civiltà persiana… Continua
Storia - Articoli — Grande Re “acqua e terra” per far capire che accettavano la sua autorità. Infine sottomise le polis della Ionia anche se queste non accettarono il pagamento delle tasse ai persiani e la perdita della libertà. Infatti Dario aveva messo a capo… Continua
Storia antica - Appunti — civiltà diverse: - il dispotismo persiano - la libertà greca Negli scontri tra greci e persiani , per i greci essere sconfitti avrebbe significato doversi sottomettere all’impero persiano e perdere il proprio ordinamento politico: la… Continua
Storia antica - Appunti — Breve riassunto della seconda guerra persiana: la Gloria e morte di Milziade, un trionfo per la Grecia e Persiani in fuga, Mileto ricostruita… Continua
Latino - Appunti — persiani di dinone è stato scritto che, essendo sembrato a ciro che dormiva che il sole fosse ai suoi piedi, egli cercò invano di afferrarlo con le mani per tre volte, mentre il sole, facendo il suo giro, svaniva e si allontanava. I magi… Continua